Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Bot. Torna alla lista

Numero di risultati: 9226

vol. XIII Pag.52 - Da PERLA a PERLA (1 risultato)

11). 14. bot . tose. pianta delle perle: nome

vol. XIII Pag.53 - Da PERLA a PERLATO (3 risultati)

perlaceo degli occhi. 2. bot . corpuscolo perlaceo, ghiandola perlacea:

). perlària, sf. bot . nome volgare della graminacea avena elatior

. parlare, parlaró), sm. bot . region. nome volgare della pianta

vol. XIII Pag.55 - Da PERLINA a PERLOMETRO (1 risultato)

adoperati nelle rilegature. 6. bot . tose. denominazione di piante generalmente

vol. XIII Pag.571 - Da PISTACCHIVENDOLO a PISTILIO (2 risultati)

. pìstia, sf. bot . genere di piante della famiglia aracee

pistiàcee, sf. plur. bot . denominazione della tribù che, secondo

vol. XIII Pag.572 - Da PISTILLATO a PISTOLA (6 risultati)

pass. pistìllide, sf. bot . pistillodio. = deriv.

i. pistillìfero, agg. bot . che porta solo pistilli (un

ferre 'portare'. pistillo1, sm. bot . organo sessuale femminile delle piante angiosperme

pestello. pistillodìa, sf. bot . trasformazione anomala e mostruosa di organi

pistillòdio (pistillìdio), sm. bot . pistillo che non è giunto a

pistioidèe, sf. plur. bot . pistiacee. = voce dotta,

vol. XIII Pag.576 - Da PISTOLETTATORE a PISTOLOTTO (1 risultato)

pistolòchia (pistolochia), sf. bot . denominazione di alcune piante del genere

vol. XIII Pag.578 - Da PISTOREGIO a PITA (1 risultato)

pita1 (pitta), sf. bot . nome volgare della pianta agave americana

vol. XIII Pag.581 - Da PITALESCO a PITECIA (2 risultati)

incerto. pitanga, sf. bot . nome comune della pianta eugenia uniflora

(pitcàimea, piteàmia), si. bot . genere di piante bromeliacee che comprende

vol. XIII Pag.582 - Da PITECO a PITINE (3 risultati)

. pitiau, sm. plur. bot . ordine di funghi oomiceti, da

pitida (pìtia), sf. bot . ant. pigna prodotta dal pinastro

pùs 'topo'. pìtine, sf. bot . tose. nome volgare della pianta

vol. XIII Pag.583 - Da PITININO a PITOCCHERIA (2 risultati)

pittinin. pìtìo1, sm. bot . genere di funghi oomiceti della famiglia

pitiusa (pitiussa), sf. bot . ant. nome comune della pianta

vol. XIII Pag.585 - Da PITOCCOLOGIA a PITONEGGIARE (1 risultato)

pitocina. pitòfora, sf. bot . genere di alghe cloroficee sifonocladali provviste

vol. XIII Pag.588 - Da PITTIMO a PITTORE (2 risultati)

(ant. pìttamó), sm. bot . epitimo; cuscuta. montigiano,

. pittima1. pittóna, sf. bot . nome comune delle piante coltivate del

vol. XIII Pag.592 - Da PITTORIA a PITTURA (2 risultati)

pittosporàcee, sf. plur. bot . famiglia di piante dell'ordine rosali

(pitòsforo, pittòsforo), sm. bot . pianta del genere pittosporum (pittosporum

vol. XIII Pag.594 - Da PITTURATO a PITUITOSO (1 risultato)

'pino'. pituitària, sf. bot . erba stafisagria, stafisagra. landino

vol. XIII Pag.606 - Da PIUMACCIO a PIUMAGGIO (2 risultati)

piumaccio *. piumàceo, agg. bot . disus. fornito di barbe (

piuma delle pampas, sf. bot . pianta della famiglia graminacee con foglie

vol. XIII Pag.607 - Da PIUMAIO a PIUMINO (1 risultato)

piumétta di fumo. 2. bot . nelle piante fanerogame, gemma apicale

vol. XIII Pag.608 - Da PIUMMAI a PIUTTOSTO (1 risultato)

da una parte. 8. bot . nome italiano di varie specie di eriophorum

vol. XIII Pag.612 - Da PIZUOLO a PIZZARE (1 risultato)

origine criptica. pizzagallina, sf. bot . ant. centonchio. bergantini,

vol. XIII Pag.613 - Da PIZZARIA a PIZZICANDOLO (3 risultati)

. pizzicamorto. pizzefluto, agg. bot . ant. fico pizzelluto: varietà

). pizzicagallina, sf. bot . ant. centonchio. =

pizzicalìngua (pizzica lìngua), sf. bot . rafano (cochlearia armoracia).

vol. XIII Pag.617 - Da PIZZICATO a PIZZICO (1 risultato)

: butterato. pizzicatopo, sm. bot . region. agrifoglio (ilex aquifolium

vol. XIII Pag.621 - Da PIZZININO a PIZZUTO (1 risultato)

. pizziri, sm. invar. bot . region. pecurim (

vol. XIII Pag.625 - Da PLACCA a PLACCARE (1 risultato)

con i batteriofagi. 11. bot . porzione di buccia contenente una gemma

vol. XIII Pag.626 - Da PLACCARE a PLACENTALE (2 risultati)

occhi morenti. 2. bot . tessuto di tipo parenchimatico, percorso

. placentale, agg. bot . che è proprio, che si

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (5 risultati)

placentare. 2. sm. bot . placenta. -anche: insieme di più

della placenta. 2. bot . disposizione della placenta o delle placente

. placenticida, agg. bot . che si manifesta con linee di

(plur. m. -ghi). bot . che si attua quando le placente

). placèntula, sf. bot . disus. placenta (v. placenta

vol. XIII Pag.632 - Da PLACITO a PLAGA (2 risultati)

. placodèrmee, sf. plur. bot . disus. desmidiacee. = voce

i. placòdio, sm. bot . genere di licheni fomiti di tallo

vol. XIII Pag.634 - Da PLAGIAULO a PLAIA (2 risultati)

. plagiochilàcee, sf. plur. bot . famiglia di briofite epatiche con tallo

'dente'. plagioeliotropismo, sm. bot . incurvamento di un organo vegetale dovuto