Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. III Pag.83 - Da CHIOCCIOLAIO a CHIOCCIOLINO (1 risultato)

vivande alla gola. la gloria di questa arte crebbe tanto che un calice di chiocciole

vol. III Pag.843 - Da CORRUGATORE a CORRUTTELA (1 risultato)

enorme il corpo della letteratura e dell'arte , pur facendosi piccina l'anima.

vol. III Pag.844 - Da CORRUTTIBILE a CORRUTTIVO (3 risultati)

, di un vocabolo, di un'arte , di una scienza o di una dottrina

filosofico, perché non sta bene introdurre un'arte nella repubblica, la quale insegni solamente

in tanta oblivione del vero scopo dell'arte , il genere epico non poteva resistere

vol. III Pag.845 - Da CORRUTTORE a CORRUZIONE (4 risultati)

campanella, i-350: sopra la falsità nessuna arte , se non diabolica, si fonda

impregnato di tutta la profonda corruzione dell'arte , ha saputo infondere in tipi di

gusto, di una letteratura, di un'arte ). castiglione, 136: per

la borghesia dominante vuole, anche in arte , livellar tutto, tutto ridurre all'imagine

vol. III Pag.847 - Da CORSAGGIO a CORSARESCO (1 risultato)

rendo, e con quante novissime arte inducono gli sciocchi a farsi da

vol. III Pag.851 - Da CORSO a CORSO (2 risultati)

accorda / molte fiate all'intenzion dell'arte , / perch'a risponder la materia

/ da divino intelletto e da sua arte . m. villani, 1-63: ne'

vol. III Pag.852 - Da CORSO a CORSO (2 risultati)

studenti quanto il corso di storia dell'arte , fino a sette od otto strizzati

aver scoperto i corsi e i ricorsi dell'arte ; le cause delle grandezze e delle

vol. III Pag.854 - Da CORSO a CORTE (1 risultato)

, 1-631: ne insegna [l'arte dei cavallerizzi] le diverse maniere de

vol. III Pag.855 - Da CORTE a CORTE (1 risultato)

assai sperto; e così spermentandosi nell'arte cortigiana, gli venne gran volontà di

vol. III Pag.859 - Da CORTEGGIATO a CORTEGGIO (1 risultato)

codazzo di costumi locali e gruppi d'arte e mestieri: copie ed illustrazioni meticolose

vol. III Pag.864 - Da CORTIGIANIA a CORTILE (2 risultati)

noi dico per vantarmi) ne l'arte cortigianesca, così tu non hai chi

bontempelli, 19-37: la cortigianìa è l'arte della tentazione, e la tentazione è

vol. III Pag.865 - Da CORTINA a CORTINAGGIO (1 risultato)

farsi ne'suoi paesi con ragion d'arte ... baluardi e cortine e

vol. III Pag.868 - Da CORTO a CORVETTO (1 risultato)

, / taccia il vulgo; bell'arte / è per breve sentier condursi in

vol. III Pag.869 - Da CORVIDI a COSA (1 risultato)

, letterato mediocre, critico (d'arte o di letteratura) maligno o stolto.

vol. III Pag.870 - Da COSA a COSA (5 risultati)

con le cose celesti e terrestri e dell'arte e della natura; ri che mi

bruno, 3-265: la materia dell'arte è una cosa formata già della natura,

già della natura, poscia che l'arte non può oprare se non nella superficie

già da lungo tempo, in fatto d'arte , una popolare confutazione con l'argomento

ch'eglino ornassero sé ed ornassero l'arte . f. buonarroti, 1-129:

vol. III Pag.873 - Da COSA a COSA (1 risultato)

indica la particolare materia o dottrina o arte o ufficio o attività (e i problemi

vol. III Pag.874 - Da COSA a COSA (1 risultato)

per usanza, ma per insegnamento d'arte altressì. giamboni, 7-43: chi ha

vol. III Pag.877 - Da COSA a COSA (2 risultati)

? è il medio evo realizzato, come arte , malgrado l'autore e malgrado i

artistico, anzi era il contrario dell'arte . -essere l'ogni cosa d'

vol. III Pag.881 - Da COSCIENZA a COSCIENZA (2 risultati)

. cecchi, 6-188: è un'arte assolutamente priva d'intenti intellettuali e coscienza

intenti intellettuali e coscienza stilistica: un'arte senza sviluppo. bocchelli, 1-iii-744:

vol. III Pag.882 - Da COSCIENZIALISMO a COSCO (2 risultati)

: artista geniale e coscienzioso, l'arte è il suo dio, la sua moralità

imbriani, 3-85: la perfezione in arte è come alcune donne le quali vogliono

vol. III Pag.885 - Da COSÌ a COSÌ (1 risultato)

da giovare alla sapienza comune e all'arte del governarsi. -così come (

vol. III Pag.886 - Da COSICCHÉ a COSMICO (4 risultati)

, non sono regole fondate nella ragione dell'arte . rajberti, 1-70: tutti quanti

, iv-165: 'cosmatesco', attributo di 4 arte , stile '. da cosmas (

, iv-165: 4 cosmesi ', l'arte , già antica ed oggidì coadiuvata da

significato, si prenda ancora per l'arte di correggere i difetti, e rendere meno

vol. III Pag.887 - Da COSMIMETRO a COSMOLABIO (1 risultato)

garzoni, 1-193: il cosmografo senza quest'arte [la geometria] non potria misurare

vol. III Pag.888 - Da COSMOLOGIA a COSO (1 risultato)

cosmopolite, animate dagli interessi generali dell'arte e della scienza, che non hanno

vol. III Pag.889 - Da COSOFFIOLA a COSPERSO (3 risultati)

, / bellezza, leggiadria, natura et arte . tasso, 6-iii-93: questa è

: nevi candide cosparte / con bell'arte / infra porpora sì bella, / ben

nutrì la chioma e te l'increspi ad arte ; / e ne le vesti di

vol. III Pag.891 - Da COSPICUITÀ a COSPIRARE (2 risultati)

peregrine notizie, addottrinato e illuminato nell'arte tragica da sì cospicui maestri, me ne

... non è altro che l'arte di meglio dirigere, e di rendere

vol. III Pag.892 - Da COSPIRATIVO a COSTA (1 risultato)

silone, 5-188: anche l'arte cospirativa ha le sue regole. se

vol. III Pag.893 - Da COSTA a COSTA (1 risultato)

, opportuno per sé, fu con tanta arte e con sì gran valore eseguito da

vol. III Pag.895 - Da COSTANTE a COSTANTEMENTE (1 risultato)

curato per esaltarvi, di commetter nell'arte comica un gran peccato, rappresentando cosa