Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VI Pag.23 - Da FIROLA a FISCALE (9 risultati)

. firùsica, sf. ant . chirurgia. sacchetti, 112-78

{ fìssalo), sm. zool. ant . balena. salvini, 23-205

vescicolose. fisaménte, avv. ant . e letter. con lo sguardo

e benefico della vita. 3. ant . con sonno profondo. boccaccio,

, tr. (part. pass. ant . fi§o). ant. e letter

. pass. ant. fi§o). ant . e letter. posare fermamente lo

di fisarmoniche. fisaro, sm. ant . strumento a fiato, piffero.

tingidi. fiscalàrio, agg. ant . fiscale. broggia, 24

fiscale1. fiscalato, sm. ant . ufficio di fiscale. -in partic

vol. VI Pag.289 - Da FRANCO a FRANCO (2 risultati)

di franca vita. 11. ant . gentile, magnanimo (una persona,

bene e velocemente. -scalo franco (ant . scala franca): facoltà di scendere

vol. VI Pag.290 - Da FRANCO a FRANCOBOLLO (1 risultato)

d'acqua. 19. sm. ant . magistrato concesso, nella regione di

vol. VI Pag.291 - Da FRANCOFILIA a FRANGENTE (7 risultati)

1 frandìgolo, sm. ant . fionda. dalla croce,

con epentesi della r, cfr. ant . ven. frandègolo (nel 1276,

tr. (franètico, franètichi). ant . farneticare. gallani, 51

frangere), agg. (ant . fr agènte). che rompe,

surrealismo ante lettera. 2. ant . che arresta i flutti, le onde

m'aripercuota. 3. ant . agitato, tempestoso. - anche al

non sare'creduto. 4. ant . fragoroso. anonimo, 1-5491 ma

vol. VI Pag.292 - Da FRANGERE a FRANGERE (2 risultati)

. frangente1. fràngere (ant . fràgnere), tr. [frango

; part. pass, franto, ant . fratto). letter. rompere,

vol. VI Pag.293 - Da FRANGERE a FRANGIA (2 risultati)

molocco al grido. 8. ant . diminuire (una pendenza).

1 rompere '. fràngia (ant . / rància, franza), sf

vol. VI Pag.294 - Da FRANGIMO a FRANGIBILE (2 risultati)

frimbia. frangiato, sm. ant . chi fa o vende frange.

altro modo sottoposte. frangiare (ant . fraudare), tr. (fràngio

vol. VI Pag.295 - Da FRANGIBILITÀ a FRANIA (6 risultati)

, sm. invar. scherz. ant . seccatore. - anche con funzione

frangipane, sm. invar. (ant . frangìpana, sf.).

pianta è originaria. 2. ant . profumo, concia odorosa. baruffaldi

. frangisedére, sm. invar. ant . persona noiosa, seccatore.

(frangetura), sf. bot. ant . qua lità di mela

. frània, sf. marin. ant . regolo che scorreva ad angolo retto

vol. VI Pag.296 - Da FRANTO a FRANTOPINO (2 risultati)

incerto. frànta, sm. ant . strage; carneficina. biscioni

, di fràngere), agg. (ant . franeto). spezzato, rotto

vol. VI Pag.298 - Da FRANTUMIO a FRAPPARE (8 risultati)

frantume. frantura, sf. ant . frattura, rottura, apertura.

signorina \ fraóre, sm. ant . fetore, puzza. sacchetti

frapporre. frappa, sf. ant . e region. lembo frastagliato di

legulei. = dal fr. ant . frape * frangia * (sec.

forse di formazione etimologica). l'ant . fr. conosce anche frape nel senso

'. frappare, tr. ant . e region. tagliare una stoffa

battere. 4. figur. ant . ingannare, imbrogliare; adulare.

in menzognare. 5. intr. ant . dire fandonie, affermare cose esagerate

vol. VI Pag.299 - Da FRAPPATO a FRAPPORRE (8 risultati)

, di frappare), agg. ant . e region. ornato di frappe;

. 3. per estens. ant . tagliuzzato, ferito, piagato.

. (femm. -trice). ant . ingannatore, imbroglione, impostore.

tale leggiadria. frapperìa, sf. ant . ciancia inutile, sciocchezza. -

5). frappièro, agg. ant . ingannatore, imbroglione.

. 4. fràppola, sf. ant . frangia, orlo frastagliato.

da frappa. frappóne, sm. ant . imbroglione, ciurmatore. bruno,

(frappónere). frappórre (ant . frapórre, frappónere), tr.

vol. VI Pag.300 - Da FRAPPOSIZIONE a FRASCA (1 risultato)

di frappórre), agg. (ant . impósto). posto in mezzo,