la divida. 15. fis. ant . compatto, denso (una sostanza,
). fistèlla1, sf. ant . paniera. fra giordano [
cistella. fistèlla2, sf. ant . fistola, foruncolo, pustola.
di fisthla); cfr. fr. ant . festel, frestel, provenz. flestel
. fistola2. fistellóso, agg. ant . bucherato. palladio volgar.,
sm. (plur. -ci). ant . e letter. pistacchio.
. fischione. fìstola1 (ant . fìstula), sf. antico strumento
viene linee flesse. 3. ant . e letter. stelo cavo, tubulare
emittat ». fistola2 (ant . fistula), sf. medie.
fistolàceo (fistulàceo), agg. ant . che ha forma di fistola,
fistolare2, agg. medie. ant . efficace nella cura delle fistole.
fuso1. fusàtile, agg. ant . fusato. fr. colonna
= deriv. per alterazione dal fr. ant . froberge 'spada ': dal
). fuscato, agg. ant . maculato di chiazze scure. tanaglia
fuscina. fusèa, sf. ant . fuoco artificiale, razzo.
di fuso1. fuseràgnolo, sm. ant . fusellino. pulci, iv-182:
1784). fùsile, agg. ant . fusibile. fr. colonna,
sarebbero state deboli. -per estens. ant . fluido (una sostanza gelatinosa o
di chiazze sanguigne. 3. ant . e letter. versato, emesso,
, sm. (plur. -i; ant . le fusa, rar. le fuse
forma a fuso. 8. ant . asta di ferro lunga e sottile,
il peso. 10. anat. ant . l'avambraccio o la parte della
fusolièra, sf. marin. ant . sottile e agile palischermo (per
macine sui pali. 3. ant . fusto di una pianta. giamboni
xiii. fusóre, sm. ant . che fonde metalli. fr
'. fusòria, sf. ant . l'arte del fondere i metalli.
). fusòrio, agg. ant . che concerne la fusione dei metalli
nave '); cfr. fr. ant . fuste (sec. xv
). fusta2, sf. ant . fiaccola, torcia. buonarroti il
errare. 3. ant . telaio (di una finestra).
fustagno. fustagnèro, sm. ant . chi commercia, al- pingrosso o
deriv. da fustagno. fustagno (ant . fustano; region. fostagno, frustagno
spagn. fustdn (sec. xiii, ant . fustan), ingl. fustian
attissimo a tignere. = dall'ant . fr. feustel propriamente 4 sommaco '
di fusto. fustière, sm. ant . artigiano che costruiva i telai delle
fusta2. fustifero, agg. ant . bot. che produce un
'. fùstiga, sf. ant . verga, sferza. della
il ritardo del figliuolo. fustigare1 (ant . fusticare, fustigare), tr.
. dal tommaseo. fusto (ant . fuste), sm. bot.
d'un fusto eccelso. 4. ant . bastone, verga. cicerchia,
marco della stadera e. 6. ant . e letter. asta o asticciola che
ne rappresenta l'altezza. 17. ant . blocco, masso (di pietra,
naturai cava. 18. marin. ant . scafo. fatti di cesare,
, barile ', cfr. fi. ant . fust (sec. xi;
'). fustràneo, agg. ant . che è di fustagno (un
. fustagno. fusura, sf. ant . prodotto della fusione di un metallo
'piede'. futa1, sf. ant . fuga. giamboni, 4-194
corri sponde all'it. ant . futa 'fuga '(fuga di
dell'alta borghesia. 3. ant . e letter. che lascia scorrere un
futurìzióne (futurazióne), sf. ant . predizione f. f