frombe e altri. 9. ant . tempesta di mare, burrasca.
. tormentóne), agg. ant . che provoca rovello, tormento interiore
promettere senza impegnarsi. 15. ant . ministro; legato. machiavelli,
dio. uòpo, sm. ant . e letter. bisogno, necessità;
, sf. (plur. -e; ant . anche -a). sorta di stivale
, di origine germ. (cfr. ant . alto ted. hosa).
. usatto. uòvo (ant . vòvo), sm. (plur
da uperizzare. upìglio, sm. ant . sorta di aglio selvatico; aglio romano
upinióne (uppinióne), sf. ant . opinione, giudizio. angiolieri
bastanza dimostrato. = var. ant . di opinione (v.).
. = var. dial. ant . di ipoteca1 (v.).
cut 'colpo'. uppilato, agg. ant . che soffre di un'oppilazione.
per uppilata. = var. ant . di oppilato (v.).
oprire e deriv. ùpupa (ant . ùpica, ùppapa, ùpuppa),
, con suff. frequent uragano (ant . uracane, uracano, urracano, urraganó
. urano). urànio2 (ant . urano), sm. chim.
xxùog 'pietra'. uranologìa, sf. ant . astronomia. serpetro, 62:
uranoscòpio, sm. ittiol. ant . uranoscopo. della porta,
zona industriale. urbanità (ant . urbanitade), sf. modo di
secondo. 6. bot. ant . loto urbano: meliloto. mattioli
). urbàrio, sm. ant . libro dei terreni coltivati o registro
. solo femm. le urba). ant . mammella. g.
urea2, sf. marin. ant . orca. ulloa [barros
). ùrceo, sm. ant . grande vaso di terracotta, destinato
urceolo). urcèolo, sm. ant . orciuolo, brocca. pacichelli
ureo, sm. marin. ant . orca. getti, 15-ii-125
ancora ignoto. 2. ant . malattia che colpisce i tessuti del legno
uren. urènte, agg. ant . e letter. (superi, urentissimo
ùrere, intr. letter. ant . bruciare, prendere fuoco. -
orma. 2. agg. ant . che è proprio, che si riferisce
. di ùrgere), agg. (ant . urgiènte; su peri
sentimento materno. 5. ant . e letter. molto pesante, grave
opera. 7. tr. ant . e letter. sollecitare, stimolare,
di 'acqua'. ùria2, sf. ant . augurio; auspicio, presagio.
) hureàl. uricellato, agg. ant . tinto con l'oricello (un panno
stante. uriciato, agg. ant . tinto con l'oricello, oricellato.
.). urina2, sf. ant . region. punto cardinale sud. -
). urinale1, agg. ant . relativo all'urina, urinario.
urinaire. urinativo, agg. ant . diuretico. redi, 16-v-120
da urina1. urire, tr. ant . attingere l'acqua. niccolò del
urìtide, sm. anat. ant . uretere; uretra. - anche con
drappeggiato. 2. sm. ant . urlo, ululato, invocazione, grido
. 2. anat. ant . coccige. l. bellini,
ours 'orso'. urta, sf. ant . antipatia, avversione o, anche,
urtamartino (urta martino), agg. ant . invar. nelle stalle,
). urtaménto, sm. ant . l'urtare, il cozzare, colpo
, tr. (part. pass. ant . anche urto). colpire con
salto a salto. 8. ant . conseguire, raggiungere un obiettivo, uno
! andrò. = dal provenz. ant . urtar, da far risalire probabilmente al
'ariete'. urtata, sf. ant . colpo, urto per lo più alquanto