Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. I Pag.70 - Da ACCENDEVOLE a ACCENNARE (2 risultati)

rammarico. 18. pitt. ant . dare intensità e vivacità a un

motori. accendifuòco, agg. ant . che accende il fuoco.

vol. I Pag.777 - Da ASSOMIGLIATO a ASSONNATO (3 risultati)

di là. 7. tr. ant . fare la somma, calcolare la somma

assommare3, tr. { assommo). ant . rendere sommo, esaltare, elevare

torino a roma. 2. ant . avviato al compimento. baldinucci,

vol. I Pag.778 - Da ASSONNIMENTO a ASSORBIRE (1 risultato)

; part. pass, assorbito, ant . assòrto). attirare, accogliere

vol. I Pag.779 - Da ASSORBITO a ASSORDIRE (1 risultato)

assorbire. assorcotato, agg. ant . fanatico, dissennato. guido

vol. I Pag.780 - Da ASSORDITO a ASSOTTIGLIAMENTO (4 risultati)

da sorte * specie '; cfr. ant . fr. assortir. assortire2,

assortire2, tr. (assortisco). ant . eleggere, dare in

pass, di assortire2), agg. ant . che ha sorte, fortunato.

aspettano qualche cosa. 2. ant . e letter. ingoiato, inghiottito,

vol. I Pag.781 - Da ASSOTTIGLIANTE a ASSOTTIGLIATO (3 risultati)

prompto et lieto. 2. ant . diluire, allungare. redi,

= comp. di sotligliare', cfr. ant . fr. assottillier, provenzale asotilliar

conto. assottigliativo, agg. ant . atto ad assottigliare. bencivenni [

vol. I Pag.782 - Da ASSOTTIGLIATORE a ASSUMERE (4 risultati)

. (femm. -trice). ant . che assottiglia. sacchetti, 173-112

assozzare, tr. (assózzo). ant . rendere sozzo, insozzare.

assubiettare, tr. (assubiètto). ant . latin. assoggettare.

suèscere). assuetùdine, sf. ant . consuetudine, abitudine. pandolfini,

vol. I Pag.783 - Da ASSUMIBILE a ASSUNTO (2 risultati)

mia medesima soluzione. 3. ant . prova. galileo, 723:

magno. 4. filos. ant . seconda proposizione del sillogismo. varchi

vol. I Pag.784 - Da ASSUNTORE a ASTA (2 risultati)

deriv. da assuntore. assunzióne (ant . assumpzióne), sf. l'assumere

asta, sf. (plur. ant . asti). bastone di legno,

vol. I Pag.785 - Da ASTACICOLTURA a ASTARE (4 risultati)

pennute asticciuole. -archit. ant . trave maestra del tetto. vasari

di aste. astallare, rifl. ant . collocarsi, sistemarsi nel proprio posto

sua divisa inglese. 2. ant . chi negli ospedali compiva opera di

.: cfr. stare). ant . esser presente, assistere; essere uno

vol. I Pag.786 - Da ASTASIA a ASTENSIONISTA (6 risultati)

astèndere, tr. { astèndo). ant . e dial. estendere. -

cambio di pref. astenére (ant . astinére), tr. (per

.: cfr. tenere). ant . e letter. tenere lontano, trattenere

di astenia. astenìménto, sm. ant . l'astenersi, astinenza.

occhio '. astensìbile, agg. ant . che si può estendere, estensibile

'. astensióne2, sf. ant . estensione. leonardo, 2-502

vol. I Pag.787 - Da ASTENUTO a ASTIGIANO (10 risultati)

pres. di astèrgere), agg. ant . che asterge, lava le impurità

li puri astergenti. astèrgere (ant . abstèrgere), tr. (per

, o poveretta! 2. ant . pulire, disinfettare una piaga, una

\ asterite, sf. miner. ant . asteria. garzoni, 1-515:

'. astersióne, sf. ant . l'astergere, il detergere,

àbstergere. astersivo, agg. ant . che ha qualità di aster

astettanza (astetanza), sf. ant . e dial. attesa; l'

astettare, tr. (astètto). ant . aspettare. trattato d'amore

). astièra, sf. ant . ripostiglio delle aste. salvini

simili. astifìcanza, sf. ant . augurio, segno, presagio.

vol. I Pag.788 - Da ASTIGMATICO a ASTO (8 risultati)

vino né da venere. 2. ant . che non ha avidità di denaro,

astinente. 3. locuz. ant . essere astinènte: astenersi. francesco

abstinère 1 astenersi '. astinènza (ant . astinènzia), sf. l'astenersi

fecero! 3. figur. ant . onestà, disinteresse. p.

reggo, governo ') àstio (ant . tose, àschio, asto),

della vita. astióso (ant . tose, aschióso), agg.

divenivano. astivaménte, avv. ant . affrettatamente. g. villani

di là dalla scoltenna. = ant . fr. hastivement, da hastif (