ecc.]. 8. ant . tenuto, obbligato, costretto; soggetto
dèbère 1 dovere '. débito2 (ant . déveto, dévito), sm.
, di dischiarare), agg. ant . chiarito, spiegato, dichiarato.
, tr. (< dischièro). ant . far uscire dalla schiera. -
anche dischièsto, sm.). ant . scarsità, penuria; bisogno, mancanza
dischiodare, tr. (dischiòdo). ant . e letter. schiodare, spezzare
, di dischiodare), agg. ant . e letter. schiodato, staccato.
al tuo lume. v4. ant . emettere, mandar fuori.
, esser codarda. 9. ant . escludere; allontanare, rimuovere.
chiudere '. dischiumare, tr. ant . togliere la schiuma, schiumare.
mio amore illuso. 9. ant . escluso, segregato. benvenuto da
discigliare, tr. (discìglio). ant . scucire le ciglia al falcone
. xviii). discìngere (ant . discìgnere), tr. (per
acerba. 8. tr. ant . sconfiggere, mettere in rotta.
disciòlto2, sm. gramm. ant . asindeto. guidotto da bologna
da disciolto1. discioperato, sm. ant . scioperato. alberti, i-277:
discipité2za (discipidézza), sf. ant . scipitezza. trattalo dei
(disipito, discìpido), agg. ant . insipido, senza sapore.
un part. pass. disciplina1 (ant . e dial. disciprina), sf
e matematiche. -al plur. ant . le scienze umanistiche e le scienze
di un popolo distruggitore! 10. ant . usanza, costume. livio volgar
disciplinati né disciplinabili. 2. ant . atto a ricevere insegnamento; docile.
nome, rispondono. 3. ant . che si può (o si deve
. disciplinabìlis. disciplinale, agg. ant . atto a insegnare, didascalico.
aspramente il flagello. disciplinare1 (ant . disciprinare), tr. istruire,
marine e fluviali. -figur. ant . raro. adattare, ridurre nella
in disciplinare le chiome. 4. ant . flagellare. -per estens.: punire
di disciplinare2. disciplinata, sf. ant . colpo di flagello; sferzata.
di disciplinarel), agg. (ant . e dial. desciplinató). che
disciplina '. disciplinàrio, agg. ant . raro. che concerne l'uso
scienza. disciplinato -sostant. ant . discepolo, discente. dante
certezza si riceva. -sostant. ant . dotto, sapiente. garzoni,
disciplinare *. disciplinévole, agg. ant . adatto a ricevere l'insegnamento,
disciplinare1. disciplino, sm. ant . castigo inflitto a colpi di disciplina
.). diselùdere, tr. ant . escludere, allontanare. -anche
, rifl. (mi discòglio). ant . libe rarsi della scoglia
discolare, intr. (discólo). ant . fluire lentamente; scolare. -
pass, di discolare), agg. ant . fuso, scolato. garzoni
discollare, tr. { discòllo). ant . staccare due parti incollate insieme;
). discollato1, agg. ant . aperto sul collo, scollato (
(discolato), sm. marin. ant . sulle navi a vela di antica
etimo incerto. discolleganza, sf. ant . disunione di parti che devono stare
tr. { discollégo, discolléghi). ant . disunire, disgiungere; sconnettere.
v.). dìscolo (ant . discolo), agg. che agisce
prolungarle il sonno. 6. ant . rozzo, illetterato; non colto.
fastidioso '. discoloraménto, sm. ant . perdita di colore; il divenire
]. 3. dir. ant . di titolo o di possesso che,
da discolpare. discolpaménto, sm. ant . il discolparsi; giustificazione, scusa
stesso nel discolparsi. 3. ant . purificarsi. 1. alighieri,
.); cfr. fr. ant . descoulper. discolpato (part.