microscopico. 10. medie. ant . l'affluire e il fermarsi di umori
fissióne1 (fizzióne), sf. ant . il configgere, il fermare,
fr. fixité. fisso (ant . fixo), agg. (superi
ant. anche sm.; plur. ant . anche -a). corda alquanto
, ecc. 11. anat. ant . fune ombelicale: cordone ombelicale.
(funè), sf. marin. ant . barca giapponese di piccole dimensioni.
funebre. funebricóso, agg. ant . funebre. f. f
). funeràbile, agg. ant . funebre. giraldi cinzio,
. funeràglie, sf. plur. ant . riti funebri. g.
funerale '. funerato, agg. ant . sepolto. sarpi, i-428:
funfnézero, sm. numism. ant . antica moneta tedesca, che aveva
intr. { fungo, funghi). ant . cercare, raccogliere funghi.
tipo frutteto). funghétto (ant . fonghétto), sm. piccolo fungo
abitare '. fungìfero, agg. ant . che produce funghi. cestoni,
fungo (ant . fóngo), sm. (plur
, sm. (plur. -ghi, ant . e dial. -gi).
o per ornamento. 6. ant . raro. stalattite dalla superficie irregolare,
di infezioni. 9. zool. ant . fungo marino (anche fungomarino):
anemone. 10. agric. ant . malattia degli ulivi; rogna.
sec. xiv). fungóso (ant . fongóso), agg. che ha
chiame. 4. medie. ant . molliccio, viscido e spugnoso al
columella). funìcchio, sm. ant . e dial. funicella.
fuora. 3. anat. ant . fibra, cordone. vallisneri,
fune. funicèlle), sm. ant . fune sottile, cordicella. bibbia
condannato. 3. per simil. ant . sottile colonna o lingua (di
funìcolo [funìculo), sm. ant . e letter. funi
lo funicolo duplice. 2. ant . flagello, sferza. s.
le pecore e'buoi. 3. ant . miccia. fr. martini,
* funzionario '. funzióne (ant . fonzióne), sf. dir.
(dial. e letter. fòco', ant . e dial. fòcu;
fòcu; plur. -chi; ant . le fuòcora, fàcoro). fenomeno
della pianta. 31. astron. ant . polo. agnesi, 1-2-452:
fuocostillante, agg. letter. ant . che erutta fuoco (un vulcano
. fuori. fuorbandito, (ant . e region. forbanduto, forbannuto)
= voce dell'italia merid., dall'ant . fr. forbannir 4 bandire '
. fuorché (fuor che; ant . / or ché, fuoriché, fuori
nel 1616). fuòri (ant . e letter. fuòra, fuòre \
). fuòrne, prep. ant . tranne, eccettoché. dominici
. (anche fuori uscito', ant . fuoriuscito, fuorauscito, fuoruscito
voce venez. furacano, sm. ant . uragano, ciclone. benzoni,
chiamato dagli spagnoli furacano. = dall'ant . spagn. furacdn (mod. huracdn
, sm. e f. invar. ant . rubacuori. -anche agg.
, sm. e f. invar. ant . e letter. abile e astuto
.). furaménto, sm. ant . furto, ladroneccio; usurpazione.
(raro for are), tr. ant . e letter. rubare, sottrarre
pass, di furare), agg. ant . e letter. sottratto al legittimo
sm. (femm. -trice). ant . e letter. che è dedito
da furano. furba, sf. ant . compagnia di furbi, accolta di
. di furbo. furberia (ant . furbarìa), sf. istintiva capacità
quelli del nonno. 2. ant . in senso concreto: azione fraudolenta