), intr. (di$èrro). ant . errare qua e là, sviarsi
. disertazione. disertaménto (ant . desertaménto), sm. disus.
vivere il pane]. 3. ant . danno personale (materiale o morale)
mio disertamento. 4. ant . deprezzamento, svalutazione. 5.
impedire che disertassero. disertare (ant . e dial. desertare, desirtare)
disèrto; part. pass, disertato, ant . anche nella forma sincopata disèrto)
tutto il paese. 3. ant . sconfiggere, sgominare (un esercito)
marito di lei. 8. ant . deturpare. bibbia volgar.,
col fiero coltello. 9. ant . provocare l'aborto. -anche assol.
, di disertare), agg. (ant . anche desertato, sincopato diserto)
(femm. -trice). ant . devastatore, distruttore; saccheg
generale dell'universo. 2. ant . chi manca al suo dovere; chi
da disertare. disertatura, sf. ant . aborto, sgorbio; de
disertazióne (disertagióne), sf. ant . il disertare, tessere abbandonato,
agg. (superi, disertissimo). ant . e letter. eloquente, facondo
v. deserto. disertóre (ant . anche de$ertóre), agg. e
da disertare. disertóso, agg. ant . solitario; deserto.
. 4. dir. ant . decadenza processuale, conseguente allo scadere
. disétto, part. pass. ant . distrutto, demolito, abbattuto.
distruggere '. disfacciataménte, avv. ant . sfacciatamente, spudoratamente. montecuccoli
pres. di disfare), agg. ant . e letter. che distrugge,
. (superi, disfacibilìssimó). ant . atto a disfarsi, a essere disfatto
per la stampa. 2. ant . distruzione, abbattimento, demolizione (
corpo s'accresca. 5. ant . rovina finanziaria, dissesto, fallimento.
molti ostacolo al fuggire. 7. ant . morte violenta, uccisione, assassinio.
la vita. 9. figur. ant . e letter. tormento, sfinimento,
della patria. 11. ant . estinzione (di un debito, di
sm. (femm. -trice). ant . distruttore, demolitore. -
da disfare. disfacitura, sf. ant . disfacimento; demolizione, distruzione;
intr. con la particella pronom. ant . sfaldarsi; ridursi in falde.
.). disfallo, sm. ant . pentimento; perdono. abbracciavacca,
); cfr. fr. ant . desfault, fr. mod. défaut
défaut. disfamaménto, sm. ant . diffamazione. buti, 1-558
.). disfamare2, tr. ant . diffamare, disonorare, biasimare.
. lat. tardo défamari; fr. ant . desfamer e défamer (v. diffamare
, di disfamare2), agg. ant . diffamato, screditato, calunniato (una
intr. { disfango, disfanghi). ant . liberarsi dal fango; sfangare.
* immaginazione '. disfare (ant . anche desfare, disfàcere), tr
dove nascondersi. 22. figur. ant . superare una malattia; guarire,
.); cfr. fr. ant . desfaire (sec. xi),
= adattamento del fr. défaite (ant . desfaite, sec. xiii,
, di disfare), agg. (ant . anche desfatto). distrutto
pentiti. 14. figur. ant . dissestato, impoverito, andato in
sm. (femm. -trice). ant . distruttore, devastatore. bibbia
disfare. disfattura, sf. ant . l'atto dello scomporre e
disfavilla e vola. 2. ant . sgorgare. frezzi, iii-6-135:
. di disfavoreggiare), agg. ant . sfavorevole. bembo, 5-1-280:
disfavoreggiare, tr. (disfavoréggio). ant . contrariare, avversare, cercare di
tificia. 2. ant . avversato, contrariato. davila,
. di disfavorevole. disfavorire (ant . e dial. disfaorire), tr