; vessare, opprimere. - anche assol . faba, 51: sperando ch'
-ant. pignorare. - anche assol . giov. cavalcanti, 244:
-fruttare (il denaro). - anche assol . bandello, 4-27 (ii-807)
gara o una lite). - anche assol . mazzeo di ricco, 5-40:
pagliaio. -guadagnare il sopravvento (anche assol . guadagnare): portarsi sopravvento rispetto
poco e con stento. - anche assol . tommaseo [s. v
giudicare benevolmente; risparmiare. - anche assol . dante, par., 9-34
colpa; confermare nel male. - anche assol . guido da pisa, 1-36:
, concludere; ricavare. - anche assol . seneca volgar., 2-41:
eccitante, stupefacente). - anche assol . e al figur. crescenzi volgar
, una veste). - anche assol . ungaretti, xi-354: da quel
luce, mettere al mondo. - anche assol . livio volgar., i-3:
figur. creare, inventare. - anche assol . biondi, 1-3: ho infantato
sudiciare, sporcare, impiastricciare. - anche assol . sacchetti, 144 -tit.
2. imbellettare. - anche assol . e al figur. trattato del
. tritare, macinare finemente. -anche assol . garzoni, 1-552: overo che
in bende, fasciare. - anche assol . boiardo, 1-55: trattolo [
; indispettire; annoiare. - anche assol . nardi, ii-302: altre simili
di molestia; tormentare. — anche assol . crescenzi volgar., 5-13:
, amareggiare; scontentare. - anche assol . achillini, ii-165: beato
rendere felice, rallegrare. - anche assol . serdini, 1-13: ahi,
. ant. influire negativamente. -anche assol . campanella, 1086: per lo
-ispirare, infondere amore divino. -anche assol . iacopone, 90-254: amor,
. medie. produrre infiammazione. -anche assol . il libro della cura delle febbri
., il vino). - anche assol . mattio franzesi, xxvi-2-176:
da infiascare. 2. assol . riempire i fiaschi alla giusta misura
; capire, intendere. - anche assol . tommaseo [s. v.
), mettere i punti. - assol .: sferruzzare. guerrazzi, 2-746
il ponte d'essech. — assol . musso, iv-317: né il
istituire un procedimento giudiziario. - anche assol . siri, vii-177: [il
a cuocere nel forno. - anche assol . boccaccio, dee.,
confusione. -tr. - anche assol . cavalca, 20-46: fu.
ammaccare, pigiare, comprimere. - anche assol . frezzi, i-15-105: così
, raggirare, infinocchiare. - anche assol . sacchetti, 198-215: « egli
manifestare; riferire; suggerire. -anche assol . dante, inf., 6-77
lapide han nuovamente insegnato. 9. assol . ant. iscrivere, registrare, annotare
. acuire i sensi. - anche assol . bruno, 3-558: la
e dial. innestare. - anche assol . livio volgar., 2-428
velatamente o allusivamente). — anche assol . dominici, 4-142: quando prima
aria durante la respirazione. - anche assol . nappi, xxxviii-261: deh
le spalle); portare. - anche assol . abate di tivoli, 643
luogo a un altro. - anche assol . dante, purg., 2-95
; radere, rasare. - anche assol . boccaccio, v-76: dinanzi m'
sequestrare; incamerare). - anche assol . rinaldo degli albizzi, i-261:
scrivere; cassare, cancellare. - anche assol . dante, conv., iv-111-7
il superfluo; sgrossare. - anche assol . leonardo, 26: ancora lo
) ', anacrusi. 70. assol . gerg. mangiare. -al fìgur.
gioia e di eccitazione. - anche assol . iacopone, 1-699: d'eterna
un'esperienza molto dolorosa. - anche assol . mazzini, n-19: gli altri
di una nave per alleggerirla. -anche assol . p. guerini, ii-146: