acuto, elastico. 7. ant . depurato (l'organismo).
sonno nero e profondo. 9. ant . agire, produrre effetti; influire.
. da giovane. giovanile (ant . e letter. giovenile, giovinile)
giovanilità alla strada. giovanilménte (ant . e letter. giovenilm énte,
su giovane. giovanòtto (giovinétto', ant . giovinòzzo), agg. e
. giovincello. giovare (ant . anche iuvare, iovare), intr
consentono. car 2. ant . e letter. riuscire gradito, piacere
sbarbaro, 1-132: giovativo, agg. ant . e letter. giovevole. bandirai
saturno con giove. 5. ant . stagno (nel gergo degli alchimisti)
acc. iovem. giovedì (ant . giuovedì), sm. quarto giorno
vita militare romana. giovènca (ant . giuvènca, giovènga), sf.
; v. giovenco. giovènco (ant . giuvènco, iuvènco), sm.
. giovanile. giovènta, sf. ant . giovinezza, gioventù. guittone,
'. giovènto, sm. ant . giovane. guido da pisa
'. gioventóso, agg. ant . che è giovane e inesperto.
. da giovènta. gioventù (ant . giovintù), sf. l'
giovenitùdine, giovintùdine), sf. ant . gioventù. bartolomeo da s
-udo -ìnis. giovènza, sf. ant . gioventù. bibbia volgar.,
capace il soggetto. 4. ant . e letter. bello, leggiadro,
sul chiudere della fiera. 5. ant . burlesco, giocoso (un genere letterario
giovane '); cfr. fr. ant . jouvenencel (fine sec. xii
v. giovanetto. giovinézza (ant . e letter. giovanézza, giovenézza)
. giogo. giòvola, sf. ant . e dial. trutina.
giòzana, sm. invar. ant . misura di lunghezza indiana,
'. gippatura, sf. ant . dial. impuntura, sopraggitto.
gippóne1 (gipóne), sm. ant . giubbone. cammelli, 69
di gip. gìpseo, agg. ant . che ha aspetto o il colore
'. gipso, sm. ant . gesso. fr. martini
, ripostiglio \ gira, sf. ant . andata, giro; andirivieni.
corpo celeste, ecc.). - ant .: vortice. i.
mare. 2. figur. ant . il variare, l'alternarsi (della
trotter. giranda, sf. ant . girandola. -al figur.:
friggere né girare? 2. ant . e letter. trascinare nel proprio movimento
'). girare2, sm. ant . ciascuno dei cieli del sistema tolemaico
da girata. girativo, agg. ant . circolare, rotatorio (un moto
, sorgeva il catafalco. 7. ant . che si sposta da una parte all'
verso il ginocchio. 8. ant . passato ad altra persona (un incarico
v.). giravolta (ant . girvòlta; popol. giravòltola,
popol. giravòltola, sf.; ant . anche sm. girovòlto, plur.
voltare). girazióne, sf. ant . movimento rotatorio, rotazione; giro
linea retta. — al - ant . e region.: la tortura della
giteo. -morire. 3. ant . girello (cfr. girello, n
gireggiare, intr. (giréggio). ant . aggirarsi, molto tempo, per insino
da scena. 6. ant . parte dell'armatura destinata alla protezione
e d'oro. 7. ant . piccolo giro. centurione, xxx-10-287
giro. girifalco (girfalco; ant . e letter. girafalco, gerifalco
due occhi di girifalco. 2. ant . specie di lupo. salvini,
rapitor. 3. milit. ant . pezzo di artiglieria, mezza colubrina.
- fuoco! = deriv. dall'ant . scandinavo geir [i] falko (