Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. X Pag.85 - Da MENONISTA a MENOVARE (3 risultati)

. ma ancora a menomissime cose dell'arte pose la mano, facendo arme

peso). statuto dell'università e arte della lana di siena, 297:

, limitazione. statuto dell'università e arte della lana di siena, 285:

vol. X Pag.86 - Da MENOVATO a MENSA (4 risultati)

li mali. statuto dell'università e arte della lana di siena, 320:

cum ciò sia cosa che l'università dell'arte de la lana de la città di

, come parrà a loro. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-7: quattro buoni

, mancante. statuto dell'università e arte della lana di siena, 243:

vol. X Pag.872 - Da MORALE a MORALISTA (1 risultato)

, ii-58: si potrà considerare l'arte sotto l'aspetto di un insegnamento morale

vol. X Pag.873 - Da MORALISTICO a MORALITÀ (4 risultati)

a modificare il « contenuto » dell'arte , si lavora a creare una nuova arte

arte, si lavora a creare una nuova arte , non dall'esterno (pretendendo un'

, non dall'esterno (pretendendo un'arte didascalica, a tesi, moralistica)

sono, direte, stratagemmi dell'arte e miracoli della natura, a'quali

vol. X Pag.874 - Da MORALIZZABILE a MORALIZZAZIONE (4 risultati)

istorici, egli imiterà gli antichi nell'arte di farle nascere col dipingere il vizio e

un libro o di un'opera d'arte . dante, conr., ii-xv-6

che pretendono regolare moralmente l'opera dell'arte , della scienza o dell'economia,

economia, e professano teorie moralistiche dell'arte e della filosofia o una scienza economica

vol. X Pag.876 - Da MORATO a MORBIDAMENTE (2 risultati)

opera deh'intelletto o letteraria o d'arte ). varchi, v-725:

tenuità, ha saputo comporsi con un'arte minuziosa la sua favoletta in cui vive

vol. X Pag.877 - Da MORBIDAMENTO a MORBIDEZZA (2 risultati)

che 'l lino o la canapa. arte della seta in firenze, 14: tu

della manica:... quale complicata arte o scienza! 2. carattere

vol. X Pag.878 - Da MORBIDEZZA a MORBIDEZZA (1 risultato)

ogni altro... precetto dell'arte statuaria. magalotti, 9-2-118: tacciato

vol. X Pag.881 - Da MORBIDO a MORBIDO (1 risultato)

-anche: che è frutto di un'arte plastica intesa a rendere il senso vivo

vol. X Pag.885 - Da MORBO a MORBO (1 risultato)

nardo per il grande amore che portava all'arte . b. corsini, 17-12:

vol. X Pag.886 - Da MORBOSAMENTE a MORBOSO (2 risultati)

-di animali. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 77

ma di scarsa o nulla quella dell'arte propriamente detta. moretti, i-739:

vol. X Pag.887 - Da MORBUZZO a MORCHIOSO (1 risultato)

europeo, e nella correlativa letteratura ed arte , tra il sette e l'ottocento

vol. X Pag.891 - Da MORDENTE a MORDENZATURA (5 risultati)

mordente. documenti per la storia dell'arte senese, ii-89: de'fare il

poco, ogni cosa insieme. trattati dell'arte del vetro, 182: mordente solennissimo

e minuta suppellettile degli arnesi della sua arte precisa, il forno per colare i metalli

-con uso aggettivale. breve dell'arte dei pittori senesi, 57: neuno sottoposto

senesi, 57: neuno sottoposto dell'arte de' dipintori possa né debba prestare o

vol. X Pag.892 - Da MORDERE a MORDERE (1 risultato)

, fissare (un colore). arte della seta in firenze, 61: dàgli

vol. X Pag.893 - Da MORDERE a MORDERE (1 risultato)

... se- guitono [l'arte del giullare]... con importunità

vol. X Pag.897 - Da MOREIUDAEORUM a MORELLO (1 risultato)

, 162: nel nostro trattato su l'arte , nell'ultimo capitolo, è fatta

vol. X Pag.898 - Da MORELLO a MORENTE (1 risultato)

gladiatore) morente: famosa statua dell'arte ellenistico-pergamena , che rappresenta un guerriero moribondo

vol. X Pag.900 - Da MORESCARE a MORESCO (2 risultati)

malabar. cellini, 712: l'arte sua propria si era il fare bottoni moreschi

è mastro egregio / e d'ogn'arte moresca in guerra ha il pregio.

vol. X Pag.903 - Da MORFIRE a MORGANA (3 risultati)

non c'è filosofìa del linguaggio e dell'arte , che possa scacciare dal seggio che

leggi morfologiche e sintattiche), di arte della composizione musicale, di metrica,

si riferisce alla struttura dell'opera d'arte ; formale. arbasino, 8-51:

vol. X Pag.907 - Da MORIGERATORE a MORTONE (1 risultato)

senso della natura e dell'arte . di cherbuliez c'è pure «

vol. X Pag.909 - Da MORIRE a MORIRE (1 risultato)

con gioia feroce a chi moriva con più arte , e mandava gli estremi aneliti con

vol. X Pag.910 - Da MORIRE a MORIRE (2 risultati)

letterario, la letteratura stessa, l'arte ). - anche con la particella

fra tonde è la ragion e l'arte ; / tal ch'incomincio a desperar del

vol. X Pag.911 - Da MORIRE a MORIRE (1 risultato)

oh fera pugna, / u'l'arte in bando, u'già la forza è

vol. X Pag.915 - Da MORISTANO a MORMONE (2 risultati)

parlo di quella sola che con l'arte moritoia s'adopera ne'membri mortali.

si compiacque nell'ostentazione et efficacia dell'arte secca, l'altro fu vago di ricoprirla

vol. X Pag.920 - Da MORMOREVOLE a MORMORIO (1 risultato)

, agg. grigio chiaro. arte della seta in firenze, 57: faresti

vol. X Pag.921 - Da MORMORIOSO a MORO (1 risultato)

anni avanti e l'avea ben instruito nell'arte ch'egli esercitava. m. adriani

vol. X Pag.922 - Da MORO a MORO (1 risultato)

/ ulivastra è la mora; inculta ad arte / la sciatta e sporca; pallade