fresco mentre si formava, con tanta arte , che non appariva l'inesto.
di eroi. -innica, sf.: arte di comporre inni. patrizi, 1-i-253
pratica di un'attività, di un'arte , di una professione; inabile,
: chi ben ama, possiede un'arte innocente e usa una potente naturale manifattura
il loro massacro; un'opera d'arte che la rappresenta. fra giordano,
di loro, e l'opera d'arte che la rappresenta. papini, v-56:
paese innocentemente ostile alla letteratura, all'arte e, direi quasi, alla dignità umana
et innocenza cade, / e sol quel arte e studio par che agrade, /
galeno... con grandissima diligenza e arte andò investigando tutte le miniere e fornaci
di queste [frasi] appartiene assolutamente all'arte del dire, che investigatrice e giudice
attendere i ritardi e le politure dell'arte ? bertola, 125: talvolta quella luce
sua tornata. statuto dell'università e arte della lana di siena, 275: neuna
fama che di quella città sia uscita l'arte e la scienza della stampa. dossi
invetriata, ben netta. trattati dell'arte del vetro, 18: metti ogni
e alle ceramiche. trattati dell'arte del vetro, 100: a fare le
ché tu vedrai ch'io vaglio in quella arte più che tu non pensi. buti
della virtù, all'esercizio di un'arte ; istruire, ammaestrare; educare,
ogni sorta d'opere e documenti d'arte . ma le raccolte dei vasi costituiscono una
b. davanzali, ii-273: qual arte è più sicura, che sempre difendere
invigorisce la innata e stemperata trivialità della sua arte . = denom. da vigore
sercambi, 1-i-293: perché non avea arte impresa et anco perché non si volea
, ma inviliti dipoi, quando l'arte passò a tingere i legni con acque e
/ la scienza del vocabolario esprime l'arte / di sapersi spiegare e inviluppare con
e indefessa in una guerra che l'arte e la natura ha fatto invincibile.
quell'altra più rara ancora che è l'arte di stare nel mondo, dovrebbe possibilmente
. pindemonte, 208: sbandì l'arte con arte, inviolato / crescer permise al
, 208: sbandì l'arte con arte , inviolato / crescer permise al bosco
tal, non per foco ma per divin'arte , / bollia là giuso una pegola
. loredano, 12-28: tu possedi l'arte di invescare le persone. peri,
scogli delle sirene, nei viluppi di quest'arte . pino, l-1-133: non.
michelangelo,... educato a un'arte più liberalmente classica, non poteva piacere
della bellezza e la perfezione suprema dell'arte consista in unire ed inviscerare le concezioni
con la fatica procuravano di deludere l'arte . petruccelli della gattina, 4-1:
letteratura, o nella pratica di un'arte , tanto da formarne quasi una seconda
. poteva concedere lo sviluppo d'un'arte viva e potente, e più che ogni
5-77: c'è... un'arte che non mi tocca immediatamente come la
ingegno, trattandosi di alcun lavoro d'arte . = dal lat. invita
, cardinale di firenze. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-103: quando morisse alcuno
1-103: quando morisse alcuno della detta arte , ogni e tutti uomini della detta arte
arte, ogni e tutti uomini della detta arte della cit- tade, borghi e sobborghi
invitatori, overo messi, della detta arte , overo per alcuno altro messo,
dell'ingegno, che, inviziato dall'arte , si caccia importuno tra l'affetto e
. partorire uno nuvolo di maravigliosa grandezza. arte della seta in firenze, 3:
, la divinità, il genio dell'arte , per lo più nella protasi di
cosa... a i precetti dell'arte richiesta, atteso che...
già maturo di età, invogliò dell'arte del salviati, e gli si diede scolare
debbiano raccomandare ad alcuni mercatante di questa arte , nominatamente suggellati e invogliati, a cui
de'ricchi drappi ogni ornamento, ogni arte , / perché la vanità di tali invogli
onor d'urbin, gloria de l'arte , / a lo specchio involò, diede
invola / tutto, portò quella domestic'arte ? 10. figur. liberare,