). garbétto, sm. ant . motto, frase salace, spiritosa.
dimin. di garbo2. garbino1 (ant . gerbino, gherbino), sm.
). garbino2, agg. ant . magrebino, arabo sudoccidentale. -pino
garbare. garbo1, agg. ant . agro, acerbo (un sapore,
poi l'esortò. 9. ant . sapore piacevole e gradito (del vino
garwis 4 adomato '(cfr. ant . alto ted. garawi 4 ornamento,
garibo). garbo3, sm. ant . tessuto di lana, misto con
. (femm. -trice). ant . che crea scompigli, che mette in
gareggiaménto (garreggiaménto), sm. ant . e letter. gara, competizione
di gareggiare), agg. (ant . garreggiante). che compete con qualcuno
le foglie dei giardini. gareggiare (ant . gatteggiare), intr. (gatéggio
e con valore recipr.). ant . contendere, litigare; azzuffarsi,
da gareggiare. gareggióso, agg. ant . incline ai contrasti, ai litigi
deriv. da gareggiare. garènna (ant . garèna), sf. tana
lucca. garfagno, sm. ant . masnadiero, bandito. saccenti
gargagliare, intr. (gargàglio). ant . gridare, urlare a squarciagola,
lingue romanze. gargagliata, sf. ant . coro di voci rumorose e confuse
da gargagliare. gargalóne, sm. ant . e region. gola, gozzo,
. gargalùccio, sm. ant . gorgozzule, esofago. scappi
. gargamèllo, sm. ant . gola, gozzo. tommaso
e sm. (anche gargànega, ant . gargànica, agg. e sf.
voce romanesca. gargantiglia, sf. ant . collana di pietre preziose, perle
collo '. gargantina, sf. ant . collana in uso un tempo in
4 gola '. gargarismo (ant . gargherismo), sm. medie.
. gargarizio, sm. ant . gargarismo. c. durante
. gargariz? azióne, sf. ant . gargarismo. bencivenni, 5-172
gargarizàre 4 gargarizzare '. gargaròzzo (ant . e region. gargalòzzo, gargheròzzo)
gargarozzo. gargatóio, sm. ant . bocca. -fare una spanna
, sm.). dial. ant . gola. calmo, 2-44:
). gargattile, sm. ant . gola. mattioli [dioscoride]
gargattóne, sm. dial. ant . recipiente per la preparazione di profumi
gargatta. gargazzo, sm. ant . sargasso. ulloa [barros
sargasse. gargazzóne, sm. ant . gola, strozza. intelligenza
deriv. dal longob. * karig (ant . alto tedesco karag),
rone * che è l'ant . fr. gargoule 4 gola '.
gargouille (nel 1500), ant . gargoule (sec. xiii) *
= adattamento italiano del fr. gargouille, ant . gargoule 4 gola ', composto
garibo (garribo), sm. ant . caribo (aria per danza e
da gariga. garido, agg. ant . scherz. che fa bella mostra
gariofilato [gariofolato), agg. ant . che emana un profumo simile a
del sf. bot. ant . cariofillata. ricettario fiorentino,
filo), sm. bot. ant . garofano o chiodo di garofano.
. garióne, sm. ant . parte commestibile della noce, gheriglio
, garitta (garétta, garrètta; ant . garritta, garida, crocche di smalto
lordura. = dal fr. ant . garite (sec. xiii)
'(cfr. anche fr. ant . garer 4 mettere al riparo ')
. garnier. garnistura, sf. ant . opera di difesa, baluardo.
gamisture) de'preti. = ant . francese garnesture e garneture (sec.
garnidura. garo1, sm. ant . pesce noto nell'antichità e citato
. garo2, sm. ant . salsa di pesce, in uso presso