= voce turca. tórma (ant . tuòrma; ant. e letter.
tórma (ant. tuòrma; ant . e letter. turma), sf
a metà salita. 2. ant . burrasca marina caratterizzata da violento moto
. tormentàbile, agg. letter. ant . che si torce, che si
tormentare. tormentagióne, sf. ant . dolore, sofferenza fisica, causati
da tormentare. tormentale, agg. ant . che causa gravi danni, devastazione
uncinuto (oncinuto), agg. ant . che ha forma di uncino,
vertebrale. undazióne, sf. ant . ondosità. eneide volgar.
v.). undècimo (ant . undèxeno), agg. numer.
undenàrio, agg. metr. ant . verso undenario (o anche semplicemente
deriv. da undici. ùndici (ant . undeci), agg. num.
. undicisìllabo, agg. metr. ant . e letter. costituito da undici
. undiculato, agg. letter. ant . ondulato (la criniera di un
{ unendone), sm. bot. ant . corbezzolo (come albero e come
(ongarésco, ungherésco), agg. ant . relativo, tipico o proprio dell'
(plur. m. -ci). ant . e letter. che è proprio
del vedere. 2. ant . gastron. zampino di porco o di
quattro ordini minori. ùngere (ant . ógnere, ùngere, óngnare, ugnare
fiorentin, con bella diceria. unghia (ant . óngia, ugna, ùnchia, ùngia
si. (plur. ant . anche le unghia). struttura cornea
ungerla (unzerìa), sf. ant . luogo in cui si ungevano
. 16. zool. ant . unghia odorata: tipo di mollusco noto
producono il nardo. 17. ant . escrescenza membranosa che si forma partendo
diffìcile. 2. sm. ant . strumento a forma di uncino usato per
alla gola. 4. ant . analizzare in modo sottile e cavilloso.
più facilmente. unghiato (ant . ungliató), agg. provvisto di
insolcare le piastre. 3. ant . innesto vegetale con taglio obliquo.
ad milli- metrum. 3. ant . rivestito di scaglie grosse e rilevate (
. da unghia. unghiuto (ant . onghiuto, ongiuto), agg.
ungiménto (ugniménto), sm. ant . e letter. lo spalmare una
ungere. ungiume, sm. ant . unguento. aretino, 20-127:
. ungue, sf. ant . unghia; zoccolo. solino volgar
unguentare, tr. (unguènto). ant . e letter. ungere, spalmare
sm. (femm. -a). ant . e letter. chi fabbrica o
. 3. bot. ant . ghianda unguentaria: balano mirepsico,
unguentière, agg. sm. ant . chi fabbrica o vende unguenti;
unguinóso, agg. letter. ant . untuoso, oleoso, che ha
. 2. medie. ant . macchia bianca che si forma sugli
chiama gotta filara. 2. ant . escrescenza membranosa che si forma partendo
l'agire mitico. 3. ant . e letter. alto valore, eccezionale
f. gori. ùnico (ant . ònico, ùniquo), agg.
. (plur. m. -ci, ant . anche -chi; superi, unicissimo
anche -chi; superi, unicissimo, ant . unichìssimo). che è il
). unicòrde, agg. ant . che è concorde nelle opinioni,
cose necessarie al vivere. 2. ant . che attrae a sé, che aggrega
funzione univoca. 9. avv. ant . in modo costante e regolare; con
discorso'. unigèneo, agg. ant . che ha la stessa natura, materia
. novovevfig. unìgeno, agg. ant . che è l'unico generato, unigenito
.). unilatare, tr. ant . concentrare nel tempo. bandello,
). uniménto, sm. ant . unione, congiungimento (anche con