deboliménto (debiliménto), sm. ant . indebolimento. sacchetti, 49-89:
. (debolisco, debolisci). ant . indebolire. seneca vólgar.
pass, di debolire), agg. ant . indebolito, privato di vigore,
deverb. da disgravare. disgràzia (ant . desgràzia), sf. perdita dell'
disgraziare1, tr. (disgràzio). ant . non ringraziare, privare della gratitudine
. disgraziare2, tr. popol. ant . ringraziare. commedia di pidinzuólo,
dilecta mia consorte. 2. ant . in modo sgraziato, senza grazia.
), agg. e sm. ant . e letter. privato delle grazie e
disgrazia. disgraziosaménte, avv. ant . disgraziata mente.
disgrazioso. disgrazióso, agg. ant . ingrato. allertano volgar.
malefica. disgreganza, sf. ant . separazione, distacco. libro di
le democrazie. 3. ant . indebolire, alterare (la vista)
più come aiutarlo. 4. ant . distrarre; riposare. berni,
portava a disgregarsi. 9. ant . allontanarsi, rimuoversi. -anche al
all'angusto opificio. 4. ant . indebolito, offeso (la vista)
meravigliato e soddisfatto. 2. ant . debolezza, insufficienza. dante,
. disgreggiato, agg. ant . raffinato, elegante. francesco di
dis grùz zolo) / ant . rovistare minutamente in ogni angolo per
(« disguernisco, disguernisci). ant . sguarnire. montecuccoli, i-505
, di disguernire), agg. ant . non munito, non difeso, sguernito
disguidi del possibile. 2. ant . negligenza, trascuratezza. panigarola,
distribuite. = adattamento del fr. ant . desguiser (fr. mod. dé
. disguisataménte, avv. ant . al di fuori delle regole
di disguisare), agg. ant . mutato di forma, d'aspetto;
. { disimbarco, di§imbarchi). ant . sbarcare. sassetti, 343:
di ^ i mbr àccio). ant . sfilare dal braccio. boiardo,
disimbrigliare, tr. (difimbriglio). ant . scio gliere dalle briglie
eloquenza. disimbustare, tr. ant . troncare il busto, uccidere
. (dislmplico, disìmplichi). ant . disimpacciare, districare. 0
). disinclinare, intr. ant . non essere incline, non
di disinclinare), agg. ant . non incline, non disposto, alieno
). disincontrato, agg. ant . che non ha ri
negativa). disinfiammare, tr. ant . togliere un'infiammazione.
: cfr. fingere). ant . e letter. fingere, celare,
finger e), agg. ant . finto, occultato, mascherato, celato
). disingannativo, agg. ant . che disinganna, atto a
, tr. (1disinnamóro). ant . far cessare di essere innamorato.
disino (di sino), avv. ant . insino, infino. livio
, tr. (disinségno). ant . far disimparare, far dimenticare;
.); cfr. fr. ant . desenseignier, spagn. desenseiiar.
liberare di mastiani. 3. ant . liberare da gravami fiscali. botta
. disintimazióne, sf. ant . revoca di un'intimazione.
disintralciare, tr. (disintràlcio). ant . liberare, sciogliere da intralci.
coniugazione: cfr. volgere). ant . e letter. svolgere; liberare da
dio in terra. 7. ant . svolto, disviluppato. - anche per
disisperare, tr. (di$ispèro). ant . togliere la speranza, far disperare
deriv. dislacciare (dilacciare; ant . dial. dislazzare), tr
, tr. (dislàccio). ant . e letter. slacciare; togliere,
alle carni. 3. ant . scalzare, liberare una pianta dal terriccio
, di dislacciare), agg. ant . e letter. slacciato.