Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. X Pag.56 - Da MENAPENNA a MENARE (1 risultato)

di loro sia gente... senza arte parte. carducci, iii-2-180:

vol. X Pag.58 - Da MENARE a MENARE (2 risultati)

il giorno dato, e vederassi l'arte / di menar tarmi in che c'esercitiamo

per guadagnare. statuto dell'università e arte dei carnaiuoli di siena, 92: bestie

vol. X Pag.612 - Da MITOLOGISMO a MITOPEIA (1 risultato)

affatto nascosto il carattere sentimentale e lirico dell'arte . = deriv. da mitologismo.

vol. X Pag.613 - Da MITOPEICO a MITRA (3 risultati)

. ed esiste veramente un tipo d'arte ( d'arte, si badi, non

veramente un tipo d'arte (d'arte , si badi, non di pseudo arte

arte, si badi, non di pseudo arte ) la cui morte sia « scontata

vol. X Pag.618 - Da MITTELEUROPEO a MIXOFITE (1 risultato)

della scienza positivista, la concezione dell'arte come malattia, la solitudine e la

vol. X Pag.620 - Da MNEMONISMO a MÒ (2 risultati)

, 4-137: io non dico che l'arte e particolarmente la musica e la poesia

in vita paresti mal maestro ne l'arte di cui parliamo, che morto non ti

vol. X Pag.621 - Da MÒ a MOBA (5 risultati)

metodo, procedimento. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 208: se

avenisse che alcuno di rettori d'essa arte della lana,... per

la forma de lo statuto de l'arte , patissero alcuno danno per alcuna condannagione

contro le cose di dio, natura ed arte . come violenti, al mo'di

posteri possa valer la scusa che l'arte tua ha rispecchiato la vita del tuo

vol. X Pag.624 - Da MOBILE a MOBILE (1 risultato)

ciascuna volta. statuto dell'università e arte della lana di siena, 215: e1

vol. X Pag.625 - Da MOBILE a MOBILE (2 risultati)

detto ospitale. statuto dell'università e arte de' cuoiai e calzolai di siena, 285

le tele e l'altre opere de l'arte del tessere, con le quali la

vol. X Pag.627 - Da MOBILE-BAR a MOBILIARE (1 risultato)

o di debito pubblico, oggetti d'arte , preziosi, vestiario, biancheria,

vol. X Pag.628 - Da MOBILIATO a MOBILITÀ (1 risultato)

mobigliare poverissimo. 3. paletn. arte mobiliare: per indicare sculture, incisioni

vol. X Pag.629 - Da MOBILITABILE a MOBILITAMELO (1 risultato)

con meno efficacia di fantasia e d'arte icastica, de'due tipi dell'epopea di

vol. X Pag.633 - Da MOCCICO a MOCCIONE (3 risultati)

se lo / faccia in casa tant'arte e astuzia? marino, i-58: non

'l cielo non fa le cose della arte ? sonare e parlare sono cose della

? sonare e parlare sono cose della arte e non della natura. machiavelli, 12-41

vol. X Pag.634 - Da MOCCIOSO a MOCCOLINO (1 risultato)

leopardi giovane, tutt'e due aggobbiti nell'arte , ci sarebbe da sentire qualche moccion

vol. X Pag.637 - Da MOCOLO a MODA (1 risultato)

quella direzione; e le stagioni d'arte ( le mode) si succederanno a ritmo

vol. X Pag.638 - Da MODA a MODA (2 risultati)

ma in ogni professione, in ogni arte o meccanica o liberale, ve ne sia

quei contrattempi non ignoti alla storia dell'arte . -confezionato secondo i più recenti dettami

vol. X Pag.639 - Da MODACRILICO a MODALITÀ (1 risultato)

. f. frugoni, i-427: l'arte di glauco si strugge nel sodisfare con

vol. X Pag.640 - Da MODALMENTE a MODANO (3 risultati)

altretante porte modinate con rara perfezione d'arte . 2. geom. superficie

effetti di chiaro-scuro, non privi d'arte . soldati, ix-185: la

ogni faccia. documenti per la storia dell'arte senese, iii-99: non ho marcato

vol. X Pag.641 - Da MODDERITE a MODELLARE (4 risultati)

dal comune di fiorenza e di dett'arte , sotto pena per ogni modano lire

e dal padre imparati gli elementi dell'arte , cominciò a modellare e lavorare l'

di milano, ma, aiutato da quest'arte , diede alla pittura quella perfezione di

secolo si manteneva bene in vigore l'arte di modellare, ma era molto scaduta quella

vol. X Pag.642 - Da MODELLARIO a MODELLATO (3 risultati)

avendo ereditata l'italia dalla grecia l'arte e la costrut- tura delle sue fabbriche

educare a un lavoro, a un'arte ; disciplinare; esercitare (le facoltà

, riflessiva, creatrice, e se l'arte avesse governate quelle virtù e direttele ad

vol. X Pag.643 - Da MODELLATORE a MODELLETTO (3 risultati)

secolo si manteneva bene in vigore l'arte di modellare, ma era molto scaduta

e spirituale e impronta di sé un'arte , una cultura. papini, iii-298

, iii-298: quei due massimi modellatori dell'arte e della mente nostra.

vol. X Pag.644 - Da MODELLINA a MODELLO (6 risultati)

mezzo. 3. pitt. nell'arte veneta rinascimentale, la prima stesura,

plasmabile, di un piccolo oggetto d'arte . -anche: plastico di un complesso

a'sassi e non è forza d'arte . oddi, 2-32: i forni che

milizia, iii-233: avanzatasi più l'arte , si conobbe la necessità di studiar la

noi abbiamo specchiato il nostro stile nell'arte latina, come i latini avevano fatto coi

silone, 8-125: so che un'arte simile [l'oratoria] esiste,

vol. X Pag.645 - Da MODELLO a MODELLO (1 risultato)

. -in partic.: opera d'arte o di retorica che raggiunge la perfezione

vol. X Pag.646 - Da MODELLO a MODELLO (1 risultato)

carena, 1-114: modello, nell'arte del gettatore, è quel corpo di