Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (1 risultato)

di gusto per il bello e per l'arte ; che è amante degli studi;

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (6 risultati)

2. predominio, nelle opere d'arte , negli artisti, in una persona

. e. cecchi, 8-127: l'arte fiorentina finì in un sublime ma funebre

letterature e in genere con la vita dell'arte contemporanea: lo sviluppo dell'intellettualismo e

scosse il giogo del concetto intellettualistico dell'arte . gentile, 1-229: il misticismo

: parve talvolta che il culto dell'arte , l'intellettualità, il sentimentalismo degli

, che voglion darsi ragione della propria arte . = comp. da intellettuale e

vol. VIII Pag.187 - Da INTELLEZIONE a INTELLIGENZA (4 risultati)

esercita la propria attività, professione, arte o mestiere con capacità o abilità superiore

una conoscenza vasta e approfondita in un'arte , in una disciplina, in una

di mona mattea, muratore raro e dell'arte sua molto intelligente. lomazzi, 2-61

stimati miracoli da tutti gl'intelligenti dell'arte . a. contarmi, li-7-366:

vol. VIII Pag.188 - Da INTELLIGENZA a INTELLIGENZA (3 risultati)

tempere de'ferri, è di necessità l'arte , intelligenza e giudicio di coloro che

che prima di lui s'erano affaticati nell'arte , mostrando il valor suo essere di

avesse, finalmente un saracino perito di arte magica... in cotal modo le

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (3 risultati)

da sregolatezza. liburnio, 133: arte ancora fu mai da mortali trovata,

mazzini, 1-4: la poesia divenne l'arte di lusingare la credulità e la intemperanza

piacevole, perché non sa nasconder l'arte , e con quel tanto aggirarsi intorno agli

vol. VIII Pag.192 - Da INTEMPERARE a INTEMPESTIVAMENTE (1 risultato)

reni tutte renose e ulcerate, che per arte non possono esser sanati, trovano alla

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (3 risultati)

esperto (in una scienza, in un'arte , in una professione); che

musica e di danza come d'ogni arte , lèmula assisteva con cesare a tali feste

: è universale opinione degl'intendenti dell'arte che giulio romano, tra'moltissimi discepoli

vol. VIII Pag.198 - Da INTENDERE a INTENDERE (3 risultati)

. conoscere a fondo una scienza, un'arte , un mestiere; averne grande esperienza

apel, che inteser sì ben l'arte / e che hanno il pregio a tutti

intendeva... le difficultà dell'arte negl' ignudi che forse molti altri, tenuti

vol. VIII Pag.199 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

per armonia vogliamo intendere la finezza dell'arte di verseggiare trovata dagl'italiani dopo il

vol. VIII Pag.200 - Da INTENDERE a INTENDERE (3 risultati)

argomento; avere pratica consumata di un'arte , di un lavoro, di un'attività

tra di loro, mostrando intendersi dell'arte . metastasio, i-5-226: d'amor

di quei tempi, e come sua arte , di essa viveva. l. pascoli

vol. VIII Pag.201 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

. bellori, i-71: essendo l'arte muta, usa ogni mezzo per farsi

vol. VIII Pag.203 - Da INTENDIMENTO a INTENDIMENTO (2 risultati)

e tutti gl'intendimenti che ricerca l'arte . 0. rucellai, 8-26: l'

ideò la magnificenza e pensò mai l'arte . 16. ant. pronuncia,

vol. VIII Pag.204 - Da INTENDIO a INTENDITORE (6 risultati)

dove stavano molti malefici, per imprendere arte da poterla avere e costri- gnerla a

a suo amore. statuto dell'università e arte della lana di siena, 308:

: noi non volemo éssare più sottoposti all'arte de la lana; e poscia forniti

contro l'onore e lo stato dell'arte , e'fanno e'panni e l'

e l'altre cose come sottoposti dell'arte . s. degli arienti,

una particolare competenza ed esperienza in un'arte , in una scienza, in una professione

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (2 risultati)

significazione, v'ebbe uno sperto in quell'arte che gli spianò, e ridusse a

quello dei pavoni quando sieno frolli con arte , la quale giova più di tutte

vol. VIII Pag.207 - Da INTENERITO a INTENSIFICARE (1 risultato)

ne la gola del cavalo. trattati dell'arte del vetro, 57: a fare

vol. VIII Pag.210 - Da INTENTA a INTENTATO (3 risultati)

orchestrarla, « come un'opera d'arte ». 4. che avviene

. ricci, i-18: un'altra arte ..., molto pregiata, è

io per udirvi. tasso, 20-36: arte di schermo nova e non più udita

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (1 risultato)

vedete... come il mostrar l'arte ed un così intento studio levi la

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (2 risultati)

. pascoli, ii-853: lo studio dell'arte per dante consisteva nell'intento d'imitare

cartolina, scene galanti; la sua arte , vedo, persegue ora intenti più

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (1 risultato)

studiato, artificioso (un'opera d'arte , uno scritto). b.

vol. VIII Pag.214 - Da INTENZIONARE a INTENZIONE (2 risultati)

ci limitiamo a intendere come opera d'arte qualsiasi espressione che si concreti in un oggetto

a mancarci ogni ragione della scomparsa dell'arte . = deriv. da intenzione

vol. VIII Pag.215 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (1 risultato)

: concetto informatore di un'opera d'arte o dell'ingegno. latini, rettot