accentare. accentivo, agg. ant . eccitante, stimolante. g
campo economico e commerciale. 3. ant . cerchia (di mura, di fortificazioni
accerchia. 2. intr. ant . girare intorno. novellino, 99
degli uomini. 7. ant . minima parte dell'ora, attimo;
tonare, tr. (atòrio). ant . aiutare. latini, rettor
atòrio (atòro), sm. ant . aiuto, soccorso (v
atra bile), sf. medie. ant . bile di colore nero (alterata
atramento. atraménto, sm. ant . inchiostro. mattioli [dioscoride
. atréplice e atrìplice (ant . atrébice, atrépice, attrépice)
atrice e atrìtice, sf. medie. ant . piccolo tumore (che si sviluppa
. da atropina. àtropo1 (ant . e letter. àtropos), sf
dei piedi. attàbile, agg. ant . adattabile; conveniente, piacevole.
l'attaccamento alla fabbrica. 4. ant . legamento grammaticale, nesso sintattico.
o prima o poi. 5. ant . attecchimento (di una pianta, di
molto. 16. rifl. ant . penetrare col taglio della spada.
discorso attaccava. 20. rifl. ant . porre speranza, fiducia, fare
prefisso. attaccataménte, avv. ant . con attacca mento,
di attaccato. attaccatézza, sf. ant . l'essere attaccato, appiccicato.
del tegame. attaccativa, sf. ant . proprietà di attaccarsi, di congiungersi
quasi di morire! 6. ant . che ha attecchito, che ha messo
e assicurati perfettamente. 7. ant . iniziato, incominciato, avviato.
le materie seguenti. 3. ant . parte di un oggetto che resta attaccata
. (nt * attaglio] ant . anche senza la particella pronom.)
ferro rovente. attapinaménto, sm. ant . vita miserevole, condizione di
attapinare. attapinare, rifl. ant . condurre vita misere vole
di attapinare), agg. ant . tribolato, misero. iacopone
pellegrinando. attappare, tr. ant . tappare. falconi [tommaseo
solo. attare, tr. ant . adattare, collocare opportu
attasentare, tr. [attasèntó). ant . e dial. ri
attassare [atassare), tr. ant . turbare, tor mentare
in una. attatto, sm. ant . contatto. -figur.: percezione.
'). attaupinare, rifl. ant . e dial. avvilirsi; immiserirsi.
. attèa, sf. bot. ant . sambuco. domenichi [plinio]
. thikian * prosperare '; cfr. ant . fr. tehir * crescere
gli riappariva lampeggiante. 2. ant . molestato, tormentato. cavalca,
morti. atteggévole, agg. ant . facile ad atteggiarsi; che fa
un disgusto. 2. ant . rappresentare, contraffare. caro,
atteggiavano i fatti. 3. ant . far eseguire al cavallo gli esercizi di
imitazione. 6. intr. ant . fare l'attore. l.
). atteggiataménte, avv. ant . in modo cal colato
un po'atteggiata. 3. ant . recitato, figurato, rappresentato.
sm. (femm. -trice). ant . giocoliere, pantomimo.
attelare, tr. (attèlo). ant . disporre in ordinanza, schierare in
attempatotto. attemperaménto, sm. ant . temperanza, moderazione. bartolomeo
attemperare), agg. medie. ant . che tempera gli umori del corpo
2. medie. ant . temperare, equilibrare gli umori del
, di attemperare), agg. ant . temperato, moderato. livio volgar
capricciosi. attendanza, sf. ant . attesa. ruggerone da palermo
salutano il treno ridendo. 2. ant . coperto di tende. 0.
né ingiustizia. 3. ant . mantenere (la promessa, il debito