(v. anche innesto). - assol .: eseguire innesti. palladio volgar
, avere rapporti sessuali. - anche assol . lorenzo de'medici, ii-243:
, rimettere in onore qualcosa. -anche assol . mostacci, 145: per primavera
odio, detestare, aborrire. -anche assol . latini, 3-101: se
dilagano, irrompono). - anche assol . crescenzi volgar., 2-29
, soffondere di luce. - anche assol . cesarotti, 1-vii-78: un chiaror
fiume, il mare). -anche assol . leandreide, lxxviii-11-261: di questo
esercito d'invasori). -anche assol . boccaccio, iii-2-12: il misero
connessa una notazione scherzosa). -anche assol . alfieri, 5-206: gente di
piacere lo invaligiavano. 4. assol . ricevere notizie, essere informato.
testa (un profumo). -anche assol . malagotti, 1-35: quelli sono
, far diventare vecchio. — anche assol . bartolomeo da s. c.
rendere produttivo, fertilizzare. - anche assol . bruno, 3-558: la
della maestosa gradinata. - assol . novellino, vi-61: le sue
e fansi conoscere. - assol . ottimo, ii-452: il rettoria
, ammaestrò gli attori. - assol . jahier, 231: in montagna
che loro s'inventano. - assol . bruno, 3-958: omero.
dare la vernice; verniciare. - anche assol . cennini, 19: queste
-domandare, chiedere. - anche assol . cavalca, vii-200: sì lo
parte della pubblica autorità. - anche assol . di costanzo, 1-153: commise
: individuare; riconoscere. - anche assol . cavalca, 20-62: con gran
violentemente; premere, incalzare. -anche assol . r. barberino, 212:
pacifica. -di animali. - anche assol . firenzuola, 479: lo andò
estens. appiccicare, attaccare. -anche assol . dossi, i-201: è la
, sollecitare; tentare. - anche assol . odo delle colonne, xvii-26-4:
segrete. -di animali. - anche assol . fantoni, ii-32: nemico del
che egli giochi; chiamare. -anche assol . castiglione, 314: si misero
-con riferimento a concetti astratti. -anche assol . delfico, iv-308: se per
(o la presenza). - anche assol . tommaseo [s. v.
. -di animali. - anche assol . libro della natura degli animali volgar
; copiare, plagiare. - anche assol . castelvetro, 4-340: quelli autori
una chiesa mezza distrutta. 2. assol . figur. mangiare abbondantemente, fare
cibo, di bevande). - anche assol . s. bernardino da siena
, ecc.). — anche assol . l. salviati, ii-1-8:
tuffare leggermente, intingere. - anche assol . pananti, 1-6: nere ha
[s. v.]: 'ira'assol ., nel linguaggio biblico, la
. smorzare il calore naturale. -anche assol . mattioli [dioscoride], 548
di sedurre; eccitare sessualmente. -anche assol . m. savonarola, 1-41:
aizzare (un animale). - anche assol . landino, 178: aissare e
. sottoporre a ischemia. - anche assol . brignetti, 3-173: dentro la
di sicurezza, di benessere. -anche assol . cicognani, 13-158: due immensi
, n. 1). -anche assol . giamboni, 2-71: mentre ch'
persone, ecc.). - anche assol . poesie musicali del trecento,
, dipingere, scolpire. - anche assol . tasso, ii-557: le pitture
di atto pubblico notarile. - anche assol . s. maffei, 4-175
illanguidire; paralizzare, immobilizzare. -anche assol . musso, iv-362: appena è
vocabolo, a una frase. -anche assol . salvini, v-410: nel filocopo
-con riferimento a cose materiali. - anche assol . sannazaro, iv-124:
. comandare, ordinare. - anche assol . dante, par.,
, stimare, ritenere. - anche assol . formula di confessione umbra,