debitissimo, d'uso assai raro; ant . devitìssimo). che è imposto da
discaricare. discaricaménto, sm. ant . scaricamento. fra giordano [
. da discaricare. discaricare (ant . e letter. discarcare, discar
di discaricare), agg. (ant . discarcato; sincopato, discarcò).
discaricati di tutto ciò. discàrico (ant . e letter. discarcò), sm
come più energico. discarnare (ant . anche descarnare), tr. letter
discassare (descassare), tr. ant . scassare, scassinare.
discatto (dial. discato) sm. ant . marin. nel calcolare la posizione
.). discavare, tr. ant . scavare. - anche assol.
), intr. [discèdo). ant . andar via, partirsene, scomparire
discemare, tr. [discémo). ant . scemare, ridurre, diminuire.
di discendere), agg. (ant . descendènte). che discende, che
disotto della riga (come discendènte2 (ant . descendènte), sm. chi discende
e dell'impianto idrico-sanitario. discendènza (ant . descendènza), sf. relazione
. da discendere. discéndere (ant . descéndere), intr. (per
da discendere. discendiménto, sm. ant . il discendere, l'andare verso
era. discensióne, sf. ant . il discendere dall'alto, l'
discènso (descènso), sm. ant . discesa. buti, 1-117:
da discenso. discensòrio, agg. ant . che discende; che tende a
fuori dell'asse. 2. ant . cavato fuori, estratto dal centro.
cervellone. discenzióne, sf. ant . discernimento, acutezza di giudizio.
'). discepolàggio, sm. ant . condizione di discepolo. cassiano volgar
allievo. discepolato, sm. ant . e letter. condizione di discepolo
, o fattoria. 3. ant . insegnamento, magistero. cavalca,
discipùlus 'discepolo '. discépolo (ant . discìpulo), sm. (femm
'). dìscere, tr. ant . imparare. belo, xxv-1-114:
'. discèrna, sf. ant . raro. prova, cimento.
discemente '. discernènza, sf. ant . conoscenza. guittone, 247-1
deriv. da discernere. discèrnere (ant . dicèrnere, descèrnere), tr.
più leggiera scesa. -assol. ant . vedere. castiglione, 302:
discememe i vari aromi. -figur. ant . trattare in modo diverso da altri
roma si discemesse. 9. ant . palesare, far conoscere; indicare.
décernère. discernévole, agg. ant . che si può discernere, apprezzabile
tutte le sue. 2. ant . atto a discernere, perspicace, attento
corpo. discernibile, agg. ant . e letter. che si può
dividere '). discerniménto (ant . descerniménto, dicerni- mento),
acuto bisogno. 3. ant . differenza, diversità. leggenda di
tr. (discernisco, discernisci). ant . e dial. discernere.
. \ discèrno, sm. ant . raro. aspetto, apparenza.
), tr. (discèrpo). ant . strappare, lacerare. - anche
latina. discessióne, sf. ant . separazione, divisione. -votare
gioco. 2. figur. ant . contrastare, sopraffare. dante,
'. discettato, agg. ant . separato, distinto. seneca
'. discettazióne, sf. ant . e letter. disputa, contesa
'. disceveraménto, sm. ant . il disceverare; separazione.
corpo. disceveranza, sf. ant . separazione, allonta namento
, di disceverare), agg. ant . separato, allontanato: disperso.
.). dischernévole, agg. ant . che attira lo scherno.
. { dischernisco, dischernisci). ant . schernire. cavalca, 18-170:
.). dischiaraménto, sm. ant . schiarimento, illuminazione, dichiarazione.