colpo lif tato; tagliare. - anche assol . = deriv. dall'ingl.
l'ambito di pertinenza. - anche assol . sarpi, vi-2-146: né può
avere, di ottenere. - anche assol . machiavelli, 1-iii-912: ora s'
equivocare, interpretare erroneamente. - anche assol . foscolo, xi-1-115: per
, rovinare, guastare. -anche assol . latini icrusca]: la presunzione
, peculato, ecc. -anche assol . f. d. vasco,
. -abrogare, cancellare. - anche assol . paolo da certaldo, 118:
a una pena determinata. - anche assol . fra giordano, 1-56: è
far apprestare; far portare. -anche assol . sanudo, lviii-292: fo mandato
rotolare (il cerchio). -anche assol . varchi, 23-49: io voglio
(fiori, frutti). -anche assol . savonarola, 7-ii-107: la vite
per dare loro il lustro. - anche assol . citolini, 410: poi il
avrà mai fame. 2. assol . prendere cibo; alimentarsi, nutrirsi,
di proporzioni; rimpicciolire. - anche assol . algarotti, 1-iii-26: laddove in
e delle proprie mansioni. - anche assol . salvini, 22-415: ma prega
e stipendi non meritati. - anche assol . salvini, 13-129: o regi
materiali o di rovina economica. -anche assol . nardi, 92: dicendo d'
; perdere al gioco. - anche assol . tommaseo [s. v.
testo di un manoscritto. - anche assol . tommaseo [s. v.
giù la mamma. 2. assol . mangiare spesso, a più riprese,
dinanzi a dio. 2. assol . prendere cibo, alimentarsi, nutrirsi,
.: fabbricare, produrre. -anche assol . f. f. frugoni,
svelare; confidare, confermare. -anche assol . latini, i-1922: chi ti
concetto, ecc.). - anche assol . dante, vita nuova, 14-13
, ecc.). - anche assol . bencivenni [crusca]:
(un diritto). - anche assol . latini, rettor., 22-14
2. reprimere, sedare. - anche assol . plutarco volgar. [tommaseo
validità; tenere desto. - anche assol . federico ii, 162:
alla manutenzione di qualcosa. - anche assol . falconi, 1-12: non manca
di dio. 2. assol . prendere il cibo, alimentarsi, nutrirsi
, una frase). - anche assol . rigatini, 1-106: 'marcare'
interpunzione, ecc.). - anche assol . tesauro, 2-119: io qui
mettere a segno una rete. -anche assol . -in un gioco di squadra (
maritarlo alle gemme. 10. assol . sposarsi, prendere marito. lorenzo
cuoio, marmo o altro materiale. - assol .: vibrare martellate o colpi ripetuti
una casa per farsi aprire. - anche assol . buonarroti il giovane, i-254:
riferimento al giudizio divino). -anche assol . dante, inf., 11-90
infangare; biasimare violentemente. - anche assol . rovani, i-767: ci vuol
; crucciare, angosciare. - anche assol . onesto da bologna, lxv-3-49:
, rattristare, amareggiare. - anche assol . s. bernardino da siena,
ant. innestare a marza. -anche assol . tanaglia, 1-616: la pianta
estens.: camuffare. - anche assol . p. fortini, ii-236
aspetto mascolino, mascolinizzare. - anche assol . baldini, 7-138: un abbigliamento
rilievo che è analogo al superi, assol . moneti, 69: sei specie
, una decisione). - anche assol . sanudo, xxvi-466: da poi
ambiente cavalleresco medievale). - anche assol . guerrazzi, ii-109: il ponte
, un locale, ecc. -anche assol . paolo dell'abbaco, 2-36:
, ecc.). - anche assol . fanfani, i-115: 'mazzolare
o come saggiodi una merce. - anche assol . galileo, 8-xvii-77: non ho
uno strumento scientifico). - anche assol . galileo, 3-4-203: i vetri