quella marina). trattati dell'arte del vetro, 30: la quarta aqua
popolo per bene alle varie stazioni dell'arte e della coltura, come tristamente scotete
-sostant. trattato dell'arte della seta, 16: seguitando più innanzi
è reposo mio! statuto dell'università e arte della lana di siena, 299:
li malvagi religiosi, e con nova arte e con diversi ingegni, approvano de contìnuo
questa cagione, è tanto inferiore all'arte che gli artefici similitudinarì e del tutto
requisiti qualitativi. statuto dell'università e arte della lana di siena, 299: la
, ben ordinata, che possedè l'arte del dire, i modi del discorrere,
e proprietà de'pensieri e la maestria dell'arte nell' ordi- narli e nell'esporli,
in partic. libri o opere d'arte ) di particolare interesse o valore (una
, di averi. tatuto dell'arte degli oliandoli, 3-153: nel detto suo
scemamente, frode overo danno alcuno a l'arte e a la compagnia predetta o agli
compagnia predetta o agli artefici de la detta arte e compagnia in alcuno modo potesse intervenire
acrescere de'tondi. statuto dell'università e arte della lana di siena, 299:
di siena, 299: neuno sottoposto dell'arte de la lana debbia o vero possa
. salvini, 41-376: non è arte lo scarnire e lo scemare una parte
anche assol. statuto dell'università e arte della lana di siena, 167:
camarlengo e lo notaio de la decta arte . statuto del comune di montagutolo,
: scoprendosi o la passione o l'arte , si scema la fede al dicitore e
il quale rimedio è le quattordici minori arte riferite a sette; e come questo numero
convinto di poter scavare dagli scritti sull'arte uno sviluppo di estetica puramente figurativa.
ma peggio scempia frasi mirabili di filosofia dell'arte figurativa. -sminuire quanto alla
. quella fondiaria. breve dell'arte della lana di pisa (1305) [
piezza di natura quello che veramente era arte di somma virtù, come scimunito
che tu sei, / io non so arte a che e'si adopri meno / il
il luogo ove gli attori esercitano l'arte loro, nel qual senso 'le scene'dicesi
, da natura, dai maestri dell'arte tracciati, e non si prostituiscano,
più villano, ha bisogno di rinfrancarsi coll'arte e con più lungo esercizio della scena
-professione, attività di attore; arte drammatica. tommaseo [s. v
: 'abbandonare la scena': smetter l'arte . ferd. martini, 5-243: il
la sentenza. scenari della commedia dell'arte , 3: isabella dalla finestra fa
o spaccia con più o meno di arte una frase più o meno profonda e spiritosa
o spaccia con più o meno di arte una frase più o meno profonda e spiritosa
. 5. nella commedia dell'arte , traccia, canovaccio costituito da uno
noi che sia che ciascheduna scienza od arte nobile, in certe età e dentro
quadretti di genere di certe botteghe d'arte di piazza di spagna, se non addirittura
di sintesi in che si distingue quell'arte teatrale dei nostri giorni che con audace
poco a poco passarono ad applicarsi all'arte scenica e teatrale, il cui piacere non
è, com'altri vogliono, corruzione dell'arte . carducci, iii-26-229: chi non
intrigati, che a sciorli non bastava l'arte di que'tali. b.
scenografia. scenografìa, sf. arte e tecnica di allestire l'ambiente scenico
, il quale essendo imitato da questa arte , diede occasione ai greci di chiamarla 'scenografia'
s- v. |: 'scenografia': arte d' inventare e disegnare le scene.
. nievo, 1-vi-326: l'« arte » di firenze, giornale che ha pronunciato
. v.]: 'scenotecnica': l'arte del preparare tutto quel che conviene a
di sintesi in che si distingue quell'arte teatrale dei nostri giorni che con audace
/ senza libro scolar, nochier senz'arte , / senz'occhi scemi- tor,
. longhi, 1-i-1-458: una storia dell'arte senza nomi e senza date, ecco
che. statuto dell'università e arte della lana di siena, 363: sia
detiene in un'attività o in un'arte o che una virtù ha sopra le altre