Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. X Pag.224 - Da MESTAMENTO a MESTATORE (1 risultato)

e ponile nel male. trattati dell'arte del vetro, 1: quando [

vol. X Pag.226 - Da MESTICARE a MESTIERANTE (1 risultato)

mestierante, sm. chi esercita un'arte manuale, un mestiere, un'attività

vol. X Pag.227 - Da MESTIERE a MESTIERE (17 risultati)

ciascuno l'arte del padre ovvero alcuna dell'arti manuali

mamiani, 9-256: l'intelligenza e l'arte possono imprimere nella materia orma tanto luminosa

ciò avverasi puntualmente quando non più l'arte meccanica e mestierante maneggia e trasmuta i

dichiarandola * che esercita un mestiere, o arte nobile come fosse mestiere '. e

mi piace, perché molti ch'esercitano l'arte nobilissima di scrittore come braccianti, e

, spesso, si contrappone sia ad arte sia a professione, in quanto esclude

conv., iv-ix-10: in ciascuna arte e in ciascuno mestiere li artefici e li

, in quelli mestieri ed in quella arte . boccaccio, dee., 3-2

uomini nobilissimi la esser- citano [l'arte militare], li quali si vergognerebbeno d'

... col mestiero o arte di ciascùno di loro distintamente. bareth,

ed imparacchiano così alla peggio la grand'arte di comporre sonetti e canzoni di lode.

. v.]: accoppiando ad arte , distingue: il 'mestiere * è da

può e deve sollevarsi a dignità d'arte ; in ogni arte più bella e

sollevarsi a dignità d'arte; in ogni arte più bella e più nobile è parte

un mestiere ', della scienza, dell'arte , dell'uffizio. 'se ne

e tutti quelli mestieri che a l'arte di cavalleria sono ordinati. m. villani

); corporazione (cfr. anche arte , n. 18). compagni

vol. X Pag.228 - Da MESTIERE a MESTIERE (11 risultati)

a cavallo, mestiere a cavallo: arte del combattere a cavallo. -in senso

il mestiere della cavalleria, e l'arte del cavallerizzo, e in questo mondo

disoneste, moralmente ripro l'arte , visitare insieme a lei mostre e gallerie

da scribacchini degli d'ogni mal'arte giucator devenne / e de zascun mester

era molto savia e m'insegni l'arte mia. -e che arte è la tua

m'insegni l'arte mia. -e che arte è la tua?... -la

: fu sua il « mestiere » dell'arte e la gioia delle difficoltà vinte,

/ che il ver mostrare non pareva ad arte , / locuz. fare il mestiere

piegarsi al mestiere, quando tutta la sua arte era fatta d'ogn'uno si

natura non mi ci aiuta e con l'arte sola si dura troppa l'intendo. lippi

coltivati con l'industria e con l'arte . c. i. frugoni, i-3-ai

vol. X Pag.229 - Da MESTIERE a MESTIERE (1 risultato)

23 (397): potrebbe far l'arte di michelaccio; no signore: vuol

vol. X Pag.230 - Da MESTIERE a MESTIERE (1 risultato)

, ma per diletto, per amore dell'arte . idem, 3-i-v: i lettori

vol. X Pag.231 - Da MESTIERE a MESTIERE (6 risultati)

che sindacare le opere de'maestri dell'arte ? manzoni, pr. sp.,

, può intendersi che appartiene a quell'arte o a quella professione, ne sappia

corpo opprima, / corno fa l'arte , quand'è di mistero. guittone,

ozio, poltrire (cfr. anche arte , n. 19, e michelaccio)

10 sono apparecchiato di mostrarvi la mia arte . rappresentazione di stella, xxxiv-641:

ad allevare e a fare mestiere d'arte e mercatanzia -farne una fonte di

vol. X Pag.232 - Da MESTIONE a MESTIZIA (4 risultati)

me. -non essere mestiere né arte : risultare dannoso, sconveniente, inopportuno

non è di buon guerrier mestier né arte . -per mestiere: per dovere

ognuno trascura per sé i godimenti dell'arte sua, quasi venutigli a noia perché ci

canta villan dorme, a esercitar quell'arte assonnata, quel mestieruccio zoppo che aveva

vol. X Pag.233 - Da MESTIZIANTE a MESTO (1 risultato)

: machinava, se disprezzata, con qual arte doveva esagerare le sue mestizie. pallavicino

vol. X Pag.234 - Da MESTO a MESTO (1 risultato)

alle tremanti corde del lazio / sposò l'arte animosa / del cantor di venosa.

vol. X Pag.235 - Da MESTO a MESTOLA (3 risultati)

zuppa con aceto acquato. trattati dell'arte del vetro, 66: mettivi dentro tre

conca. -con metonimia. arte della seta in firenze, 57: sopra

bastone si mesti. trattati dell'arte del vetro, 113: anche abbi

vol. X Pag.239 - Da MESTRUOSO a META (3 risultati)

cupola. documenti per la storia dell'arte senese [tommaseo]: considerando quelle

, ma pervenuti debbono circuirla con tanta arte e ingegno che o non s'appressino

tutta la sua velocità, condotta con arte mirabile dal suo cavaliere. mancavano circa