Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VII Pag.46 - Da GRIFONE a GRIGIO (3 risultati)

xi). grifóne2, sm. ant . ceffone, pugno. c.

intr. (grigo, grighi). ant . region. gridare, squittire (

grigèllo (grigièllo), sm. ant . stoffa scadente di colore grigio.

vol. VII Pag.513 - Da IMPRENDIBILE a IMPRESA (9 risultati)

sapersi bene confessare. 6. ant . riprendere, rimproverare; accusare,

. intr. con la particella pronom. ant . riempirsi, rivestirsi, impregnarsi;

la comun libertà. 2. ant . apprendimento; istruzione, insegnamento.

'). imprensióne, sf. ant . impressione; opinione, giudizio.

4. imprensiva, sf. ant . facoltà di percepire e di imparare

4. imprónta, sf. ant . e letter. impronta, stampo;

imprentare, tr. (imprónto). ant . e letter. imprimere; ricalcare

confondere l'impreparazione altrui. imprésa1 (ant . inprésa, ant. e dial.

. imprésa1 (ant. inprésa, ant . e dial. emprésa),

vol. VII Pag.515 - Da IMPRESA a IMPRESA (2 risultati)

fr. emprise. imprésa2 (ant . inprésa), sf. segno (

e queste furono sorteggiate. -scherz. ant . ornamento, monile. aretino,

vol. VII Pag.516 - Da IMPRESARE a IMPRESO (4 risultati)

(imprèssia), avv. dial. ant . fret tolosamente, presto

tr. (imprèselo). dial. ant . sollecitare, affrettare, stimolare.

impresentare, tr. (impresènto). ant . presentare, consegnare.

. m. -ci). scherz. ant . intraprendente. sassetti, 58

vol. VII Pag.517 - Da IMPRESSA a IMPRESSIONATO (8 risultati)

calpesta la fede. 3. ant . e letter. preso, occupato.

, ma « feruliferi bacchi ». ant . infetto. ido delle colonne

salvava. 5. dial. ant . acceso, illuminato. cennini,

candela impresa per piaza. 6. ant . appreso, imparato. latini,

corpo. imprèssa1, sf. ant . impronta, impressione. passavanti,

. imprèssa2, avv. dial. ant . all'impressa: frettolosamente, in

impressare, tr. { imprèsso). ant . imprimere, fissare, stampare,

. intr. con la particella pronom. ant . e letter. subire l'influsso

vol. VII Pag.519 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (3 risultati)

congiunta. 11. astrol. ant . azione esercitata dagli astri sul destino

di stampa. 13. milit. ant . impeto, assalto, carica; occupazione

barbariche. 14. meteor. ant . fenomeno meteorologico, perturbazione atmosferica.

vol. VII Pag.520 - Da IMPRESSIONISMO a IMPRESSO (1 risultato)

e orecchianti. impressiva, sf. ant . facoltà, propria degli esseri dotati

vol. VII Pag.521 - Da IMPRESSO a IMPRESSO (1 risultato)

su labra lontane. 5. ant . conficcato, spinto, introdotto. -

vol. VII Pag.522 - Da IMPRESSORE a IMPRESTITO (8 risultati)

il suo stile. 13. ant . informato, convinto, persuaso. -

i fulmini della giustizia. 15. ant . composto, formato. peppi,

da impresso. impressòrio, agg. ant . idoneo, destinato all'impressione.

da impresso. impressura1, sf. ant . impressione, impronta. fra giordano

da impresso. impressura2, sf. ant . insistenza, provocazione. cassiano volgar

). imprestaménto, sm. ant . calca, ressa. cassiano

imprestarla (imprestànzia), sf. ant . prestito (per lo più di

sm. (femm. -trice). ant . prestatore. - in partic.

vol. VII Pag.523 - Da IMPRESTO a IMPREVEDERE (3 risultati)

entlehnung. imprèsto, sm. ant . e dial. prestito. -in

sverminò. impretendènte, agg. ant . che non pretende. buonarroti

pronom. (m'impretisco). ant . farsi prete. piccolomini, xxv-2-35

vol. VII Pag.524 - Da IMPREVEDIBILE a IMPREZZEVOLE (3 risultati)

prevedere '. impreviso, agg. ant . non previsto, inaspettato. pulci

, v. imprezzabile. impreziosire (ant . impreciosire), tr. (impreziosisco'

cassiodoro). imprezzèvole, agg. ant . che non ha prezzo, inestimabile

vol. VII Pag.525 - Da IMPRIA a IMPRIGIONATO (3 risultati)

), agg. (dial. ant . impregionato, emprescionato, impregnato).

da imprigionare. imprigionando, agg. ant . meritevole di essere imprigionato. -

carducci, imprigionare (dial. ant . impregionare, empre gionare

vol. VII Pag.526 - Da IMPRIGIONATORE a IMPRIMATUR (2 risultati)

prìa). avv. ant . e letter. per prima cosa,

. emprimaménte), avv. ant . e letter. per prima cosa,