sia civile sia ecclesiastica). - anche assol . statuti del tribunale della mercanzia
: imputare, accusare. - anche assol . tommaso di silvestro, 271-2
fare salami o salsicce. - anche assol . guadagnali, 1-ii-239: dico al
denaro, ricchezze). - anche assol . baldi, i-60: erannion per
gonfie di rovescio. 11. assol . sport. nel gioco del calcio,
, segnare un gol. 12. assol . venat. far sacco (la rete
con sale; salare. -anche assol . cavalca, 21-203: la cosa
la salda, inamidare. -anche assol . 0. targioni tozzetti, iii-413
. far sanguinare, ferire. - anche assol . laude, v-519-75: tucto sì
figur. adulare, lusingare. - anche assol . aretino, 20-190: mordendoti il
, liberare da ogni colpa. -anche assol . passavanti, 80: non
duramente, accusare implacabilmente. -anche assol . cavalca, ii-20: ciascuno di
ramino fi- ligginoso. - assol . caro, 3-904: esce
partire, espellere un siluro. -anche assol . -spingere, immettere con forza.
angosciare, turbare acutamente. - anche assol . negri, 1-304: tu
maneggiare, scagliare il lanciotto. - anche assol . b. davanzati, ii-62
con riferimento a persone). -anche assol . salvini, 13-150: quando
ecc.); infiorare. - anche assol . g. r. carli,
ant. rilassare l'intestino. - anche assol . crescenzi volgar., 6-50:
lassare. 39. gioc. assol . non accettare l'invito a giocare,
; celebrare, esaltare. - anche assol . guittone, 15-4: ma
speciali preparati chimici). - anche assol . cavalca, 20-160: la
remissione della pena relativa. - anche assol . fra giordano, 229: questa
mento ad animali). - anche assol . canzone del fi aldobrandino,
poca o nessuna fatica. - anche assol . sacchetti, 49-9: quando venia
procurarsi illecitamente un guadagno. - anche assol . sermini, 341: per pappare
forbire (un discorso). - anche assol . cennini, 1-50: poi va'
adulare, esaltare servilmente. -anche assol . boccaccio, v-93: l'altro
, fissare, assicurare. - anche assol . crescenzi volgar., 9-4
. -di animali. - anche assol . bibbia volgar., i-253:
proprio dominio o potere. - anche assol . dante, inf., 13-88
vincolare moralmente o giuridicamente. - anche assol . iacopone, 38-35: l'odio
desunta da uno scritto. - anche assol . e sostant. iacopone, 24-125
, intravvedere, scoprire. - anche assol . dante, vita nuova, 1-1
dello spartito o della partitura. - anche assol . -leggere a prima vista: eseguire
recare sollievo. -per lo più assol . bencivenni, 5-179: medicina propriamente
, placare, quietare. - anche assol . cavalca, 9-20: l'
; allietare, rallegrare. - anche assol . roberti, xi-84: amo i
una figura; disegnare. - anche assol . m. savonarola, 1-34
o il ghiaccio in acqua. -anche assol . di grazia, 182: se
ascetico e amoroso). - anche assol . fra giordano, 5-366: dunque
attenuando e mitigando). - anche assol . vittorini, 7-185: il
mediante (con uso analogo dell'ablativo assol . lat.). g.
. -di animali. - anche assol . landino [plinio], 161
e sanità dispensa. 3. assol . ant. e letter. esercitare la
a sostanze medicinali). - anche assol . crescenzi volgar., 6-66:
; rettificare, compensare. - anche assol . guarini, 2-126: con certi
consolare, rallegrare; redimere. -anche assol . tommaso di sasso, 70: