Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. X Pag.1 - Da MÈE E MÈI a MEFISTOFELICO (1 risultato)

, la cui testa era un capolavoro dell'arte tonsoria come la s'intendeva in un'

vol. X Pag.67 - Da MENDACE a MENDARE (1 risultato)

(un'espressione del pensiero o dell'arte ). bruni, 364: finta

vol. X Pag.68 - Da MENDASQUARCI a MENDICANTE (1 risultato)

correttore, revisore. statuto dell'arte dei chiavari di siena, 235: e'

vol. X Pag.70 - Da MENDICATAMELE a MENDICHEZZA (1 risultato)

maggiore di quello che si possedè per arte , come la bellezza naturale che quella

vol. X Pag.73 - Da MENDO a MENEGHINO (2 risultati)

, ammenda. statuto dell'università e arte della lana di siena, 163:

. alberti, 2-114: niuna si truovi arte quale non abbia avuto suoi inizi da

vol. X Pag.723 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

la donna e trovare la pentola. arte della seta in firenze, 12: abbi

vol. X Pag.724 - Da MOLLE a MOLLEGGIAMENTO (2 risultati)

pan molle. vede? io ragiono d'arte e lei mi risponde picche, cioè

. dalla croce, vi-22: nell'arte sola del legare distinsero gli antichi con

vol. X Pag.729 - Da MOLLIA a MOLLICCIO (1 risultato)

sveltezza? papini, iii-540: l'arte sua [di mi- chelangiolo],

vol. X Pag.730 - Da MOLLICELLO a MOLLIFICARE (1 risultato)

{ { trattati dell'arte del vetro, 123: abbi la pietra

vol. X Pag.731 - Da MOLLIFICATIVO a MOLLIFICAZIONE (1 risultato)

cercò di dì in dì con ogni arte mollificare l'asprezza dell'animo di questo

vol. X Pag.733 - Da MOLLO a MOLLUSCO (1 risultato)

; ammollare. statuto dell'università e arte della lana di siena, 270

vol. X Pag.734 - Da MOLLUSCO a MOLOSSIDI (1 risultato)

, o da la natura o da l'arte ordinati, si chiamano porti o moli

vol. X Pag.736 - Da MOLTEPLICEMENTE a MOLTEPLICITÀ (1 risultato)

di petali; moltiplicazione ordinariamente procurata dall'arte del giardiniere, e però dicesi fior

vol. X Pag.737 - Da MOLTEPLICO a MOLTIPLICANDO (1 risultato)

190: perché il rigor, di quest'arte del puntare ricerca un tal moltiplicaménto,

vol. X Pag.740 - Da MOLTIPLICATAMENTE a MOLTIPLICATO (1 risultato)

che non è ancora fabbrica, molto meno arte di fabbricare e molto meno scienza di

vol. X Pag.742 - Da MOLTEPLICE a MOLTITUDINE (1 risultato)

da loro tale moltiplicazione; ma l'arte l' esegue più regolarmente, giovandosi di

vol. X Pag.744 - Da MOLTITUDINISTA a MOLTIZIE (1 risultato)

della povertà ha ridotti a fare quest'arte . mattioli [dioscoride], 178

vol. X Pag.745 - Da MOLTO a MOLTO (1 risultato)

ch'io ne posso parlar come per arte . tasso, 10-22: veggio o parmi

vol. X Pag.747 - Da MOLTO a MOLTO (2 risultati)

/ molte fiate a l'intenzion de l'arte , / perch'a risponder la materia

riparandosi, dovea potersi molto avanzare coll'arte sua. giordani, 1-2-181: mi

vol. X Pag.749 - Da MOLTOSO a MOMENTANEO (1 risultato)

la natura in questo moltosopra faceva la arte . = comp. per giustapposizione

vol. X Pag.751 - Da MOMENTO a MOMENTO (2 risultati)

intrinseco e insostituibile, l'opera d'arte visiva. bellori, iii-250: tutte

persona, creazióne dell'ingegno o dell'arte , movimento artistico, che segna una

vol. X Pag.752 - Da MOMENTO a MOMENTO (1 risultato)

un libro, di un'opera d'arte ); veridicità, fondatezza (di una

vol. X Pag.755 - Da MOMENTOSO a MONACA (1 risultato)

e licito anco / talor con l'arte natura aiutare; / di cui non forse

vol. X Pag.756 - Da MONACA a MONACALE (1 risultato)

monache, le quali erano profetesse per arte di demonio. ottimo, i-80:

vol. X Pag.757 - Da MONACALMENTE a MONACATO (1 risultato)

mummia che mostra i lineamenti disfatti dell'arte d'amare di ovidio, raffazzonata con

vol. X Pag.759 - Da MONACHETTA a MONACHINA (1 risultato)

anzi l'esercizio d'una simile forma d'arte significhi una specie di monachesimo moderno,

vol. X Pag.760 - Da MONACHINI a MONACO (1 risultato)

foderata di zendado porporino. trattato dell'arte della seta, 124: monachino di

vol. X Pag.762 - Da MONADE a MONANDRO (1 risultato)

, come monade, l'opera d'arte non può travasare in altre opere,

vol. X Pag.763 - Da MONANGOLO a MONARCATO (2 risultati)

serve a cenno la natura e l'arte . o. rucellai, 6-14: ecco

: l'affettuosa fantasia / che l'arte mi fece idol e monarca, / conosco

vol. X Pag.764 - Da MONARCHESCO a MONARCHIA (1 risultato)

suoi sguardi addentro / non penetrassi l'arte ond' ei si cinse. 2

vol. X Pag.765 - Da MONARCHIA a MONARCHIA (1 risultato)

quadri [degli impressionisti], così all'arte restano gli avanzi. la base dei

vol. X Pag.769 - Da MONASTIRIANO a MONCHERINO (1 risultato)

quanto basta. la ragione è l'arte naturale e comune degli uomini; e comuni

vol. X Pag.774 - Da MONDANO a MONDANO (2 risultati)

picasso e agli astratti, procede l'arte in un senso idealizzante è per delle ragioni

a dimostrare che le cose fatte per arte e per mondano sapere verranno più tosto

vol. X Pag.775 - Da MONDANO a MONDANO (1 risultato)

bandello, ii-1019: senz'amor qual arte mai potea / cosa far bella in

vol. X Pag.779 - Da MONDATOIO a MONDEZZA (1 risultato)

s'impara [dall'alchimia] un'arte da lambicarsi il cervello a trovar tanti coa-

vol. X Pag.780 - Da MONDEZZA a MONDIALE (1 risultato)

fece a istanza di comici dell'arte . idem, iii-27-3: verrà giorno che

vol. X Pag.785 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

sembiante di contrapporre a tanta lussuria d'arte d' ingegno e di coltura una sua

vol. X Pag.786 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

, 9-108: qui si rimira ne l'arte ch' ad- dorna / cotanto affetto e

vol. X Pag.787 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

è un sì fino / ed è dell'arte sua sottile e destro. s

vol. X Pag.790 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

o somma sapienza, quanta è l'arte / che mostri in cielo, in terra

vol. X Pag.791 - Da MONDO a MONDO (3 risultati)

assunto fonda- mentale di un'opera d'arte o il centro d'ispirazione di un

: e evidente che due opere d'arte o di poesia sono due mondi, ciascuno

uomo, che si accosti all'opera d'arte e senta tremare nel proprio petto il

vol. X Pag.792 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

mondo un'opera di natura o d'arte simile alla fortuna di dionisio. raj