(pràsion, pràssió), sm. bot . genere di piante labiate che comprende
pra§iolàcee, sf. plur. bot . famiglia di alghe clorofite ulotricali a
prezzemolo. pra$on, sm. bot . ant. zostera (zostera marina)
). pràssine, sf. bot . ant. marrobio, prasio.
striminzita, miserella. 2. bot . che cresce nei prati, che vi
in sulla prateria. 3. bot . in fitogeografia, associazione vegetale costituita
amor perpetuo prato. 6. bot . region. sulla. luna [
incerto. pratolina, sf. bot . region. margheritina. 0
suff. pratolino, sm. bot . region. fungo prataiolo.
dicendo. preembrióne, sm. bot . disus. zigote. lessona
prefiorale, a ^ g. bot . che precede la fioritura. -
preflorazione. prefiorènza, sf. bot . prefioritura. = deriv.
: cfr. fiorire). bot . fiorire in anticipo sul tempo normale.
). prefioritura, sf. bot . fioritura anticipata a cui vanno soggette
preflorazióne (prefiorazióné), sf. bot . disposizione reciproca degli elementi che costituiscono
prefogliazióne (prefoliazióne), sf. bot . disposizione delle foglie all'interno di
premito. prèmna, sf. bot . genere di piante della famiglia verbenacee
morire). premòrso, agg. bot . disus. troncato in punta (
prenante (prenantó), sm. bot . genere di piante della famiglia composte
suo cardine. 2. bot . parte anteriore dell'opercolo (v.
'. prèpusa, sf. bot . genere di piante erbacce del brasile
. preripòso, sm. bot . periodo di quiescenza di una pianta
). presile, sm. bot . ant. prezzemolo. trattati
l'arma). 6. bot . pressione radicale: forza che determina
). presuòla, sf. bot . caglio. 0. targioni
tuta quella presura. 9. bot . carciofo selvatico (cynara cardunculus silvestris
buono e bello. 2. bot . fungo con il cappello nero, che
). pretosèllo, sm. bot . ant. prezzemolo. -trovare la
pretisémolo, pretisémuló), sm. bot . ant. prezzemolo. casalberti,
. pretulaca, sf. bot . ant. portulaca. pietro
n. 1. 6. bot . gemma preventiva: gemma normale in
primalavère (primalevère), sf. bot . disus. nome comune delle piante
di primo. primana, sf. bot . ogni elemento del fascio fi- bro-vascolare
a saturno. 6. bot . che si sviluppa dai tessuti embrionali e
eccelsa gloria. 7. bot . nome comune di svariate specie di
primaverile. primaverina, sf. bot . nome comune della pianta primula acaulis
7. primavèrula, sf. bot . disus. nome comune della pianta
, primicerio. primicèrio2, agg. bot . mandorlo primicerio (anche primicerio,
puskìnìa], sf. bot . genere di piante liliacee, originarie di
(pìtera, pitèra), sf. bot . nome comune della pianta acquatica chara
sm. (plur. -chi). bot . region. denominazione toscana del '
quella piccolezza. 10. bot . region. legno puzzo: alaterno.
nel senese puzzole. 3. bot . tose. denominazione popolare delle piante
, puzzo1. puzzolana1, sf. bot . region. frangola { rhamnus frangula
sotterranee. 8. sm. bot . tose. cestro (cestrum parqui)
puzzoline, sf. plur. bot . tose. denominazione volgare della specie
439). puzzolóna, sf. bot . tose. erba di odore fetido,
puzzolóni, sm. plur. bot . tose. denomina zione
puzzone. puzzoncèlla, sf. bot . region. mercuriale, mer- corella