Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. VIII Pag.49 - Da INODORABILE a INOGGI (1 risultato)

guidava la mia sollecitudine, e armigera arte e dottrina. alfieri, 1-408: -offesa

vol. VIII Pag.50 - Da INOIA a INOLTRARE (1 risultato)

esperienza, e i futuri sussidi d'un'arte che ogni giorno s'inoltra. mazzini

vol. VIII Pag.516 - Da IPOXANTOSINA a IPPOCAMPO (5 risultati)

addestrarlo. -in partic.: l'arte del cavalcare, lo sport dell'equitazione;

è il sostantivo femminile greco tomixjj 'arte di equitare ', dal gr. inno

che l'ippica entusiasmante della storia dell'arte , battezza volentieri coi nomi incisi nelle

degli dei, e che insegnò l'arte d' aggiogare al carro cavalli.

al tempo degli amori. fornì all'arte motivo del cavallo marino a gran coda

vol. VIII Pag.517 - Da IPPOCAMPO a IPPODROMO (3 risultati)

2-282: diamo ora uno sguardo all'arte ippocratica, dai professori della quale tante

ippocratismo, sm. forma speciale di arte medica fondata sugli insegnamenti teorici e pratici

delle malattie, quanto nella pratica dell'arte di guarirle. tommaseo [s.

vol. VIII Pag.518 - Da IPPOFAE a IPPOMANZIA (1 risultato)

ludovico ariosto. -anche: opera d'arte ( scultura, pittura) che ne

vol. VIII Pag.521 - Da IPSOMETRIA a IRA (1 risultato)

v.]: 'ipsometria ', arte di misurare, per mezzo di ottici

vol. VIII Pag.523 - Da IRACUNDARE a IRASCIBILITÀ (1 risultato)

.. non mancò d'inventare ogni arte possibile per denigrare il nostro buon nome

vol. VIII Pag.524 - Da IRATAMENTE a IRCOCERVO (1 risultato)

è a fondamento di questo ircocervo dell'arte pedagogica.

vol. VIII Pag.525 - Da IRCOGALLO a IRE (2 risultati)

: a voi per grazia e sovra l'arte e l'uso / de'naviganti ir

lascia più ir lo fren de l'arte . 11. salire di prezzo

vol. VIII Pag.530 - Da IRONICAMENTE a IROSO (2 risultati)

dell'ironia, posta a fondamento dell'arte . l'io, che crea l'universo

trascendentale ', era perciò detta l'arte da federico schlegel; e il tieck definiva

vol. VIII Pag.532 - Da IRRADIATORE a IRRAGGIARE (2 risultati)

preclare doti alla sublimità di sì nobil'arte . -ant. onorato, illustrato

interiore. carducci, iii-7-393: l'arte e la letteratura sono l'emanazione morale della

vol. VIII Pag.533 - Da IRRAGGIATO a IRRAGIONEVOLE (1 risultato)

mazzini, 8-264: i grandi davvero nell'arte ... non si sono fatti

vol. VIII Pag.535 - Da IRRAZIONABILMENTE a IRRAZIONALISMO (1 risultato)

furono valentissimi a cògliere nelle opere d'arte quei tratti esterni che danno indicio dell'ìndole

vol. VIII Pag.538 - Da IRREDENTISTICO a IRREFRAGABILMENTE (1 risultato)

non posson gli astrologi, secondo l'arte , predire senonché cose grosse, generiche

vol. VIII Pag.545 - Da IRREPRESSIBILE a IRREQUIETO (1 risultato)

.. alla dottrina che definisce l'arte come pura intuizione. 2.

vol. VIII Pag.546 - Da IRREQUIETUDINE a IRRESOLUBILE (3 risultati)

di giovani uffiziali solo ad apprender un'arte , che l'irrequietudine degli animi europei

terremoto, cominciano trasmutando essi certe forme dell'arte che han finito di svolgersi. d'

angosce della piccola * ciocio 'con arte ammirevole e con irresistibile effetto. brancati

vol. VIII Pag.551 - Da IRREVOCABILITÀ a IRRICORDEVOLE (1 risultato)

, astraendomi da esso, anche ad arte e formandomene un altro affatto ideale e manierandolo

vol. VIII Pag.552 - Da IRRICOSTITUIBILE a IRRIFLESSIONE (1 risultato)

(relativamente determinata) dell'opera d'arte che discende dopotutto la sua irreperibilità -cioè

vol. VIII Pag.553 - Da IRRIFLESSIVAMENTE a IRRIGARE (1 risultato)

irrigano, moderate con tanta sapienza d'arte . pascoli, 168: o dio,

vol. VIII Pag.557 - Da IRRIMEDIABILITÀ a IRRIPROVEVOLE (1 risultato)

(relativamente determinata) dell'opera d'arte che discende dopotutto la sua irrepetibilità -cioè

vol. VIII Pag.560 - Da IRRITARE a IRRITATIVO (1 risultato)

miei tentativi; e scrivetene 'ex arte '; le lodi su le generali

vol. VIII Pag.562 - Da IRRITRATTABILE a IRRIVERENTEMENTE (2 risultati)

arte della seta in firenze, 3: io

. a le volte sogliono irritrosirsi a bell'arte , per vedere s'a la lor

vol. VIII Pag.568 - Da IRSUTINA a IRTO (1 risultato)

franco, 3-32: quanto più negletti ad arte parranno, quanto più irti e meno

vol. VIII Pag.569 - Da IRTO a IRTO (3 risultati)

chi me scioglia, / negletto ad arte e 'nnanellato et irto. bembo,

fine, irte ed attorte / senz'arte intorno a un bel viso d'oro.

. gozzano, i-289: ma quale arte iscaltrita / può simulare l'irto palpitare /

vol. VIII Pag.574 - Da ISCURETICO a ISLAMISMO (2 risultati)

a, infine. statuto dell'arte dei cuoiai e calzolai, 320: di

: conobbero [gli egizi] quest'arte [ la damaschinatura],...

vol. VIII Pag.575 - Da ISLAMISTA a ISOBASE (1 risultato)

io continui a pregiare nelle opere d'arte quelle stesse qualità. soffici, v-6-

vol. VIII Pag.576 - Da ISOBATO a ISOCRATÈO (2 risultati)

isocefalìa, sf. modo caratteristico dell'arte dei popoli primitivi e arcaici, che

isocratèo, troppo uguali, congegnati con arte troppo evidente.

vol. VIII Pag.579 - Da ISOLA a ISOLABILE (1 risultato)

degli avi, per lavorare con l'arte nuovamente imparata le materie gregge domestiche.

vol. VIII Pag.580 - Da ISOLAMENTO a ISOLARE (2 risultati)

primo principio, e si ha un'arte dogmatica, astrattiva, accademica. si isoli

il secondo, e si ha un'arte di mera illusione sensuale. la decadenza

vol. VIII Pag.586 - Da ISOSCELE a ISOTERMO (1 risultato)

orecchianti vogliono far credere di far l'arte tua, anch'io rischio di pensare,

vol. VIII Pag.588 - Da ISPANDOIANTE a ISPETTORATO (1 risultato)

, studioso delle cose di spagna (arte , lettere). papini, iv-938:

vol. VIII Pag.589 - Da ISPETTORE a ISPEZIONE (1 risultato)

a quanto dicono, fu soffocata ad arte . né il direttore, né l'ispettrice

vol. VIII Pag.592 - Da ISPIRARE a ISPIRATORE (1 risultato)

da tradurre in opere dell'ingegno o dell'arte . calmeta, 8: le muse