più antichi. 10. ant . con valore disgiuntivo: o.
giocavo anche discretamente. 14. ant . e letter. e *: e
). art. plur. m. ant . e dial. i.
è ale (cale), sf. ant . animale favoloso, descritto dagli antichi
. ebenacee. ebanino (ant . ebenino), agg. letter.
ebenus 1 ebano '. ebanista (ant . ebenista), sm. (plur
le vengono rimesse. elemosinière (ant . elemo$inièro), agg. che fa
festechino. festina ménte, avv. ant . prontamente, con sollecitudine.
. di festinaré), agg. ant . che si affretta, che accorre sollecito
umano. festinanteménte, avv. ant . presto, con sollecitudine. giov
festinanza (festindnzia), sf. ant . sollecitudine, prontezza.
da festinare. festinare, intr. ant . affrettarsi, accorrere sollecitamente.
». festinataménte, avv. ant . rapidamente, sollecitamente. pallavicino,
eccellente. festinazióne, sf. ant . premura, precipitazione. fra giordano
affrettarsi '. festino1, agg. ant . e letter. pronto, sollecito,
= ingl. festival, dal fr. ant . festival (sec. xiii) 4
di festivo. festivare, tr. ant . festeggiare. lettere di santi e
'. festìvolo, agg. ant . festevole. grazzini, 4-186
festa. festizzare, intr. ant . far festa; riposare.
festeggiare. fèsto, agg. ant . e letter. festivo.
festòccia (festòzza), sf. ant . discorso allegro; festa fatta alla
deriv. da festa. festuca1 (ant . festucca, festuga, fistucà),
. (festuco, festuchi). ant . stuzzicare con una festuca. -al figur
(dial. festucarìa), sf. ant . cosa di poco conto, trascurabile
sm. (plur. -chi). ant . festuca, fuscello. -al figur
festuca '. festucolóne, sm. ant . grosso fuscello. -al figur.
. assa. 4. farmac. ant . composto di assa fetida (una
genere. 2. per estens. ant . l'animale appena partorito. -anche
fèto2 { flèto), sm. ant . e letter. fetore, puzza.
al suo giudicatore. 3. ant . grave indizio, sentore. sarpi
zare \ fetóso, agg. ant . fetido. -anche al figur.
fetulènte (fetulènto), agg. ant . puzzolente, fetido.
foetulentus. fetulènza, sf. ant . puzzo sgradevole e di
fetulente. fetura, sf. ant . fetore, puzzo acre e sgra
feudale. feudàrio, agg. ant . che ha un rapporto feudale
da feudo. feudato, agg. ant . concesso in feudo, costituito in
e il gufo. 3. ant . prestazione o tributo che i vassalli
. figlio. fiaba (ant . fiaba), sf. racconto,
fiaccacòllo { fiacca còllo), sm. ant . grave caduta, pericolosa per la
di fiacco. fiaccaménto, sm. ant . fiacchezza, stanchezza, logorìo delle
. da fiaccare. fiaccare (ant . fiacare), tr. { fiacco
gambe. 2. medie. ant . stato di deperimento, di prostrazione
sm. (plur. -chi). ant . colpo violento che fiacca, che
). fiàccola, sf. (ant . fiàcola). fusto di pino o
, dial. fiedóne), sm. ant . favo di miele. cicerchia
fiala'. fiale1, sm. ant . e letter. favo di miele.
). fiatóne1, sm. ant . e letter. favo di miele.
. (anche m. flambo). ant . dial. fiamma. -
). fiambare, intr. ant . ardere, bruciare. 2
, v. fiammingo. fiamma1 (ant . fiamma, flama), si.