Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. IX Pag.84 - Da LIMO a LIMONATO (1 risultato)

anzi ho disposto per forza o per arte / fartel veder sopra il terrestre limo,

vol. IX Pag.86 - Da LIMONICO a LIMOSINARE (1 risultato)

la lemosina. statuto dell'università e arte della lana di siena, 167:

vol. IX Pag.899 - Da MASSIMANTE a MASSIMO (1 risultato)

dell'arte, e di grandissimo studio dell'arte , in questo nostro tempo massimamente.

vol. IX Pag.901 - Da MASSINADIERO a MASSO (2 risultati)

da una professione o da un'arte ; 20 cinque anni, se si tratta

dall'esercizio di una professione o di un'arte . 18. econ. prezzo massimo

vol. IX Pag.902 - Da MASSOLETTA a MASSULA (1 risultato)

e dalla complessa simbologia ispirata all'arte muraria, dalle cui corporazioni medievali

vol. IX Pag.903 - Da MASTABA a MASTICARE (1 risultato)

(uno scritto, un'opera d'arte ). giusti, ii-534: i

vol. IX Pag.904 - Da MASTICARE a MASTICARE (1 risultato)

quassù, in un monte, tutta l'arte e la sapienza del mondo. libri

vol. IX Pag.905 - Da MASTICARE a MASTICATICCIO (1 risultato)

più al meno una dottrina, un'arte , una professione, una situazione; intendersi

vol. IX Pag.906 - Da MASTICATO a MASTICAZIONE (1 risultato)

. gualcito, guastato, cincischiato. arte della seta in firenze, 82: ancora

vol. IX Pag.907 - Da MASTICE a MASTICOGNA (2 risultati)

, di pietra pesta tamigiata. trattati dell'arte del vetro, 48: togli mastice

dette materie insieme. trattati dell'arte del vetro, 48: mastice da pietre

vol. IX Pag.909 - Da MASTOCARCINOMA a MASTOPLASTICA (2 risultati)

alla zanella. 4. opera d'arte ( e in partic. romanzo) di

eccessivamente prolisso: uno scritto, un'operad'arte ). pirandello, 5-541: ora

vol. IX Pag.911 - Da MASTURBATORIO a MATASSA (1 risultato)

nel teatro comico e nella commedia dell'arte spagnola dei sec. xvi e xvii

vol. IX Pag.914 - Da MATEMATICALE a MATEMATICO (3 risultati)

matematiche, tanti della teologia, d'arte oratoria, d'istoria, di poesia e

matematica? 4. ant. arte divinatoria, astrologia, matesi. ottimo

: nel xxx del paradiso, dante con arte molto maggiore e più matematicamente anco ha

vol. IX Pag.915 - Da MATEMATICO a MATEMATIZZATO (2 risultati)

volgar., 2-3 (35): arte matematica, la quale per forze e

, spirito geometrizzante di un'opera d'arte . papini, iv-1312: altro non

vol. IX Pag.916 - Da MATEO a MATERASSO (1 risultato)

: gherardo, materassaio. statuti dell'arte della seta, 2-61: volendo li detti

vol. IX Pag.917 - Da MATERCULA a MATERIA (2 risultati)

della nascita di una nuova opera d'arte , tutte quelle precedenti che erano presenti

nuova forma, nella nuova opera d'arte .

vol. IX Pag.919 - Da MATERIA a MATERIA (6 risultati)

o della macchina, in opere d'arte , in prodotti industriali o artigianali,

dànno colpa a la materia de l'arte apparecchiata o vero a lo strumento.

/ molte fiate a tintenzion de l'arte , / perch'a risponder la materia

di quella compone diversi vasi per l'arte sua, e fa vedere per el

foscolo, gr., ii-379: l'arte / diede eleganza alla materia; e

sono di materia fine; è insomma l'arte di sembrare conciati male servendosi soltanto di

vol. IX Pag.920 - Da MATERIA a MATERIA (6 risultati)

la mia matera, e però con più arte / non ti maravigliar s'io la

rettor., 53-1: materia di questa arte [ la rettorica] dicemo che ssia

dicemo che ssia quella nella quale tutta l'arte e ilo savere che dell'arte s'

l'arte e ilo savere che dell'arte s' apprende dimora. come se noi

quelle cose sopra le quali s'adopera questa arte e il savere ch'è appreso dell'

e il savere ch'è appreso dell'arte sono materia di rettorica. petrarca,

vol. IX Pag.924 - Da MATERIALE a MATERIALE (1 risultato)

questi concernono i perfezionamenti che l'arte umana in società consegue nel dominio

vol. IX Pag.925 - Da MATERIALE a MATERIALE (1 risultato)

educati; non basta, con l'arte e con la materiale uniformità dei metodi

vol. IX Pag.926 - Da MATERIALE a MATERIALE (1 risultato)

creazione letteraria o artistica; opera d'arte , scritto, articolo. -con valore

vol. IX Pag.927 - Da MATERIALISMO a MATERIALISTA (2 risultati)

formali ed esteriori di un'opera d'arte a scapito del significato e del messaggio

: che cosa è il materialismo dell'arte ? è la pura realtà, cioè a

vol. IX Pag.928 - Da MATERIALISTICAMENTE a MATERIALITÀ (4 risultati)

che prendono a imitare le opere dell'arte già prodotta, e quello dei materialisti,

la materialità degli affetti, estranea all'arte e prodotto di altre attività spirituali e

, la sua materialità. giacché l'arte non è altro che 10 sfruttare la

i modi, tutte quelle quasi materialità dell'arte che i sommi non si dan guari

vol. IX Pag.929 - Da MATERIALIZZAMENTO a MATERIALIZZARE (2 risultati)

parlare con più sentimento e conoscenza d'arte e con meno declamazioni e preoccupazioni civili

nazionale di natura sua e sociale, l'arte era tra due termini o, meglio

vol. IX Pag.932 - Da MATERNISMO a MATERNO (1 risultato)

, sono in tutta la storia dell'arte . sbarbaro, 1-247: non è l'

vol. IX Pag.933 - Da MATERNOEMOTERAPIA a MATEROZZA (1 risultato)

minerva oscura / d'intelligenza e d'arte , nel cui ingegno / l'eleganza materna

vol. IX Pag.934 - Da MATEROZZOLO a MATITA (2 risultati)

. citolini, 411: sotto l'arte del boscatore troverete il boscatore, le

(1869- 1954), alla sua arte , al suo stile; che è in