.). decalvare, tr. ant . radere completamente i capelli come segno
dispigliare, tr. (1dispìglio). ant . liberare, sbrogliare, districare.
coniugazione: cfr. spingere). ant . cancellare, raschiar via, far
. dispetto. dispiumare, (ant . despiumare), tr. letter.
. displicenza. dispiaciménto, sm. ant . dispiacere, dolore, danno.
coniugazione: cfr. splendere). ant . splendere. chiaro davanzali, xvii-242-15
dìsplichi; letter. displico). ant . dispiegare, chiarire. anonimo,
displicènzia, displacènzia), sf. ant . dispiacere, dolore, contrizione. -anche
dispiacere '. displicìbile, agg. ant . che provoca disgusto, che dispiace
'. displicina, sf. ant . scherz. regola che dispiace;
tr. (dispodèsto). ant . privare della potestà, del diritto
. (femm. -trice). ant . chi dispoglia; chi fa strage.
dispogliare. dispòglio1, sm. ant . spoglio, ruberia. salvini
dispolpare, tr. (dispólpo). ant . toglier via la polpa; spolpare
. di disporre), agg. ant . che dispone, che prepara, che
. disponibile, agg. ant . idoneo, capace a disporsi,
questa città. disponiménto, sm. ant . il disporre, l'essere disposto
di providenza sommaria. 4. ant . esposizione. 5. girolamo volgar
dispopolare, tr. { dispòpolo). ant . spopolare, privare d'abitanti
, di dispopolare), agg. ant . spopolato, deserto. carletti
salmastra. dispopolatóre, sm. ant . devastatore, saccheggiatore. trattato dei
'poro '. dispórre (ant . dispónere), tr. (per
linea. 16. tr. ant . esporre (solo al figur.:
difensione della patria. 17. ant . deporre, mettere giù. bibbia
pronom. [mi dispòrto). ant . comportarsi. garzoni, 1-32
prefisso. disportazióne, sf. ant . trasporto. salvini [tommaseo
diporto. dispòrto, sm. ant . arbitrio. pagano, iii-180
n] saménto), sm. ant . sposalizio. s. bonaventura
disposare *. disposaménto2, sm. ant . sosta; dimora.
), tr. (dispòso). ant . e letter. dare, promettere
disposare2, intr. (dispòso). ant . e dial. riposare, sostare
, agg. (disponsato). ant . e letter. dato o promesso in
disposazióne (disponsazióne), sf. ant . sposalizio, nozze. dominici
matrimonio'. dispositivaménte, avv. ant . e letter. in modo da
deriv. da dispositivo. dispositivo (ant . disponitivo), agg. filos.
disponitivo), agg. filos. ant . e letter. atto a creare determinate
. (femm. -trice). ant . chi dispone, rende adatto.
'). dispositorio, agg. ant . raro. dichiarativo, esplicativo.
deliberazione, risoluzione. -locuz. avverb. ant . a disposizione di qualcuno: a
provvisto di impiego. 14. ant . esposizione; spiegazione, commento.
doppio gli rendevano. 15. ant . deposizione (in partic.: la
dispossessare, tr. (dispossèsso). ant . privare di un possesso,
, di dispossessare), agg. ant . privato di un possesso, spossessato.
obsta. 2. dial. ant . spiegazione, commento. latini,
di disposto. dispostaménte, avv. ant . ordinatamente, secondo un dato disegno
di disposto. dispostato, agg. ant . spostato. -al figur.:
disposto. dispostivo, agg. ant . atto a produrre una determinata disposizione
, di disporre), agg. (ant . dispósito, superi, dispostissimo)
bell'aspetto (così anche nelle locuz. ant . ben disposto della vita).
disposta com'era. 5. ant . che tende a evolversi in un dato