Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. XIV Pag.870 - Da PTERIA a PTERIGOIDEO (3 risultati)

ptèride { tènde), sf. bot . genere di felci della famiglia polipodiacee

. pteridòfite, sf. plur. bot . divisione del regno vegetale comprendente il

pteridospèrme, sf. plur. bot . classe di piante di aspetto simile

vol. XIV Pag.871 - Da PTERIGOMA a PTERODATTILO (3 risultati)

). pterocària, sf. bot . genere di piante iuglanda- cee della

pterocarpo (terocarpo), sm. bot . genere di piante leguminose papilionacee,

'. pterocèfalo, sm. bot . genere di piante dipsa- cacee,

vol. XIV Pag.872 - Da PTERODIO a PTEROSAURI (3 risultati)

). pteròdio, sm. bot . frutto secco alato dell'acero,

pteròfite, sf. plur. bot . pteropside. = voce dotta

pteropside, sf. plur. bot . classe di piante pte- ridofite,

vol. XIV Pag.873 - Da PTEROSTICO a PTILONORINCHIDI (1 risultato)

). pticospèrma, sf. bot . genere di palme dell'australia,

vol. XIV Pag.891 - Da PUCCIANISTI a PUDDINGA (4 risultati)

del redentore. puccìnia, sf. bot . genere di funghi basidiomi- ceti della

pucciniacee, sf. plur. bot . famiglia di funghi basidiomiceti dell'ordine

me. pucciniastro, sm. bot . genere di funghi basidiomiceti della famiglia

). pucèdano, sm. bot . ant. peucedano. monticano

vol. XIV Pag.916 - Da PULCESECCA a PULCINELLATA (1 risultato)

trafare. 2. bot . poinciano pulchèrrimo: poinciana (poinciana

vol. XIV Pag.919 - Da PULEGGIA a PULEGGIO (1 risultato)

7tox£8iov. puleggino, agg. bot . ant. olio puleggino: di puleggio

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (1 risultato)

(poliedrici, pollicària), sf. bot . disus. psillio (plantago psyllium

vol. XIV Pag.930 - Da PULIZIATO a PULLULANTE (1 risultato)

'. pullifura, sf. bot . ant. leucoio (cheirantus

vol. XIV Pag.939 - Da PULVINO a PULVISCOLO (3 risultati)

nata fontana. 2. bot . pianta pulvinata: che per il breve

stando nel bagno. 2. bot . rigonfiamento carnoso situato alla base della

etimo incerto. pulvinulo, sm. bot . rigonfiamento carnoso alla base della foglia

vol. XIV Pag.940 - Da PULZELLO a PUNCTO (1 risultato)

). pumìlio, agg. bot . pino pumilio: pino nano.

vol. XIV Pag.948 - Da PUNGETTARE a PUNGIMENTO (2 risultati)

punzecchiato. pungiculo, sm. bot . region. prugnolo { prunus

ceramista. pungiglionato2, agg. bot . che è appuntito o presenta protuberanze

vol. XIV Pag.949 - Da PUNGIGLIOSO a PUNGIMENTO (1 risultato)

pungiglione fine. 2. bot . organo appuntito di un vegetale o che

vol. XIV Pag.950 - Da PUNGIONE a PUNGOLARE (1 risultato)

pugnitòpi, pugnitòpo), sm. bot . pianta rizomatosa sempreverde (ruscus aculeatus

vol. XIV Pag.952 - Da PUNGORE a PUNICO (3 risultati)

da punire. pùnica, sf. bot . genere di piante della famiglia punicacee

punicacee, sf. plur. bot . famiglia di piante an- giosperme dicotiledoni

). punicàceo, agg. bot . proprio, caratteristico di piante della

vol. XIV Pag.973 - Da PUNTEGGIATORE a PUNTEGGIO (1 risultato)

può conoscere bene osservandola. 5. bot . tratto più sottile di una membrana cellulare

vol. XV Pag.95 - Da QUASICILINDRICO a QUASIMENTECHÉ (1 risultato)

(plur. m. -ci). bot . disus. che ha una superficie

vol. XV Pag.96 - Da QUASIMETALLICO a QUASSIA (1 risultato)

quàssia (quassia), sf. bot . genere di piante della famiglia simarubacee

vol. XV Pag.97 - Da QUASSICO a QUATERNARIO (1 risultato)

quassia. quàssio, agg. bot . legno quassio (anche solo quassio

vol. XV Pag.101 - Da QUATTRENNE a QUATTRINO (3 risultati)

. quattrina, agg. f. bot . erba quattrina: lisimachia, nummularia

quattrino. quattrinaria, sf. bot . lisimachia, erba quattrina; nummularia

da quattrino. quattrinèlla, sf. bot . region. nummularia.

vol. XV Pag.108 - Da QUATTROTEMPORA a QUECHUA (1 risultato)

quebraco. quebraco, sm. bot . denominazione di una pianta (e

vol. XV Pag.113 - Da QUELUI a QUERCIA (1 risultato)

, e letter. -ci). bot . genere di alberi (raramente arbusti)

vol. XV Pag.115 - Da QUERCIAIA a QUERCIOLO (3 risultati)

querciflòre, sf. plur. bot . ordine di piante dicotili che comprende

quercìnee, sf. plur. bot . famiglia di piante di- cotiledoni che

all'aria. l l bot . camedrio (teucrium chamaedrys).

vol. XV Pag.116 - Da QUERCIÓNE a QUERELA (2 risultati)

quercitrina. quercitrone, sm. bot . nome volgare della quercus tinctoria

quèrcola (quèrcula), sf. bot . quercola maggiore: camedrio (teucrium

vol. XV Pag.138 - Da QUIDDITARE a QUIETACOSCIENZA (2 risultati)

di bestiame quiescente. 3. bot . che presenta funzioni vitali rallentate o

facilitare la premorienza? 2. bot . condizione di attività ridotta o latente

vol. XV Pag.152 - Da QUILISMA a QUINCENTRO (2 risultati)

chiglia '. quillàia, sf. bot . genere di piante dicotiledoni della famiglia

). quinato', agg. bot . composto da cinque foglioline unite con

vol. XV Pag.154 - Da QUINCIENTRO a QUINDI (1 risultato)

quincentro. quincimàlio, sm. bot . genere di piante della famiglia santalacee

vol. XV Pag.157 - Da QUINDICINO a QUINQUENNALE (1 risultato)

cinque '. quino2, agg. bot . riunito a gruppi di cinque (le

vol. XV Pag.994 - Da RIALZAMENTO a RIALZARE (1 risultato)

questo rialto. 7. bot . tose. varietà di sorbo { sorbus