), sf. chi- rurg. ant . arte di eseguire un salasso, di
. da flebotomia. flebòtomo1 (ant . fievòtomo), sm. chi com
frèma), sf. (ant . anche sm.). uno dei
per essere creduto filosofo. flemmàtico (ant . flegmàtico, fr emàtico), agg
picciole ulcerette. 3. ant . che provoca la formazione di flemma
similazione. flemmonato, agg. ant . flemmonoso. mattioli [dioscoride
attestato. flèmmóne (anche flèmmóne', ant . flègmone), sm. medie
da flemmone. flemmóso, agg. ant . che ha abbondanza di flemma,
. per regolare il traffico). - ant .: mimica. buti,
gesticolare continuato. gestiènte, agg. ant . letter. che si manifesta con
capo. gèsto1, agg. ant . che è compiuto, fatto,
sulla terra. 3. plur. ant . e letter. imprese nobili, atti
). gèsto3, sm. ant . gestione, amministrazione. -in
). gèstra, sf. ant . famiglia, stirpe. andrea
). gèstro, sm. (ant . anche gèstra, sf.).
gesto2. gestuazióne, sf. ant . gesticolazione. bruno, 3-861
gesto2. gestura, sf. ant . generazione, progenitura. equicola
v. gestante). gesù (ant . giesù), esclamazione di meraviglia,
gesù cristo. gesuano, agg. ant . che è discepolo, che segue
nome di gesù. gesuita1 (ant . gie$uita, gesuito), agg.
lat. gèticus. gèto (ant . gètto, iètto), sm.
si pasce di geti. = ant . fr. jet (provenz. get
) 'gettare '. gettàbile (ant . e letter. gittàbile), agg
spreg. -ame. gettaménto (ant . e letter. gittaménto), sm
gajo cassio. 8. ant . caduta di un suono, di una
si possa ammendare. gettare (ant . e letter. gittare, giettare)
ve ne informeranno. 15. ant . abbattere, distruggere. ugurgieri,
quelle povere rondini. 34. ant . lasciar cadere (un suono, una
con la particella pronom.). ant . tendere, avvicinarsi, pendere (verso
all'ovale. 36. ant . sprizzare. boccaccio, v-69:
è impuro. -fonet. ant . lasciar cadere (un suono, una
sec. xii). gettata (ant . e letter. gittata), sf
, di gettare), agg. (ant . e letter. gittato)
gettate. 21. fonet. ant . posato, caduto (un accento)
testa gettata indietro. gettato2 (ant . gittato), sm. (femm
. 8). gettatóre (ant . e letter. gittatóre), agg
/ del lino. 3. ant . sperperatore (di denaro, di ricchezze
di ceramica. gettatura, sf. ant . il gettare; lancio, getto.
ora della merenda. 7. ant . abbattimento, distruzione (di edifici)
deriv. da gettare. gètto1 (ant . e letter. gittó), sm
, delle comici. 17. ant . piccolo promontorio, lingua di terra;
i fianchi del getto. 18. ant . tassazione. instruzione a'cancellieri,
(plur. -e e -i). ant . zolla. giamboni, 7-32
ghiova. gezla, sf. ant . magia. citolini, 540
. gèzio, sm. bot. ant . scalogno, specie di cipolla
geenna. ghéffo, sm. ant . bastione. m. villani
l'uso comune). -figur. ant . persona sciocca, sempliciotto.
acceggia. ghèghe (ghènghe; ant . ghègghie), sf. plur.
. ghiera. gherardèllo, sm. ant . solo nella locuz. mettere a
tr. (gherbellisco, gherbellisci). ant . ghermire. pataffio