diffusa nel linguaggio tecnico della falconeria: ant . alto tedesco grifan 'afferrare (
, ghermire '; cfr. provenz. ant . grifanh, fr. ant.
. ant. grifanh, fr. ant . grifaigne (sec. xii) '
girifalco, sm. ornit. ant . girifalco. burchiello, 15
girifalco. grifare, tr. ant . ficcare il grifo nel trogolo per
grifo1. grifatto, agg. ant . alterato. assarino, 6-160
dentro '. importaménto, sm. ant . importazione. bembo, 5-1-152:
, e gli sfugge. importanza (ant . importànzia), sf. l'essere
le teste loro. 4. ant . ammontare, importo. cantini,
dell'anno. -intr. ant . valere, costare. ramusio,
millioni. 3. letter. ant . denotare, rappresentare, simboleggiare.
oche dalla jugoslavia. 5. ant . portare; far venire. guido
di una cosa'; cfr. fr. ant . emporter; il significato di4 acquistare
, di importare), agg. ant . comportato come conseguenza, implicato.
podestà di pascere. 2. ant . rappresentato, espresso. ricordati,
importare. importatura, sf. ant . introduzione, impor tazione
importation). importévole, agg. ant . e letter. che non si
dividerle più che mai. 4. ant . smodatamente, sregolatamente. granucci,
importuno. importunaménto, sm. ant . richiesta insistente. ramusio, iii-80
da importunare. importunanza, sf. ant . insistenza molesta. 5.
ha voluto mai farli. 3. ant . chiedere con insistenza. guicciardini,
). importunataménte, avv. ant . in modo im portuno
di plinio. 3. ant . costretto, spinto. a.
sorriso importunato. importunazióne, sf. ant . insistenza fastidiosa. m
importunare. importunézza, sf. ant . comportamento mo lesto o
importuno. importunilo, sm. ant . molestia insistente, disagio continuo
di pubblica felicità. 4. ant . malvagità, perversità, perfìdia; corruzione
sec. xvi). importuno (ant . emportuno), agg. (superi
mi si lievi. 3. ant . che si comporta crudelmente, spietatamente,
possono mai vincere. 5. ant . che annuncia disgrazie; sinistro, di
ob-intensivo. importunosaménte, avv. ant . importunamente; crudelmente. cavalca
di importunoso. importunóso, agg. ant . molesto, fastidioso, importuno
da importuno. importuosità, sf. ant . mancanza di porti; tesser pericoloso
positure, tr. (impósto). ant . tassare. deliberazioni degli anziani di
di impònére * imporre \ impofitóre (ant . inpositóre), agg. e sm
inpositóre), agg. e sm. ant . che impone, che pone sopra
dotta, lat. impositòr-, cfr. ant . fr. impositeur (nel 1345
. imposituro, agg. letter. ant . che deve essere imposto, assegnato
del partito. 4. ant . irrogazione (di una pena).
imposición. impossanza, sf. ant . mancanza di potere, di autorità
). impossènte, agg. ant . e letter. privo di forze
, di impossessare), agg. ant . diventato padrone o signore (per lo
impossìvole, impossìvile), agg. ant . impossibile. giamboni, 7-108:
desinenza. impossevolézza, sf. ant . impossibilità, incapacità. leggenda aurea
. da impossevole. impossìbile (ant . emposlbile, impossìbele), agg.
scatola dell'erborista. 6. ant . incapace, impotente. boccaccio,
« profeta »! 12. ant . impossibilità, incapacità. n.
risarcimento dei danni). 7. ant . intollerabilità. esopo volgar.,
. di impossibile. impòsta1 (ant . empòsita), sf. ciascuno dei
lo scrittoio ornavano. 4. ant . tavola di legno, assicella.