.); cfr. fr. ant . desvalour, provenz. desvalor.
intr. (disvanisco, di§vanisci). ant . e letter. svanire, dileguarsi
, di di§vanire), agg. ant . svanito (nella mente), impazzito
disvantaggiare, tr. { disvantàggio). ant . danneggiare, recare svantaggio.
. intr. con la particella pronom. ant . subire danno, scapitare.
, di disvantaggiare), agg. ant . che è in condizione di svantaggio,
il disvantaggiato. disvantàggio, sm. ant . svantaggio, inconveniente, danno.
di prefisso. disvantaggióso, agg. ant . svantaggioso. caro, 12-361:
riconciliato l'elettore. 2. ant . sfavorevole. baldi, 3-3-109:
disvariaménto (desvariamento), sm. ant . varietà, differenza, divario.
/ avria disvariamento. 2. ant . mutamento. federico ii imperatore,
ecc.]. 3. ant . svago, distrazione. pallavicino,
particella pronom. (disvàrio). ant . essere diverso, differire. monte
a morte. 2. ant . essere di parere discorde, dissentire.
desvariar. disvariataménte, avv. ant . in modo diverso. dante
, di disvariare), agg. ant . svariato, vario. esopo volgar
spine d'oro. 2. ant . differente. monte, v-321-9:
disvàrio1 (dinaro), sm. ant . divario, differenza; disparità.
disvariare. dlsvàrio2, agg. ant . vario, diverso, differente.
più intensivo. disvarióne, sm. ant . svarione, errore grossolano.
.). disvegliante, agg. ant . sveglio, vigilante. francesco da
disvegliare, tr. (disvéglio). ant . svegliare. dante, vita nuova
con la particella pronom.). ant . svegliarsi. dante, vita nuova
velare '); cfr. fr. ant . desveler. disvelato (part.
. da disvelare. disvèllere (ant . disvègliere, disvèrré), tr.
sterminatrici. disvenévole, agg. ant . svenevole, sdolcinato, smorfioso.
coniugazione: cfr. venire). ant . venir meno, perdere le forze,
. svenire. disventura, sf. ant . e letter. sventura, disgrazia;
disventuranza, sf. ant . sventura. chiaro davanzali, xvii-222-8
in -anza. disventurataménte, avv. ant . sventuratamente, disgraziatamente.
disventurato (desventurato), agg. ant . e letter. sventurato,
desventurat. disventurosaménte, avv. ant . disgraziata mente, sventuratamente
agg. (desvenuto). ant . che è venuto o sta per venir
e disvenute. disverginaménto, sm. ant . deflorazione. ottimo, ii-464
disverginare, tr. (disvérgino). ant . svergi nare, deflorare
disvertudare (disvertudiaré), intr. ant . per dere la forza
v.); cfr. fr. ant . desvertuer. disvestire, tr.
disvestire, tr. (disvèstó). ant . e letter. svestire, spogliare
di disvestire), agg. ant . e letter. svestito, spogliato.
pres. di disviare), agg. ant . che devia, che fa deviare
eresiarchi. disvianza, sf. ant . smarrimento. -al figur.:
in -anza. disviare (ant . desviare), tr. (disvio
. anche deviare; cfr. provenz. ant . desviar. disviataménte, avv.
. desviar. disviataménte, avv. ant . fuori del retto cammino. -
disviato. disviatézza, sf. ant . deviazione. -anche al fìgur
, di disviare), agg. (ant . desviato). letter. uscito
sm. (femm. -trice). ant . che allontana dalla verità, dalla
disviare. disvicinare, tr. ant . allontanare. -anche al fìgur
di prefisso. disviévole, agg. ant . atto a deviare. - anche
v.); cfr. fr. ant . desvelopper (sec. xii-xiii).