Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. IV Pag.74 - Da DECENTEMENTE a DECENZA (1 risultato)

decenteménte (ant . dicenteménte), avv. (superi

vol. IV Pag.75 - Da DECEPTO a DECEZIONE (12 risultati)

lo più con costruzione impersonale). ant . e letter. convenire, addirsi.

part. pass. decréto). ant . e letter. scegliere; decidere,

'. decerniménto, sm. ant . decisione, scelta. regola

da decernere. decervellato, agg. ant . col cervello fra lancia

). decessióne, sf. ant . il dipartirsi dalla vita, il

decessóre, agg. e sm. ant . predecessore. varchi, 8-2-67:

'. decètta, sf. ant . inganno. storia de troia

da decetto. decettivo, agg. ant . atto a ingannare, ingannevole.

decètto { decèpto), agg. ant . e letter. ingannato.

deceptóre), agg. e sm. ant . ingannatore. alberti,

ingannare '. decettòrio, agg. ant . ingannevole. s. agostino

e deriv. decezióne, sf. ant . inganno. cavalca, 20-75:

vol. IV Pag.800 - Da DISTESSERE a DISTILLARE (4 risultati)

asse generatore). 2. ant . varietà di orzo che porta le cariossidi

parallele '. distillaménto, sm. ant . il distillare; distillazione. -anche

tronchi odorati. distillanza, sf. ant . distillazione. -anche al figur.

deriv. da distillare. distillare (ant . anche destillare), tr. sottoporre

vol. IV Pag.802 - Da DISTILLATO a DISTIMIA (3 risultati)

, di distillare), agg. (ant . anche destillato; superi, distillatissimo

. distillatoio. distillatura, sf. ant . il distillare, distillazione. dominici

come la prima. distillazióne (ant . anche destillazióne), sf.

vol. IV Pag.804 - Da DISTINGUERE a DISTINGUIBILE (2 risultati)

distinguersi è debolezza. 12. ant . e letter. descrivere, narrare,

, che le distingue. 16. ant . misurare (il moto), segnare

vol. IV Pag.805 - Da DISTINGUIBILMENTE a DISTINTIVO (4 risultati)

di distinguibile. distinguiménto, sm. ant . distinzione logica. l.

possa più farmi noia. 2. ant . distintivo, contrassegno. segneri,

(femm. -trice). ant . che distingue; che ha la proprietà

di distinto. distintivaménte, avv. ant . distintamente, singolarmente.

vol. IV Pag.807 - Da DISTINTORE a DISTINZIONE (4 risultati)

si fa la seconda. 10. ant . ordinato; regolare. g.

superba mostra. 11. ant . destinato, disposto; stabilito, determinato

sm. (femm. -trice). ant . che distingue. bruno

a passare per mezzo. distinzióne (ant . dial. destenzióne), sf.

vol. IV Pag.808 - Da DISTINZIONE a DISTINZIONE (2 risultati)

e non dolce. 3. ant . spicco, risalto. lorenzò de'

distinzione e rilievo. 4. ant . conoscenza distinta, certa. m

vol. IV Pag.809 - Da DISTINZIONISTICO a DISTOLTO (2 risultati)

). distirpare, tr. ant . estirpare, sradicare. torini

deriv. da distocia. distògliere (ant . e poet. distòrte), tr

vol. IV Pag.810 - Da DISTOMA a DISTORNARE (5 risultati)

distonaménto (distuonaménto), sm. ant . dissonanza, effetto musicale sgradevole;

(v.). distóreere (ant . distòrgere), tr. (per

torquère 1 torcere '. distorciménto (ant . ditorciménto), sm. letter.

da distoreere. distorditézza, sf. ant . il distogliersi da ogni affanno,

più intensivo. distordito, agg. ant . che ha perso la pienezza del

vol. IV Pag.811 - Da DISTORNATO a DISTORTO (3 risultati)

più intensivo; cfr. fr. ant . destourner (sec. xii),

mondo. distórno, sm. ant . diversione, deviazione. folgore

* misura '. distorsióne (ant . e dial. anche distorzióne),

vol. IV Pag.812 - Da DISTOSCANARE a DISTRARRE (8 risultati)

distracciare, tr. (distràccio). ant . lacerare; staccare lacerando, strappare

, di distracciare), agg. ant . stracciato, lacerato. de jennaro

. pres. di distraere, forma ant . di distrarre), agg. che

= deriv. da distràere, forma ant . di distrarre. distraibilità, sf

da distraibile. distraiménto, sm. ant . distorsione, stiramento. - anche

= deriv. da distraere, forma ant . di distrarre. distralciaménto,

più intensivo. distrambo, agg. ant . storto, strambo, strabico (

come più intensivo. distrarre (ant . anche destrarre, distràere, destràere,