Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VI Pag.56 - Da FLABELLIFERO a FLAGELLARE (3 risultati)

e spreg. -urne. flacóne (ant . flaccóne), sm. boccetta,

ai cattivi. flagellaménto (ant . fragellaménto), sm. il

deriv. da flagellante. flagellare (ant . e popol. fragellare), tr

vol. VI Pag.619 - Da GAULO a GAVETTA (2 risultati)

l'asta. gavazzo1, sm. ant . e letter. strepito, baccano,

). gavèrna, sf. ant . cavalletto. barbaro, 445

vol. VI Pag.620 - Da GAVETTATA a GAVITELLO (6 risultati)

. gavézza1, sf. dial. ant . allegrezza strepi tosa.

. gavézza2, sf. dial. ant . cavezza, cappio. caporali,

). gavignare, tr. ant . afferrare sotto le ascelle, aggavignare

. gavillaménto, sm. dial. ant . cavillamento; ragionamento astruso, sofistico

. gavillo, sm. dial. ant . cavillo. saccenti, 1-2-86:

da gavina1. gàvio, sm. ant . ciascuna delle parti (che sono

vol. VI Pag.621 - Da GAVOCCIO a GAZOFILACIO (2 risultati)

gavólla (gavóla), sf. ant . caviglia. boccamazza, i-1-445

forma). gàvolo, sm. ant . parte di una circonferenza, di

vol. VI Pag.622 - Da GAZONE a GAZZARRA (3 risultati)

, custode'); cfr. fr. ant . gazophilace (sec. xiii).

la 'pica '); cfr. ant . alto ted. agaza.

agaza. ga$za2, sf. ant . legatura, nodo. tommaseo [

vol. VI Pag.623 - Da GAZZARRA a GAZZETTA (8 risultati)

ghiazzerino. gabarra1, agg. ant . chiassoso, spaccone, burlone.

gazza, '. gazzèlla (ant . e letter. gaz élla),

. gaz élla), sf. (ant . anche sm. gazzèllo)

gàzzera (gàzzara), sf. ant . e letter. gazza.

passi la tristissima carriera. -sm. ant . gazzero. sacchetti, 9:

de're. gazzeria, sf. ant . gazzarra. pellegrini, xxiv-142

gàzzero (gàzaro), agg. ant . ignorante, rozzo, insensibile (

di gazzera. gazzeròtto (dial. ant . giangheròtto), sm. ornit.

vol. VI Pag.625 - Da GAZZETTINISTA a GEBEL-INDÌ (9 risultati)

. gazzino2, agg. bot. ant . spina gazzina: agazzino.

gazzina: agazzino. gazzo1 (ant . dial. gazo), agg.

e coda azzurri. 2. ant . che ha gli occhi azzurri, turchini

intr. (gàzzolo). dial. ant . ciarlare. aretino, 1-87

. -trice). dial. ant . ciarliero, chiacchierone. aretino

gaz? olóne, sm. ant . persona ingenua, ine

da gazza2. gaiétto (dial. ant . gaggiòttó), sm. ornit.

(anche sm., gazzurro). ant . gazzarra. g

adattamento del fr. jais (fr. ant . jaiet, sec. xii,

vol. VI Pag.626 - Da GEBUSEO a GELANTE (10 risultati)

gecchiménto (gechiménto), sm. ant . umiltà, umiliazione.

. (gecchisco, gecchisci). ant . abbattere, umiliare. inghilfredi,

, umiliare '; cfr. fr. ant . jehir. gecchitaménte (gechitaménte,

, gichitaménte), avv. ant . umilmente. latini, i-1171

, gechito, giechito, gicchito). ant . umiliato; sottomesso; mite,

gecòlito (giecòlito), sm. ant . pietra preziosa, considerata anticamente rimedio

. gelarne, sm. ant . freddo intenso; gelo. -al

. -ante. gelaménto, sm. ant . il divenire ghiaccio; raffreddamento.

(gellamina), sm. miner. ant . cala- mina.

= deriv. dal fr. ant . gelamine (v. calamina).

vol. VI Pag.627 - Da GELARE a GELATIERE (2 risultati)

. 2. per simil. ant . rapprendersi, cagliare (il latte

sec. xii). gelata (ant . gialata), sf. abbassamento più

vol. VI Pag.628 - Da GELATINA a GELATO (3 risultati)

. da gelato2. gelatina (ant . geladina, gialatina, giallatina,

oscuro diamante. 9. ant . ghiaccio; acqua o altra sostanza congelata

, di gelare), agg. (ant . gielato, gialato; superi,

vol. VI Pag.629 - Da GELATO a GELATO (1 risultato)

. 4. per simil. ant . e letter. rappreso (il grasso

vol. VI Pag.630 - Da GELATO a GELIDO (1 risultato)

carboidrato. gelatura, sf. ant . gelo; gelata. lubrano