Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. XV Pag.19 - Da QUADRELLO a QUADRETTARE (1 risultato)

di quadro2. quadrèllo3, sm. bot . pianta palustre della famiglia ciperacee,

vol. XV Pag.21 - Da QUADRETTONE a QUADRIENNIO (1 risultato)

e deriv. quadriasse, agg. bot . che presenta quattro assi. -

vol. XV Pag.22 - Da QUADRIFIBULATO a QUADRIGATO (5 risultati)

). quadrìfido, agg. bot . diviso (una foglia, un petalo

'. quadrifillo, agg. bot . composto da quattro foglioline (un

). quadriflòro, agg. bot . che presenta fiori disposti a quattro

). quadrifogliato, agg. bot . che consta di quattro foglioline (

si sa mai. 2. bot . pianta ornamentale (oxalis deppei) di

vol. XV Pag.24 - Da QUADRIGLIONE a QUADRILUSTRE (1 risultato)

). quadrilobato, agg. bot . che ha quattro lobi (

vol. XV Pag.157 - Da QUINDICINO a QUINQUENNALE (3 risultati)

). quinòa, sf. bot . pianta della famiglia chenopo- diacee (

). quinquèfido, agg. bot . disus. diviso (una foglia,

). quinquefido, agg. bot . disus. che ha foglie unite

vol. XV Pag.158 - Da QUINQUENNALITÀ a QUINTA (1 risultato)

i. quinquina, sf. bot . denominazione di alcune piante della famiglia

vol. XV Pag.176 - Da RABACCHIO a RABBARUFFARE (1 risultato)

riobàrbero, riubàrbaró), sm. bot . nome comune di alcune specie del

vol. XV Pag.189 - Da RABBUGIARE a RABDOLOGIA (3 risultati)

ràbdia (ràddia), sf. bot . genere di piante tropicali della famiglia

rabdionàcee, sf. plur. bot . famiglia di alghe rodofite rappresentata da

. i. rabdòfito, agg. bot . che cresce in un clima arido

vol. XV Pag.190 - Da RABDOLOGICO a RABELAISIANO (1 risultato)

rabdomàchia (raddomàchia), sf. bot . specie di ortocarpo (orthocarpus integrifolius

vol. XV Pag.236 - Da RACCUMUNARE a RACHICOCAINIZZAZIONE (4 risultati)

portare '. racemiflóro, agg. bot . che ha fiori o infiorescenze a

. i. racemifórme, agg. bot . che ha forma a racemo.

i. racemìparo, agg. bot . che produce un'infiore

colà chiamarsi canfora. 3. bot . infiorescenza o ramificazione in forma di

vol. XV Pag.237 - Da RACHIDE a RACHITICO (3 risultati)

di colonna vertebrale. 2. bot . nervatura principale di una foglia, che

lingua. rachilla, sf. bot . rachide secondaria. = deriv

de'pittori '. 3. bot . disus. malattia del midollo vegetale.

vol. XV Pag.238 - Da RACHITIDE a RACIMOLATORE (2 risultati)

è una nazione. 2. bot . rachitismo. bonavilla, 1-v-5:

il re spagnolo. 2. bot . sviluppo stentato e irregolare della pianta

vol. XV Pag.239 - Da RACIMOLATURA a RACQUETARE (1 risultato)

). racòdio, sm. bot . genere di funghi della famiglia mucedinacee

vol. XV Pag.248 - Da RADDOPPIATORE a RADDOTTO (1 risultato)

per mille raddoppiato. 5. bot . piegato in doppio longitudinalmente; conduplicato

vol. XV Pag.258 - Da RADICALE a RADICALE (1 risultato)

radicale greco che porta 6. bot . che è proprio, che appartiene o

vol. XV Pag.260 - Da RADICALOIDE a RADICARE (1 risultato)

pres. da radicare1), agg. bot . che emette radici avventizie mediante le

vol. XV Pag.262 - Da RADICATURA a RADICCHIO (5 risultati)

radicare. radicazióne, sf. bot . emissione, formazione di radici in

(ant. radiccièlla), sf. bot . region. nome comune di svariate

. radicchièllo, sm. bot . region. nome comune della

radicchino (radichino), sm. bot . radicchio giovane e tenero.

radìcio, radìgió), sm. bot . nome comune (diffuso soprattutto in

vol. XV Pag.263 - Da RADICCHIONE a RADICE (2 risultati)

di genere. radicchióne, sm. bot . tose. nome comune deìvarnopogon (

plur. anche le radice). bot . parte del conno specializzata nello svolgimento

vol. XV Pag.269 - Da RADICELLA a RADICIAMENTO (2 risultati)

gradisella. radicellare, agg. bot . proprio di una radicèlla o

dentro al buco. 3. bot . radice secondaria, che ha origine da

vol. XV Pag.270 - Da RADICICOLO a RADIMENTO (2 risultati)

). radiciflòro, agg. bot . che fiorisce dalle radici, che

sm. (plur. -i). bot . complesso di organi vegetali che hanno

vol. XV Pag.277 - Da RADIOGRAFICO a RADIOLARI (1 risultato)

radìola (radiòla), sf. bot . genere di piante erbacee della famiglia

vol. XV Pag.288 - Da RADUPLICATO a RAFFA (2 risultati)

). rafanistro, sm. bot . varietà spontanea e selvatica { raphanus

o parti simmetriche. 2. bot . in un ovulo anatropo e nei semi

vol. XV Pag.302 - Da RAFFISSARE a RAFFORZARE (2 risultati)

possibili. rafflèsia, sf. bot . genere di piante erbacee,

. rafflesiacee, sf. plur. bot . famiglia di piante dicotiledoni parassite,

vol. XV Pag.304 - Da RAFFREDDATILO a RAFFREDDATILO (1 risultato)

che non si raffreddassero. 12. bot . arrestarsi o subire un rallentamento nello

vol. XV Pag.309 - Da RAFFRUGARE a RAGANA (2 risultati)

raffidare. ràfide1, sf. bot . genere di graminacee con arista molto

rafìdio { ràfide), sm. bot . cristallo di ossalato di calcio presente

vol. XV Pag.316 - Da RAGGHIATA a RAGGIARE (1 risultato)

stella). 5. bot . che ha i fiori periferici disposti a