Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. I Pag.83 - Da ACCIDENTALMENTE a ACCIDENTE (1 risultato)

accidentario. accidentàrio, agg. ant . accidentale, non essenziale.

vol. I Pag.84 - Da ACCIDENTI a ACCIDIARE (3 risultati)

delle note. 10. pitt. ant . effetto o dettaglio di un quadro,

2). accidentóso, agg. ant . soggetto ad accidenti; di salute

accidènti. accìdere, tr. ant . uccidere (cfr. aucidere).

vol. I Pag.909 - Da AVVOCATORE a AVVOLGERE (5 risultati)

avvocatòrio (advocatòrio). agg. ant . proprio di avvocato, tipico di

erariale. avvocazìa, sf. ant . avvocatura. muratori, 7-v-199

. = deriv. da un ant . * avvocatìa, come abazia da abbatta

avvoggolare, tr. (avvòggolo). ant . avvolgere su se stesso, arrotolare

, di avvoggolare), agg. ant . avvolto su se stesso, arrotolato.

vol. I Pag.910 - Da AVVOLGIBILE a AVVOLTO (5 risultati)

13. rifl. figur. ant . rivolgersi verso qualcuno; girarsi intorno

greci detto perifrasis. 6. ant . giramento di testa. bencivenni [

v.); cfr. fr. ant . avolonter 'desiderare '.

e rifl. (avvoltàcchio). ant . aggirarsi, vagare con incertezza.

le gambe. avvoltatura, sf. ant . avvolgimento; il legame col quale

vol. I Pag.911 - Da AVVOLTOIO a AZIENDA (4 risultati)

ricadono in fiamme. 5. ant . legato, impacciato. dante,

e perigliose avvolto. 7. ant . penetrato bene addentro in un luogo

avvoltare. awoltolataménte, avv. ant . in modo confuso, in fretta

stracci. avvoltura, sf. ant . l'avvoltare; avvoltatura.

vol. I Pag.912 - Da AZIENDALE a AZIONE (6 risultati)

relativi impianti. 2. ant . amministrazione di affari (sia privati

e lasciate indietro. 3. ant . patrimonio (sia di privati cittadini sia

enti pubblici). = spagn. ant . facienda e hazienda, oggi hacienda,

, v. azzimo. àzimut (ant . azimuto, azzimuttó), sm.

-ina. azionale, agg. ant . di azione: nel significato di

azione del fuoco. 4. ant . faccenda, negozio, affare.

vol. I Pag.914 - Da AZOCOMPOSTO a AZZARDOSO (5 risultati)

dal sufi. -uro. azza (ant . àccia), sf. arma antica

dal francone * happja (cfr. ant . alto ted. happa 'coltello

settentrionale. azzampato, agg. ant . fornito di zampe. -bene

.). azzannaménto, sm. ant . l'azzannare; morso.

stagione è un azzardo. 2. ant . caso, sorte. magalotti,

vol. I Pag.915 - Da AZZAROLO a AZZOLLATO (4 risultati)

tr. (azzicco, azzicchi). ant . e dial. muovere appena.

azzicato tanto. = voce tose. ant . deriv. forse da * azzo,

(anche azzimino, sm.). ant . agemino; lavoro fatto all'agemina

azziróne, sm. agric. ant . zappa di grandi dimensioni.

vol. I Pag.916 - Da AZZOPPAMENTO a AZZURRIGNO (4 risultati)

pres. di azzuffare), agg. ant . pugnace, combattivo, litigioso,

azzuffare, rifl. e recipr. (ant . anche intr.) venire a

e opinione. 3. tr. ant . mescolare, confondere (i colori)

. azzuffino, sm. gerg. ant . sbirro. g. m

vol. I Pag.917 - Da AZZURRINO a AZZURROGNOLO (3 risultati)

azzurrino. azzurrino2, sm. ant . monaco celestino eremitano (dell'isola

oltre l'azzurro. 4. ant . pietra azzurra, azzurro oltremarino,

làzwardì 'lapislazzuli '. fr. ant . azur (intorno al 1080);

vol. I Pag.918 - Da B a BABBAGIGI (2 risultati)

(cfr. abbiccì), ma in ant . anche be. ba1,

lingua russa. baba2, sm. ant . fanciullo che non sa parlare.

vol. I Pag.920 - Da BABBUCCIA a BABELICO (3 risultati)

. da babbuino. babbuino (ant . babuìno), sm. (anche

quattro giorni. 3. agg. ant . proprio del babbuino. -al figur.

e di ricordi. 2. ant . babèl, babèlle, babèllo. la

vol. I Pag.921 - Da BABESIA a BACAROZZO (2 risultati)

è stata una coppa babilònia (ant . babbilònìa, babbilòna, babillòna, d'

, di trecce. 2. ant . il nome della città biblica; simbolo

vol. I Pag.922 - Da BACATICCIO a BACCALÀ (1 risultato)

! » fece. 2. ant . ladrone, brigante. fazio,

vol. I Pag.923 - Da BACCALARAIO a BACCANO (2 risultati)

* baccalàris, attraverso il provenz. ant . bacalar * giovane '(cfr.

baccalarìa2 (baccalerìa), sf. ant . tose. stoltezza, sciocchezza,