Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. VIII Pag.34 - Da INNESTARE a INNESTATO (2 risultati)

e della pienezza vitale dell'opera d'arte , dove vengono ad innestarsi e a sposarsi

. bùgnole sale, 2-77: dall'arte del cavalcare... fu l'inventore

vol. VIII Pag.35 - Da INNESTATOIO a INNESTO (3 risultati)

nelle congiunture, overo inestature chiamate dall'arte palelle, cioè dove si congiunge la

quelle che assolutamente sono fattura de l'arte ,... ma quelle che di

sparpagliati. gramsci, 6-351: esiste nell'arte del giardinaggio una forma di innesto che

vol. VIII Pag.395 - Da INVANITO a INVARIABILE (1 risultato)

casaregi, 57: con mirabil arte / gli umili accogli, e a te

vol. VIII Pag.396 - Da INVARIABILITÀ a INVASARE (1 risultato)

storicità (relativamente determinata) dell'opera d'arte che discende dopotutto la sua irrepetibilità -cioè

vol. VIII Pag.398 - Da INVASATO a INVASIONE (2 risultati)

di moda invasioni o sovrapposizioni di un'arte nell' altra. b. croce

ideale che forma il soggetto dell'opera d'arte . einaudi, 1-417: non impediamo

vol. VIII Pag.400 - Da INVECCHIARE a INVECCHIARE (1 risultato)

de'privati lasciarle [quelle opere d'arte ] invecchiare e perdersi. tasso, ii-274

vol. VIII Pag.401 - Da INVECCHIATO a INVECCHIATO (1 risultato)

salmastre parole / in cui natura ed arte si confondono, / per gridar meglio

vol. VIII Pag.405 - Da INVENIMENTO a INVENTARE (8 risultati)

questo danno. statuto dell università e arte della lana di siena, 265: ad

di due testimoni di verità. statuto dell'arte della lana di radicondoli, 195

papini, 28-253: era necessario invenire un'arte nuova; un'arte che sia alla

necessario invenire un'arte nuova; un'arte che sia alla psicologia quello che è la

6. far rinvenire. trattati dell'arte del vetro, 63: togli tasso bianco

in tutto ciò che sa inventar l'arte in grazia delle nostre potenze conoscitive, la

dalla natura e le traduce nella sua arte . in questa traduzione consiste la sua

sull'impero ottomano è che, in arte , non ha inventato, ma soltanto

vol. VIII Pag.406 - Da INVENTARE a INVENTARIO (1 risultato)

ha gran ragione di mascherare con l'arte tante ingiurie che ha ricevute dalla natura

vol. VIII Pag.407 - Da INVENTATAMENTE a INVENTATORE (5 risultati)

inedite che possano servire alla storia dell'arte . e. cecchi, 8-167: mi

esagerazione (e deformazione) non c'è arte viva ma semplice inventario. moretti,

inventario, e scambiamo per cima dell'arte la fotografia. 12. dimin

dalle scatole degli speziali e inventati dall'arte umana. muratori, iii-133: simili

, 8-i-269: conviene favellare alquanto dell'arte inventata dal famoso raimondo lullo, non già

vol. VIII Pag.408 - Da INVENTIVA a INVENTORE (5 risultati)

dell'ingegno, della scienza, dell'arte . boccaccio, viii-1-203: non bastando

inventiva. piovene, 7-259: l'arte * popolare ',... restando

: cum quale temerario dunque invento di arte ?... tanto nell'aire tale

, quanto all'eleganza e sottigliezza dell'arte , possa esser quella che vien giudicata

autore di opere dell'ingegno e dell'arte . boccaccio, dee., conci

vol. VIII Pag.409 - Da INVENTRARE a INVENUTO (4 risultati)

algebristi inventori. berchet, 1-29: quest'arte della poesia, questa perpetua inventrice del

. -iniziatore, fondatore di un'arte , di una disciplina. petrarca

è zoroastro, / che fu de l'arte magiche inventore? cicerone volgar.,

ciò, come inventrice d'ogni bell'arte , a ragione la chiamò orazio 'operosam

vol. VIII Pag.410 - Da INVENZIONARE a INVENZIONE (3 risultati)

et aprire la via all'invenzione aiutando l'arte con le parole per esprimere il suo

— in senso concreto: l'opera d'arte in quanto frutto della creatività inventiva dell'

invenzione fosse dedicata alla natura et all'arte , mettendoci statue che rapresentino quelli che

vol. VIII Pag.411 - Da INVENZIONE a INVENZIONE (3 risultati)

de i mortali. scenari della commedia dell'arte , 45: cola si rallegra del

clandestinamente, di nascosto. statuti dell'arte e collegio de'medici [tommaseo]:

guidotto da bologna, 1-18: l'arte della rettorica ammaestra di sapere ben favellare

vol. VIII Pag.412 - Da INVENZIONIERE a INVERECONDIA (1 risultato)

volte nel panlogismo come nel definire l'arte pensiero imperfetto che si nega e s'

vol. VIII Pag.413 - Da INVERECONDO a INVERMINARE (1 risultato)

]: immagini invereconde, rappresentate dall'arte , ministra di corruzione. carducci,

vol. VIII Pag.415 - Da INVERNICIATA a INVERO (5 risultati)

in terra in- vemicato. statuto dell'arte de' legnaiuoli, 15: nullo di

legnaiuoli, 15: nullo di questa arte ardisca vendere alcuno forziere o forzerino ad

forzerino ad alcuno che non sia dell'arte , se non dipinto,...

come di un colore olivigno, quasi ad arte inverniciate. g. f. lorendano

mostrarci ricchi, per es., l'arte dell' inargentatore, dell'indoratore, dell'

vol. VIII Pag.416 - Da INVERONARE a INVERSIONE (1 risultato)

., risponde a ciò che in arte oratoria si chiama mozione degli affetti.

vol. VIII Pag.418 - Da INVERSO a INVERSO (1 risultato)

la sua persona pareva la figura inversa dell'arte di lunella, nera sul bianco della

vol. VIII Pag.420 - Da INVERTIBILITÀ a INVESTIBILE (1 risultato)

con le piante; / altra, com'arte ', e così stava inarcocchiata e