uomo '. proteranto, agg. bot . che fiorisce prima di mettere le
fiore '. proteranzìa, sf. bot . caratteristica delle piante proterante.
l'autofecondazione. 2. bot . maturazione anticipata dell'ovulo e dello
proterogino. proterògino, agg. bot . e zool. che presenta il
protoasci, sm. plur. bot . protoascomiceti. = voce dotta
e àoxót; 'otre '(in bot . 'asco '). protoascomicèti
. protoascomicèti, sm. plur. bot . sottoclasse di funghi ascomiceti alla quale
protobasidi, sm. plur. bot . protobasidiomiceti. = voce dotta
. protobasidiomicèti, sm. plur. bot . sottoclasse di funghi basidiomiceti alla quale
protoclasi. protoclorofilla, sf. bot . composto precursore della clorofilla,
protococcàcee, sf. plur. bot . famiglia di alghe cloroficee, unicellulan
protococcali, sf. plur. bot . classe di alghe cloroficee. =
sm. (plur. -chi). bot . genere di alghe della famiglia protococcàcee
'. protocòrmo, sm. bot . corpo in forma di piccolo tubero
sm. (plur. -i). bot . dermatogeno. = voce dotta,
). protofillo, sm. bot . foglia embrionale, cotile
.). protòfita, sm. bot . disus. organismo vegetale di ordine
protofiti, sm. plur. bot . la seconda delle tre grandi divisioni
. (plur. - #). bot . floema primario nelle prime fasi di
protogino2. protoginìa, sf. bot . e zool. proteroginia.
(plur. m. -ci). bot . protero- gino. lessona
protoginia. protogino1, agg. bot . e zool. proterogino. =
protomicèti, sm. plur. bot . classe di funghi ascomiceti,
sm. (plur. -i). bot . corpo talloso filiforme o lamellare
). protospòra, sf. bot . spora primitiva che dà origine ad
). protostèle, sf. bot . tipo primitivo di stele.
sm. (plur. -i). bot . elementi della porzione legnosa che
nome di cromosfera. 6. bot . protuberanza fogliare: bozza fogliare (v
'. proventale, sf. bot . ant. pervinca. fasciculo
provinca (provénca), sf. bot . ant. pervinca. boccaccio,
due dita prudenti. zi. bot . ant. tardivo (un albero)
. anche le prugne1). bot . frutto del prugno, susina; è
da prugna. prugno, sm. bot . albero, della famiglia rosacee.
prugna. prugno guazzino, sm. bot . region. biancospino.
(ant. prùgnuola), si. bot . susina selvatica. regola di altopascio
. prugnola, sf. bot . prugnolo. c. bini
(prugnolara, prugnuolàia), sf. bot . terreno su cui crescono i prugnoli
disus. prugnuolo), sm. bot . pianta della famiglia rosacee (prunus spinosa
gniuòlo, frugnuòlo), sm. bot . fungo mangereccio della famiglia agaricacee
origine indeuropea. pruina2, sf. bot . sottilissimo strato di materia cerosa che
). pruinóso3, agg. bot . rivestito di pruina (v.
ant. anche pruno), si. bot . prugna. m.
'. prunaca, sf. bot . region. ginestrone (ulex europaeus)
. prunalbi e pruni albi). bot . ant. e letter. biancospino.
ecc. prunazzino, sm. bot . disus. agazzino. lastri
). prunegmuòlo, sm. bot . ant. rovo. bembo
suff. prunèlla', sf. bot . erba perenne della famiglia labiate,
colore. prunèllo1, sm. bot . tose. susino selvatico.
da pruno. prunèllo2, sm. bot . tose. prunèllo buono o giau
di pruniccia. pruno, sm. bot . prugno, susino. tolomei,