débole (ant. débile', ant . e dial. débele), agg
, di discostare), agg. ant . lontano, discosto. g
3. avv. di tempo. ant . lontano nel tempo, da un
discotennare, tr. (discoténno). ant . scotennare. aretino,
firenze. discredènza, sf. ant . incredulità; miscredenza.
quel che io intendo. 6. ant . chiarirsi della vera natura di una
ancora loro affermavano. 7. ant . farsi una ragione, mettersi l'animo
). discredibile, agg. ant . incredulo. bibbia volgar.
, di discredere), agg. ant . che non merita fiducia, indegno di
ha bartolomeo ». discrepanza (ant . discrepànzià), sf. divario,
. di discrescere), agg. ant . che diminuisce, decrescente.
vecchia. 2. sf. ant . decrescenza. -in partic.: bassa
discrescènza { discrescènzia), sf. ant . dimi nuzione.
: cfr. crescere). ant . diminuire (di altezza, di distanza
.). discresciménto, sm. ant . diminuzione. gelli, 12-21
discrespare, tr. { discréspo). ant . e letter. lisciare,
ducati annuali di rendita. 3. ant . buon senso, giudizio, ponderatezza;
l'occhio s'avia.. ant . indulgenza, benignità. egneri
cui la mente disceme. 2. ant . distinto, separato. g.
particella pronom. (discrèzio). ant . differenziarsi, distinguersi; avere segni
trenta mila schiavi. 11. ant . interesse di somme prestate per bisogni
messo le discrezione. 12. ant . nel gioco, posta non determinata
). discriminale, agg. ant . che serve a separare (in
distinguere '. discrìmine (ant . discrime), sm. letter.
discrinia. discristianare, tr. ant . allontanare dal cristianesimo; privare del
discrollare, tr. (discròllo). ant . scrollare. ovidio volgar.
discruciare, tr. (discrùcio). ant . tormentare con supplizi, torture
discucire, tr. (discùcio). ant . scucire. -al figur.:
pass, di discucire), agg. ant . scucito. bibbia volgar.
discucitura (discositura), sf. ant . e letter. scucitura.
pronom. (mi disciilmino). ant . rimanere privo del tetto; scoperchiarsi
e deriv. discuneato, agg. ant . aperto col cuneo; dischiuso.
), tr. (discuòto). ant . agitare con forza; scuotere.
intensivo. discuranza, sf. ant . oscurità. chiaro davanzali,
là '. discusare, tr. ant . scusare, giustificare, scagionare.
discussare (dicussare), tr. ant . discutere, esaminare.
. discussióne1, sf. medie. ant . dissoluzione e dissipazione degli umori.
discussivo1, agg. medie. ant . che ha la proprietà di sciogliere
). discussivo2, agg. ant . atto a discutere; che possiede
. discùtere1, tr. medie. ant . risolvere, sciogliere gli umori.
se lei lo vuole. 8. ant . discernere, distinguere. segneri,
, agg. e sm. medie. ant . che ha la proprietà di sciogliere
coniugazione: cfr. dare). ant . andare a finire, cadere in basso
). disdegnaménto, sm. ant . indignazione, sdegno; disprezzo.
tessaglia. disdegnanza, sf. ant . disdegno, disprezzo. giacomo
. da disdegnare. disdegnare (ant . anche desdegnare), tr. [
solo di guardarli. 2. ant . provocare lo sdegno, muovere a ira
ogni viltate. disdegnévole, agg. ant . che suscita disprezzo, fastidio;
e diporto? 2. ant . nausea. petrarca, 57-13:
gusto si dilegua. 3. ant . oltraggio, offesa. giamboni,