Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VI Pag.64 - Da FLEBILITÀ a FLEBOTOMARE (1 risultato)

. (flebòtomo). chirurg. ant . incidere una vena, fare un

vol. VI Pag.700 - Da GERMANO a GERME (2 risultati)

. 3. per estens. ant . cugino. -cugini germani: cugini

deriv. da germe. gèrme (ant . gèrmo, gièrmo), sm.

vol. VI Pag.701 - Da GERMERINA a GERMINANTE (2 risultati)

da germinatile. germinabóndo, agg. ant . che germoglia; pieno di germogli

germinaménto, sm. bot. ant . germoglio. leonardo, 2-112

vol. VI Pag.702 - Da GERMINARE a GERMINE (2 risultati)

gèrmine { gèrmino), sm. ant . e letter. germoglio.

. 4. al plur. ant . nel gioco delle carte, le

vol. VI Pag.703 - Da GERMINELLO a GERMOGLIATURA (4 risultati)

germogliabili in altri uomini. germogliaménto (ant . germugliaménto), sm. bot

germogliamento. 2. per estens. ant . gorgoglio, ribollimento dell'acqua.

si uccide. germogliare (ant . germugliare), intr. { germòglio

di canzoni. 5. ant . salire in fortuna, migliorare la propria

vol. VI Pag.704 - Da GERMOGLIAZIONE a GEROGLIFICO (12 risultati)

. da germogliare. germòglio (ant . germoglio), sm. (ant

ant. germoglio), sm. (ant . anche germòglio-, sf.)

la guardò ammiccando. 2. ant . letter. figlio, rampollo; discendente

da germogliare. germoglióso, agg. ant . atto a germogliare. domenichi [

germogliare. géma, sf. ant . gerla. caporali, i-84

.). gerocòmio, sm. ant . gerontocomio. muratori, 10-ii-163:

geroderma. gerodiaconìa, sf. ant . ierodulia. sarpi, iii-266

'. gerodulia, sf. ant . ierodulia. sarpi, iii-266

geroglifìcaménte { g + l; ant . gieroglificaménte, ieroglifìcaménte), avv

l; gieroglificatura), sf. ant . simbolo, figura emblematica.

giroglifichière), sm. scherz. ant . decifratore, interprete di geroglifici.

geroglìfico1 (g + /; ant . ieroglifo, ieroglìfico, gieroglifico)

vol. VI Pag.705 - Da GEROGLIFICO a GERONICO (2 risultati)

. geroglifico2 (g + z; ant . ieraglìfico, ieroglifico, gieroglìfico)

. 2. per estens. ant . simbolico, emblematico. boccalini,

vol. VI Pag.706 - Da GERONIMIANO a GERUNDIVO (6 risultati)

(v.). gerosolimitano (ant . gerosolomitano, gierosolimitano, girosolimitano,

2. stor. ordine gerosolimitano (ant . anche religione gerosolimitana): ordine

dorso '. gèrsa, sf. ant . bianchetto in polvere usato dalle donne

gersa. 2. bot. ant . serpentaria. ricettario fiorentino, 1-h-v

cerussa). gèrulo, sm. ant . facchino, portatore. del tuppo

1 porto '. gerùndio (ant . gerùndio), sm. gramm.

vol. VI Pag.707 - Da GERUSALEMME a GESSO (6 risultati)

gesiòla, sf. marin. dial. ant . armadietto per la bussola, chiesuola

1516-1565). gèso, sm. ant . giavellotto leggero, usato anticamente dai

hanno natura di ferro. -figur. ant . spesso, compatto. a.

per lo più alterate). dial. ant . uscire. ritmo di s.

fuga. = voce del roman. ant .; cfr. provenz. geisir *

. da gesso. gèsso (ant . gèsse), sm. miner.

vol. VI Pag.708 - Da GESSOSO a GESTA (4 risultati)

gesso bianco. -per simil. ant . concrezione umorale. boccamazza, i-1-445

al polpaccio. 9. gerg. ant . vino. varchi, 24-21:

, ecc. 2. ant . sporco, imbrattato di gesso.

eppur gessosa luminosità. gèsta (ant . anche giste), sf. plur

vol. VI Pag.709 - Da GESTAGENO a GESTICOLARE (6 risultati)

gestare1, tr. { gèsto). ant . portare, reggere. fr

gestare2, intr. { gèsto). ant . gestire. de'sommi, 47

. gestire. gestatòrio, agg. ant . che serve a portare, a

gestóre1 portare'. gestazióne, sf. ant . passeggiata in lettiga o in

gesteggiare, intr. { gestéggió). ant . e letter. fare gesti (

sm. (femm. -trice). ant . e letter. che gesticola

vol. VI Pag.710 - Da GESTICOLARE a GESTO (3 risultati)

urlata e gesticolata. gesticolatóre (ant . gesticulatóre), agg. e sm

partic., di gestire parlando. - ant .: mimo. garzoni, 1-814

* gesticolare '. gesticolazióne (ant . gesticulazióne), sf. il gesticolare