Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VI Pag.488 - Da FURBERIOLA a FURBO (2 risultati)

risposta venga dal signore. 3. ant . burla, beffa. salvini,

(plur. m. -chi). ant . che si riferisce, che è

vol. VI Pag.489 - Da FURCIALMENTE a FURENTE (4 risultati)

della vittima. furcialménte, avv. ant . fraudolentemente. cassiano volgar.,

furcifero, agg. e sm. ant . scellerato, manigoldo, malfattore.

peccarent ». furéccio, sm. ant . e dial. ruberia, razzia.

'. furènte, agg. (ant . furiènte). che è preso o

vol. VI Pag.490 - Da FURERE a FURFANTE (6 risultati)

occhio. 5. sm. ant . indovino invasato da furore divinatorio.

infuriare '. furerìa1, sm. ant . ribalderia, furfanteria. -

cfr. provenz. fur età, ant . fr. furet (sec. xiii

cime d'endivia bianca. 3. ant . accattare. b. pino,

se ne diletta. furfante (ant . f or fante), agg.

giuntato, furfante. 2. ant . che è di vile condizione, vagabondo

vol. VI Pag.491 - Da FURFANTEGGIARE a FURFURILICO (8 risultati)

a costui ». 4. ant . andato a male, che ha sapore

iterativo di furfantare. furfanteria (ant . furfantarla, forfanterìa), si.

un occhio da lontano. -plur. ant . bricconerie, sorprese maliziose. della

. da furfante. furfantésco (ant . forfantésco), agg. (plur

furfantésimo, sm. letter. ant . furfanteria. bronzino, 1-208

furfante. furfantile, agg. ant . furfantesco. p. panciatichi

da furfante. furfantina, sf. ant . e dial. nella locuz. battere

. furfantino. furfantino, agg. ant . che si riferisce, che è

vol. VI Pag.492 - Da FURFUROLO a FURIA (1 risultato)

fourgon (a sua volta dall'ant . / owrgon, docum. nel sec

vol. VI Pag.495 - Da FURIANA a FURIBONDO (6 risultati)

furia '. furiana, sf. ant . tempesta di vento e piovaschi.

furiare, intr. (fùrio). ant . e letter. agitarsi violentemente in

pass, di furiare), agg. ant . e letter. agitato, sconvolto

di furibondo. furibondante, agg. ant . smisurato, enorme. f

furibondare, intr. (furibóndo). ant . infuriare, imperversare. burchiello

. da furibondo. furibóndo (ant . furibundo, foribundo, fori

vol. VI Pag.496 - Da FURICARE a FURIOSAMENTE (4 risultati)

furicare (furigare), intr. ant . e dial. frugare. citolini

* rubare, sottrarre '; cfr. ant . tr. furgier, provenz. furgar

il foraggio': deriv. dal fr. ant . fuerre 'foraggio', da cui fourrage

). fùrio, agg. ant . furioso. beicari, 4-154

vol. VI Pag.497 - Da FURIOSITÀ a FURIOSO (2 risultati)

furioso. furiosità, sf. ant . violenta pazzia, irascibilità.

. da furioso. furióso (ant . forióso), agg. (superi

vol. VI Pag.498 - Da FURLANA a FURORE (9 risultati)

'. furlana1 (forlana; ant . fumana), sf. mus.

. fourlano. furlana2, sf. ant . particolare tipo di ricamo, che

. furlino, sm. numism. ant . moneta usata nel medioevo, del

furlino. = deriv. dall'ant . ingl. féortling, forma ant.

dall'ant. ingl. féortling, forma ant . di ferling 4 la quarta

furlóne (forlóne) sm. ant . frullone. garzoni, 1-533

furo { fure), sm. ant . ladro. - anche al fìgur.

. furò ne, sm. ant . ladro. - anche al fìgur.

. furone. furóre (ant . anche foróre), sm. stato

vol. VI Pag.500 - Da FUROREGGIARE a FURTIVO (4 risultati)

da furore. furriginóso, agg. ant . che è macchiato di ruggine e

con fuligginoso. flirtare, tr. ant . rubare. ugieri apugliese, xxxv-1-895

spagn. hurtar. furtivaménte (ant . anche fortivaménte), avv.

altro quella furtività. furtivo (ant . anche fortivo), agg. (

vol. VI Pag.502 - Da FURUNCOLO a FUSARIO (4 risultati)

morte. 7. milit. ant . attacco improvviso, di sorpresa.

foruncolo. furvo, agg. ant . oscuro, bruno, tenebroso.

sec. xiii-xiv), deriv. dall'ant . fus 1 fuso '(poi

corrente. fusare, tr. ant . prendere in giro, gabbare.