ribollo, sm. enol. ant . ribolla. giuseppe di santa maria
ribottare1, tr. { ribàtto). ant . riportare in avanti un pezzo d'
= dal provenz. e fr. ant . estribot (v. strambotto).
ribrandisco, ribrandisci). letter. ant . impugnare, brandire di nuovo (la
belve. 4. tr. ant . cavarsela, passarsela. goldoni,
denom. da ribrezzo. ribrézzo (ant . reprézzo, ribrézo; ant. e
ribrézzo (ant. reprézzo, ribrézo; ant . e letter. riprézzo),
ribrezzo incanutiti di tratto 6. ant . bagliore, barbaglio. a.
(miribrigo, ti ribrighi). ant . darsi da fare, adoperarsi per
di arresti di rigore. 17. ant . e letter. rigidità, durezza,
rigor). rigóre2, sm. ant . rivolo, ruscello; flusso,
rigorgaménto (rigolgaménto), sm. ant . accumulo di acqua, ristagno.
pres. di rigorgare), agg. ant . rifluente; confluente. fed
. (rigórgo, rigórghi). ant . rifluire all'indietro; riversarsi.
sm. (plur. -ehi). ant . rigurgito. ceredi, 30
rigorgare. ri gorgogliante, agg. ant . che rigurgita. f
. di rigoroso. rigorosità (ant . rigorositade), sf. atteggiamento
realtà dell'oggetto... ant . durezza al tatto. firenzuola
. da rigoroso. rigoróso (ant . regoróso, regoruso, ri ^ orusó
la sua costanza. 19. ant . acuto, aguzzo, appuntito.
ponzent e venenusi. 20. ant . che ha il membro in erezione.
da rigore. ripòso, agg. ant . e letter. irrigato; irriguo.
rigare). rigottato, agg. ant . ricciuto (la capigliatura).
appigliano più presto. 7. ant . riporre in serbo uno o più oggetti
, tr. (rigràzio). ant . ringraziare. iacopone, 9-10:
, agg. (regraziato). ant . ringraziato. g. visconti
rigraziazióne (regraziazióne), sf. ant . ringraziamento. fontano, 98:
.). rigrinzare, tr. ant . contrarre in una smorfia.
. di rigrumaré), agg. ant . ruminante. serdonati, 11-334
rigrumaré (rugrumare), intr. ant . ruminare. serdonati, 11-334:
riguagliare, tr. (riguàglio). ant . ragguagliare. arrosto, i-iv-122:
). riguardàbile, agg. ant . degno di essere guardato o osservato
voi ritornata. 4. ant . fama, notorietà. valerio massimo
di riguardare), agg. (ant . reguardante). che guarda con insistenza
. da riguardare. riguardare (ant . reguardare, revardare, revuardare,
sm. (femm. -tricé). ant . che guarda un oggetto, un
riguardevole. riguàrdio, sm. ant . retroguardia. andrea da barberino
. da riguardoso. riguardóso (ant . e dial. reguardióso, reguarduso)
dopoaver detto grazie. 5. ant . che si sforza per vedere (gli
. { riguarisco, riguarisci). ant . ritornare in salute, guarire. -con
. { riguarnisco, riguarnisci). ant . fornire nuovamente del necessario, allestire
.). riguatare, tr. ant . e letter. guardare intensamente di
). riguidare, tr. ant . guidare nuovamente, ricondurre.
). riguiderdonaménto, sm. ant . ricompensa. g. villani
, tr. { riguiderdónó). ant . ricompensare; rimeritare per benemerenze acquisite
). riguizzare, intr. ant . e letter. guizzare di nuovo
). rìguo, agg. ant . irriguo. soderini, iii-33:
. da rigurgitare. rigurgitare (ant . regurgitare), intr. (rigùrgito
rilacciare, tr. { rilàccio). ant . riallacciare. la spagna,
tr. { rilambicco, rilambicchi). ant . distillare di nuovo.