tr. (accàrico, accàrichi). ant . caricare. tedaldi,
accarnare1 e accarnire, tr. ant . trafiggere, ferire profondamente. -
arrocchiare, tr. [arròcchio). ant . ridurre in rocchi, arrotolare.
di arroganza. 2. ant . ardito e temerario furore, spavalderia.
le nostre schiere. 3. ant . forte risentimento dell'animo, ipocondria.
part. pass. arròto). ant . e letter. aggiungere; integrare;
roggio * rosso arrogiménto, sm. ant . l'aggiungere; integrazione, accrescimento
arrómpere, tr. (arrómpo). ant . rompere, spezzare. cielo
prorompere '. arroncaménto, sm. ant . agric. sarchiatura. lastri,
tr. (cirròtico, arrónchi). ant . agric. recidere con la roncola
arroncigliamenti dei cinghioni. arroncigliare (ant . arruncigliare), tr. (ar-
tr. (ar- roncìglio). ant . e letter. afferrare col ronciglio.
di arroncigliare), agg. ant . e letter. che ha la forma
arrosare1, tr. (arrèso). ant . irrorare; bagnare di rugiada.
tr. (arróssico, arróssichi). ant . arrossare. - anche intr.
toglie. 4. tr. ant . tingere di rosso, far arrossire.
arrostare, tr. [arròsto). ant . scacciare via con la rosta.
tr. (arròstico, arròstichi). ant . ab brustolire, arrostire
arrostire. arrosticciana, sf. ant . carne salata messa sulla brace
. 4). arròta sf. ant . aggiunta. nuovi testi fiorentini,
pure i ferri affila. arrotare (ant . anche arruotare), tr. (
), tr. (arròto; ant . arruòto). affilare una lama,
mozzo l'arrotava. 4. ant . sottoporre alla tortura della ruota.
quasi sott'occhio. 6. ant . far girare come una ruota, agitare
bordi netti ed esatti. arrotino (ant . arruotino), sm. chi,
pass, di arrògere), agg. ant . aggiunto. michelangelo, 104-7
arrovellata. 4. locuz. ant . che si arrovelli: imprecazione.
alle compagne. 5. tr. ant . agric. fare il sovescio.
di arrovesciare), agg. (ant . arrivesciato). rovesciato, volto al
arrovèscio (a rovèscio), avv. ant . a rovescio, al contrario,
4 trucioli arrudato, agg. ant . irrigidito, intirizzito. f
3. rifl. e recipr. ant . venire alle prese, abbaruffarsi,
più la matassa. -figur. ant . fare il ruffiano. lippi,
, sono chiari. arruffianare (ant . anche arroffianare), tr. sedurre
da arruggiare. arruggiare, tr. ant . e dial. arrugginire.
dial. per arrugginire. arrugginire (ant . anche arrugginire, arrug
di arrugginire), agg. (ant . anche arruginito, arrugginito). coperto
ben nettarla. arrugiadare, tr. ant . cospargere di rugiada, irrorare.
* astuccio '. arsenale (ant . arzanale, arzanà, arsenà),
». àrslbile, agg. ant . atto ad ardere, combustibile.
tratto beppe. - 6. ant . arrostito, arrosolato. questi ricordi
gli accostarono alla bocca 7. ant . che arde da tempo (una torcia
e di attrezzature. arsivo, agg. ant . che può ardere, incendiarsi;
incendiarsi; = venez. ant . arsii, dal lat. arca *
giovani, arsióne, sf. ant . e letter. l'ardere; abbrucia-
arso di sole. 8. ant . povero in canna. salvini,
io muoia ». 4. ant . arsione, incendio; ciò che arde
non la debbi avere. 5. ant . ustione, scottatura. marino,
. 6. per estens. ant . senso di bruciore cutaneo, causato
considerazione del paradiso. 7. ant . povertà estrema. salvini, v-561