Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VI Pag.773 - Da GIBETTO a GIGANTE (2 risultati)

di giga1. gigante (ant . gegante), sm. (plur

ciel vollero dare. -sf. ant . iacopone, 8-29: li suvarati

vol. VI Pag.774 - Da GIGANTEGGIANTE a GIGANTESCAMENTE (3 risultati)

giganti. 8. archit. ant . sostegno dei muri delle case,

di rettangolo. 9. bot. ant . tipo di ranuncolo orientale con fiore

giganti '. gigantescaménte, avv. ant . con tracotanza, con presunzione,

vol. VI Pag.775 - Da GIGANTESCO a GIGARO (1 risultato)

da gigante. gigantino, agg. ant . gigantesco. bencivenni [crusca

vol. VI Pag.776 - Da GIGARTINA a GIGLIO (4 risultati)

genere gigartina. gigghiòzzo, sm. ant . gigliozzo (solo al figur.,

pronom. { mi gìglio). ant . avere nel proprio campo la figura

gigliése, agg. e sm. ant . che appartiene all'ordine dei cavalieri

rifatto secondo giglio. giglio1 (ant . gìlio, gìllio), sm.

vol. VI Pag.778 - Da GIGLIO a GIGLIO (1 risultato)

ed emessa nel 1656. 6. ant . premio consistente in una bandiera con

vol. VI Pag.779 - Da GIGLIO a GIMNOBELIDEO (11 risultati)

deriv. per aferesi da argiglia, forma ant . e dial. di argilla (

giglio1. gignóre, sm. ant . apprendista, garzone. carteggio

gigòtto1 [rigètto), sm. ant . cosciotto (di agnello, di

'. gigòtto2, sm. ant . veicolo da trasporto. citolini

). gilda, sf. ant . stor. tipo di associazione medievale

per assistenza reciproca); fr. ant . gelde (sec. xii),

». gimba, sf. ant . barchetta. fr. martini

'. gimberóso, agg. ant . dial. gobbo, gibboso.

. gimbóso, agg. dial. ant . gibboso; che presenta rilievi,

. gimbuto, agg. dial. ant . che è fornito di gobba,

. gimè, sm. bot. ant . varietà di gelsomino (mogorium sambac

vol. VI Pag.780 - Da GIMNOCARPIA a GINCANA (1 risultato)

gimnopèdico (ginnopèdico), agg. ant . stor. che si esegue durante

vol. VI Pag.781 - Da GINCO a GINEPRAIO (7 risultati)

). ginèa, sf. ant . genia. sacchetti, vi-90

per metatesi. ginéccio, sm. ant . gineceo. -in partic. postribolo

gineceo. gineceàrio, sm. ant . sovrintendente negli opifici di tessili e

lat. tardo gynaecearius. ginecèo (ant . ginicèo, ginecìo, genesèo),

gineconitide (gineconite), sf. ant . gineceo. barbaro, 300

gineceo '. ginecònomo, sm. ant . stor. magistrato in atene e

. ginépra, sf. bot. ant . coccola del ginepro. bencivenni,

vol. VI Pag.782 - Da GINEPRELLA a GINESTRA (2 risultati)

e i gineprai. 2. ant . legno di ginepro. palladio volgar

genèstra, ginèstra), sf. (ant . anche ginèstro, sm.)

vol. VI Pag.783 - Da GINESTRAGGINE a GINGILLINO (3 risultati)

ginestràggine, sf. bot. ant . ginestrella. ricettario fiorentino,

incerto. gìnghia, sf. ant . briglia; cinghia. busone

gengiva. gingidio, sm. ant . bot. pastinaca selvatica.

vol. VI Pag.784 - Da GINGILLO a GINNASIO (6 risultati)

, ginicie, genìgie), sf. ant . giovenca, vitella.

ginnàsia, sf. letter. ant . ginnasio. pulci, 25-117

. da ginnasio. ginnasiarca (ant . ginnasiarco; letter. gimnasiarca),

sm. (plur. -chi). ant . nell'antica grecia, magistrato incaricato

gli toccava i fianchi. 2. ant . maestro di filosofia. salvini,

'ginnasiarchia '. ginnàsio (ant . gimnàsio), sm. stor.

vol. VI Pag.785 - Da GINNASTA a GINNETTO (3 risultati)

. anche gimnaste. ginnàstica (ant . gimnàstica), sf. parte dell'

e ginnasio). ginnàstico (ant . gimnàstico), agg. (plur

, v. gimneta. ginnétto (ant . giannétto, gianétto, gienéto, ginétto

vol. VI Pag.786 - Da GINNICO a GINOCCHIO (6 risultati)

. xiii). gìnnico (ant . e letter. gìmnico), agg

ginocchio. ginocchiale, sm. ant . ginocchiello, ginoc chiera

. { mi ginòcchio). ant . mettersi ginocchioni, inginocchiarsi.

punto. ginocchiatóio, sm. ant . inginocchiatoio. lanzi, i-276

e le gambiere. 3. ant . specie di squadra usata dai falegnami.

awerb. in terra. ginòcchio (ant . genòcchio, ginòccio), sm.