Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. I Pag.75 - Da ACCESPUGLIARE a ACCESSO (3 risultati)

pigra dell'ebbrezza. 9. ant . aperto, insoluto (un problema,

e indeterminata. 10. ant . registrato (conto, debito, credito

accessione di gotta. 4. ant . novilunio. giamboni, 2-52:

vol. I Pag.826 - Da ATTOCCAMENTO a ATTORCERE (1 risultato)

». attopato, agg. ant . e scherz. pieno di topi.

vol. I Pag.827 - Da ATTORCIGLIAMENTO a ATTORNIARE (9 risultati)

. 5. per simil. ant . chi muove guerra. guicciardini,

'. attorìa, sf. ant . e tose. amministrazione.

attornare, tr. [attórno). ant . avvolgere, legare insieme.

'nnamora. 2. rifl. ant . voltarsi, dimenarsi (con un senso

attorneggiare, tr. (attornéggio). ant . attor niare, circondare

. da attorno-, cfr. provenz. ant . tornejar. attorneggiato (part.

, di attorneggiare), agg. ant . attorniato, circondato. caro,

de'giganti. attorniamènto (ant . attorneaménto), sm. letter

at- tomiante società. attorniare1 (ant . attomeare), tr. (attornio

vol. I Pag.828 - Da ATTORNIARE a ATTORTIGLIARE (3 risultati)

), intr. (attórnio). ant . torneare. busone da gubbio

attorniare1), agg. (ant . attomeato). circondato, cinto;

attorsare, intr. [attòrso). ant . attorcersi; girare, voltarsi,

vol. I Pag.829 - Da ATTORTIGLIATA a ATTRABACCATO (4 risultati)

stesso. 3. figur. ant . tortuoso, sinuoso. alamanni,

. di attoscaneggiare), agg. ant . toscaneggiante. tolomei, i-80:

attoscaneggiare, intr. (attoscanéggio). ant . toscaneggiare. =

. (attrabacco, attrabacchi). ant . attendare. - anche rifl

vol. I Pag.830 - Da ATTRACCAGGIO a ATTRASSARE (13 risultati)

3. sm. medie. ant . medicamento di uso esterno che attira

830 — attraiménto, sm. ant . attrazione. crescenzi volgar.

attrainare, tr. (attràino). ant . trainare, tra scinare

.). attrappare1, tr. ant . afferrare strettamente e con violenza

. rattrappire. attrapparìa, sf. ant . rattrappimento (il male degli

rattrappito; intorpidito. 2. ant . paralitico, storpio. vita di

comincia al sol. attrarre (ant . attràere, attràggere), tr.

solido e morale. 4. ant . condurre; indurre. sacchetti,

o vetusto. 5. ant . trarre a sé distogliendo da un altro

certa cosa. 6. medie. ant . attirare gli umori. crescenzi volgar

proprietade. 7. intr. ant . essere attirato. -al figur.:

. di attrascinare), agg. ant . che struscia per terra.

di seta. attrascinare, tr. ant . trascinare. s. bernardino

vol. I Pag.831 - Da ATTRASSO a ATTRAVERSARE (12 risultati)

pura idea morale. 3. ant . forza d'attrazione. -in particolare:

. attrattivo1. attrattivaménte, avv. ant . con le proprie attrattive; destando

grazia. 3. medie. ant . che attira gli umori del corpo.

motivo del chiasso. 3. ant . contratto, rattrappito. sannazaro,

attratto. 4. figur. ant . di apparenza misera, meschina.

minuzie. 5. sm. ant . rattratto, storpio, paralitico.

e cieco? attratto2, sm. ant . guasto, danno. fiore,

sm. (femm. -trice). ant . che attrae, attrattivo.

di vertù è attrattice. 2. ant . strumento chirurgico per estrarre un tumore

attratore torculato. attrattòrio, agg. ant . capace di attrarre, attrattivo.

binari ferroviari). 3. ant . incrocio. note al malmantile,

o acuti. 4. figur. ant . contrarietà, incidente. fagiuoli,

vol. I Pag.832 - Da ATTRAVERSATA a ATTRAVERSO (5 risultati)

per la mente. -intr. ant . dante, inf., 31-9

tempi che attraversavamo. 3. ant . mettere a traverso. crescenzi volgar

lo attraversino. 6. intr. ant . opporsi; contraddire. sacchetti,

favorire. 7. rifl. ant . stare a traverso. alamanni,

e sm. (femm. -trice) ant . che attraversa. - anche al