Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. XVI Pag.2 - Da RIBADITO a RIBADITO (2 risultati)

magari con tanta prolissità, lo svolgimento dell'arte del napoletano, la nostra conclusione sarà

coerentemente forme e motivi propri (l'arte di un paese, di una regione

vol. XVI Pag.83 - Da RICEVITORIA a RICEVITORIA (1 risultato)

f f statuto dell'università e arte della lana di siena, 253: i

vol. XVI Pag.85 - Da RICEZIONE a RICEZIONE (1 risultato)

. marsili, 227: l'utilissima arte della stamparia fu inventata, secondo l'opinione

vol. XVI Pag.86 - Da RICHARDIA a RICHIAMARE (1 risultato)

anche sostant. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 82:

vol. XVI Pag.87 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (1 risultato)

venti a richiamare, / battendo ad arte con le lunghe dita / sovra una

vol. XVI Pag.894 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (4 risultati)

maestro che oggi se vive con grande arte , dimanda: « o socrate, dimmi

, dimmi, qual è la sua arte ? ». sì come volesse dire:

volesse dire: « è egli forse sua arte ... di pistare le carulate

: fiume savana il quale, dall'arte ristretto, per gran spazio di camino tra

vol. XVI Pag.896 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (1 risultato)

senza speranza, / senza tema, senz'arte , egli si scorge / sempre nel

vol. XVI Pag.897 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

appartenenti a classi politiche esercitate nella difficile arte ai governare gli uomini. piovene,

. soffici, v-2-483: ógni opera d'arte , conveniamone, non vive nella sua

vol. XVI Pag.898 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

di essere molto liberale nella critica e nell'arte , e col tempo si accorgerà poi

artistiche ristrette. il provincialismo della nostra arte e della nostra critica non sono che

vol. XVI Pag.900 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (1 risultato)

specifico settore di una determinata disciplina, arte o scienza, per lo più con finalità

vol. XVI Pag.902 - Da RISTUCCAMENTO a RISTUCCO (1 risultato)

, / ed a chi 'ntende l'arte molto spiace: / ognun non è di

vol. XVI Pag.906 - Da RISULTARE a RISULTARE (1 risultato)

.. non tralucesse l'imagine d'un'arte più elevata, più vasta, risultanza

vol. XVI Pag.907 - Da RISULTARE a RISULTATO (1 risultato)

cartolina, scene galanti; la sua arte , vedo, persegue ora intenti più severi

vol. XVI Pag.909 - Da RISURREZIONISTA a RISUSCITARE (3 risultati)

. carrà, 114: gli storiografi dell'arte cesseranno di vedere in questa tragica pausa

nome che così s'usa per l'arte . 4. figur. salvare

avrebbe adoperato i mezzi più squisiti dell'arte per risuscitarmi alla luce.

vol. XVI Pag.910 - Da RISUSCITARE a RISUSCITARE (2 risultati)

potenza. 8. riportare un'arte , la letteratura o la cultura a

.. risuscitò la moderna e buona arte della pittura, introducendo il ritrarre bene

vol. XVI Pag.913 - Da RISVEGLIARE a RISVEGLIARE (1 risultato)

[plinio], 35-5: finalmente l'arte si distinse da se stessa e trovò

vol. XVI Pag.917 - Da RITAGLIATO a RITAGLIO (2 risultati)

s'alcuna cosa vogliono ordinare per utilità dell'arte de' panni che si danno agli affettatori

cagione. documenti per la storia dell'arte senese [tommaseo]: à tolto

vol. XVI Pag.918 - Da RITAGLIUME a RITAGLIUZZARE (2 risultati)

, i-25-69]: trattandosi di qualsivoglia arte , scienza o libro, ella gli assegnerà

maggiori, ma connessi insieme con quell'arte , con quel gusto, che tutto

vol. XVI Pag.919 - Da RITALIAZIONE a RITARDARE (1 risultato)

che tu non scorga a pieno e l'arte e l'uso, / tu che

vol. XVI Pag.921 - Da RITARDATARIAMENTE a RITARDATO (2 risultati)

figli comunque tutti quanti della prosa d'arte , quali ritardataria- mente legittimi, quali

savinio, 12-29: la musica è arte ritardataria e il suo progredire è strettamente

vol. XVI Pag.923 - Da RITARGIRIO a RITEGNO (3 risultati)

in quell'atteggiamento ostile alla contaminazione dell'arte col mondo della 'meccanizzazione'v'è anche un

: wagner non era in ritardo sull'arte e sulla cultura del suo tempo.

/ più e più volte con sua arte e 'ngegnio, / s'aprir quell'uscio

vol. XVI Pag.925 - Da RITEGNOSO a RITELEGRAFARE (2 risultati)

cause nelramor proprio, è sempre un'arte quando non è calcolo o freddezza

: studio ed ingegno / fa d'arte ritegno. = deverb. da ritenere

vol. XVI Pag.926 - Da RITEMENZA a RITEMPRATONE (3 risultati)

a una nuova tempera. trattati dell'arte del vetro, 56: nella detta acqua

un ritemprare e raffinare ristrumento indispensabile dell'arte , ma un ritornare al principio essenziale

ma un ritornare al principio essenziale dell'arte stessa, e insieme un rinver- giname

vol. XVI Pag.927 - Da RITENACULO a RITENERE (1 risultato)

, ora ritiene li abandonati cavalli colla sua arte . idem, 6-384: che giova

vol. XVI Pag.929 - Da RITENERE a RITENERE (4 risultati)

altri. statuto dell'università e arte della lana di siena, 298:

298: qualunque sottoposto de la decta arte , li quali danno a dizeccolare le

denari per ogne pezza. statuto dell'arte degli oliandoli, 3-181: 'l camarlingo de

3-181: 'l camarlingo de la detta arte e compagnia sia tenuto e debbia sotto pena

vol. XVI Pag.931 - Da RITENERE a RITENERE (1 risultato)

, 385: di quante mostre retrospettive d'arte che si sono allestite finora in italia

vol. XVI Pag.932 - Da RITENERE a RITENERE (2 risultati)

genio comico, che non si acquista coll'arte , ma proviene dalla natura. g

pianta salvatìca, tutto che appiacevolita dall'arte , ritiene alquanto della sua zotichezza.

vol. XVI Pag.933 - Da RITENERE a RITENERE (1 risultato)

interessa è che modigliani seppe riformare l'arte , ritenendo quel tanto dei modi tradizionali

vol. XVI Pag.935 - Da RITENIRE a RITENTARE (1 risultato)

esercito sollevato e turbato; guadagnatosi con arte i soldati; ritentata la provincia con